Matteo 21:1 Significato del Versetto della Bibbia

E quando furon vicini a Gerusalemme e furon giunti a Betfage, presso al monte degli Ulivi, Gesù mandò due discepoli,

Versetto Precedente
« Matteo 20:34
Versetto Successivo
Matteo 21:2 »

Matteo 21:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Zaccaria 14:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 14:4 (RIV) »
I suoi piedi si poseranno in quel giorno sul monte degli Ulivi ch’è dirimpetto a Gerusalemme a levante, e il monte degli Ulivi si spaccherà per il mezzo, da levante a ponente, sì da formare una gran valle, e metà del monte si ritirerà verso settentrione, e l’altra metà verso mezzogiorno.

Giovanni 8:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 8:1 (RIV) »
Gesù andò al monte degli Ulivi.

Atti 1:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 1:12 (RIV) »
Allora essi tornarono a Gerusalemme dal monte chiamato dell’Uliveto, il quale è vicino a Gerusalemme, non distandone che un cammin di sabato.

Matteo 26:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:30 (RIV) »
E dopo ch’ebbero cantato l’inno, uscirono per andare al monte degli Ulivi.

Matteo 24:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 24:3 (RIV) »
E stando egli seduto sul monte degli Ulivi, i discepoli gli s’accostarono in disparte, dicendo: Dicci: Quando avverranno queste cose, e quale sarà il segno della tua venuta e della fine dell’età presente?

Luca 21:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 21:37 (RIV) »
Or di giorno egli insegnava nel tempio; e la notte usciva e la passava sul monte detto degli Ulivi.

Marco 11:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 11:1 (RIV) »
E quando furon giunti vicino a Gerusalemme, a Betfage e Betania, presso al monte degli Ulivi, Gesù mandò due dei suoi discepoli, e disse loro:

Luca 22:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 22:39 (RIV) »
Poi, essendo uscito, andò, secondo il suo solito, al monte degli Ulivi; e anche i discepoli lo seguirono.

Marco 14:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 14:26 (RIV) »
E dopo ch’ebbero cantato l’inno, uscirono per andare al monte degli Ulivi.

Luca 19:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 19:28 (RIV) »
E dette queste cose, Gesù andava innanzi, salendo a Gerusalemme.

Matteo 21:1 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Verso Biblico: Matteo 21:1

Matteo 21:1 racconta l'entrata trionfale di Gesù a Gerusalemme. Questo momento non è solo un evento storico, ma è carico di significato teologico e simbolico. Attraverso una combinazione di commenti di esperti come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo ottenere una comprensione più profonda di questo verso.

Interpretazione e Significato

Quando Gesù si avvicina a Gerusalemme, cavalca un asino. Questo non è solo un atto di umiltà, ma rappresenta anche il compimento delle profezie antiche. Come osservato da Albert Barnes, l'adempimento della profezia di Zaccaria 9:9 è evidente qui: "Ecco, il tuo re viene a te, umile e montato su un asino, su un puledro, il figlio di un'asinella".

Matthew Henry sottolinea l'importanza di questa scelta di un animale modesto. In contrasto con un re terrestre che potrebbe entrare in pompa magna, Gesù dimostra che il suo regno è caratterizzato da umiltà e pazienza. Questo non solo si riferisce al suo carattere, ma stabilisce anche un modello per i suoi seguaci.

Adam Clarke fornisce un'ulteriore comprensione di quest’entrata trionfale con la sua insistenza sulla promessa che Dio ha fatto al suo popolo. Questo passo rappresenta un momento di grande aspettativa messianica e segna l'inizio della Pasqua, quando il popolo ebraico celebrava la liberazione dalla schiavitù in Egitto, parallelo alla liberazione che Cristo offre.

Collegamenti e Riferimenti Biblici

Matteo 21:1 è connesso a diverse altre scritture e offre un'opportunità per un'analisi comparativa delle tematiche. Ecco alcune referenze correlate:

  • Zaccaria 9:9 - La profezia sul re umile.
  • Salmo 118:26 - "Benedetto colui che viene nel nome del Signore!".
  • Isaia 62:11 - La proclamazione della salvezza.
  • Matteo 20:29-34 - Guarigione dei ciechi a Gerico, suscitando fede.
  • Giovanni 12:12-15 - Il racconto dell'entrata di Gesù a Gerusalemme.
  • Marco 11:1-10 - Un parallelo di Matteo 21:1.
  • Luca 19:28-40 - La narrazione lucana dell'evento.

Approfondimenti Tematici

Questo verso offre temi chiave riguardanti il concetto di regalità divina rispetto a quella terrena. I commentatori evidenziano il contrasto tra l'approccio popolare alla regalità e l'invito alla servitù e all'umiltà che Gesù propone. La scelta dell'asino simboleggia una leadership che si distingue dalle aspettative culturali del tempo.

Inoltre, tramite il racconto dell'entrata trionfale, possiamo esplorare altri versetti che parlano della venuta del Signore e della sua missione di salvezza. Riferimenti come Matteo 24:30 e Apocalisse 19:11-16 parlano della seconda venuta di Cristo e del suo regno eterno, creando un dialogo intertestamentario che arricchisce la nostra comprensione della scrittura.

Strumenti e Risorse

Per ulteriori studi, gli strumenti di cross-referencing biblico possono risultare utili. Includono:

  • Concordanze bibliche - per trovare versetti correlati facilmente.
  • Guide di riferimento - per navigare tra collegamenti tematici.
  • Sistemi di cross-referencing - per analisi più profonde delle scritture.

Conclusione

L'entrata di Gesù a Gerusalemme in Matteo 21:1 è un potentissimo simbolo del suo regno e della sua missione. Attraverso la sua umiltà e il suo messaggio di salvezza, lascia un'eredità che continua a risuonare nei cuori dei credenti di oggi. Attraverso l'analisi e la riflessione di questo versetto, possiamo non solo approfondire la nostra comprensione della scrittura, ma anche il nostro rapporto con Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia