Matteo 21:29 Significato del Versetto della Bibbia

Ed egli, rispondendo, disse: Vado, signore; ma non vi andò.

Versetto Precedente
« Matteo 21:28
Versetto Successivo
Matteo 21:30 »

Matteo 21:29 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Ezechiele 18:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 18:28 (RIV) »
Se ha cura di ritrarsi da tutte le trasgressioni che commetteva, certamente vivrà; non morrà.

2 Cronache 33:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 33:10 (RIV) »
L’Eterno parlò a Manasse e al suo popolo, ma essi non ne fecero caso.

Efesini 2:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 2:1 (RIV) »
E voi pure ha vivificati, voi ch’eravate morti ne’ vostri falli e ne’ vostri peccati,

1 Corinzi 6:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 6:11 (RIV) »
E tali eravate alcuni; ma siete stati lavati, ma siete stati santificati, ma siete stati giustificati nel nome del Signor Gesù Cristo, e mediante lo Spirito dell’Iddio nostro.

Atti 26:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 26:20 (RIV) »
ma, prima a que’ di Damasco, poi a Gerusalemme e per tutto il paese della Giudea e ai Gentili, ho annunziato che si ravveggano e si convertano a Dio, facendo opere degne del ravvedimento.

Luca 15:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 15:17 (RIV) »
Ma rientrato in sé, disse: Quanti servi di mio padre hanno pane in abbondanza, ed io qui mi muoio di fame!

Matteo 3:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 3:2 (RIV) »
Ravvedetevi, poiché il regno de’ cieli è vicino.

Matteo 21:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 21:31 (RIV) »
Qual de’ due fece la volontà del padre? Essi gli dissero: L’ultimo. E Gesù a loro: Io vi dico in verità: I pubblicani e le meretrici vanno innanzi a voi nel regno di Dio.

Giona 3:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 3:8 (RIV) »
uomini e bestie si coprano di sacchi e gridino con forza a Dio; e ognuno si converta dalla sua via malvagia, e dalla violenza perpetrata dalle sue mani.

Giona 3:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 3:2 (RIV) »
“Lèvati, va’ a Ninive, la gran città e proclamale quello che io ti comando”.

Daniele 4:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 4:34 (RIV) »
“Alla fine di que’ giorni, io, Nebucadnetsar, alzai gli occhi al cielo, la ragione mi tornò, e benedissi l’Altissimo, e lodai e glorificai colui che vive in eterno, il cui dominio è un dominio perpetuo, e il cui regno dura di generazione in generazione.

Geremia 44:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 44:16 (RIV) »
“Quanto alla parola che ci hai detta nel nome dell’Eterno, noi non ti ubbidiremo,

Isaia 55:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 55:6 (RIV) »
Cercate l’Eterno, mentre lo si può trovare; invocatelo, mentr’è vicino.

Isaia 1:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 1:16 (RIV) »
Lavatevi, purificatevi, togliete d’innanzi agli occhi miei la malvagità delle vostre azioni; cessate del far il male;

Efesini 4:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 4:17 (RIV) »
Questo dunque io dico ed attesto nel Signore, che non vi conduciate più come si conducono i pagani nella vanità de’ loro pensieri,

Matteo 21:29 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Matteo 21:29

Introduzione: In Matteo 21:29, si legge: "Ma egli risponde: 'Vado, Signore'; e non andò.'". Questa breve frase offre una ricca esplorazione di temi spirituali, invitando il lettore a riflettere sulla vera obbedienza e sull'importanza delle azioni rispetto alle parole. Attraverso i commenti di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo approfondire la comprensione e l'interpretazione di questo versetto biblico.

Interpretazioni e Spiegazioni

Il versetto di Matteo 21:29 può essere interpretato in diversi modi, ognuno dei quali rivela lezioni importanti per il lettore. Il contesto di questa parabola è cruciale per afferrare il messaggio che Gesù stava cercando di trasmettere:

  • Falsa Obbedienza: Matthew Henry mette in evidenza che il figlio che dice 'andrò' ma non va rappresenta coloro che parlano di obbedienza a Dio ma non agiscono di conseguenza. Questo serve come un avvertimento contro la disobbedienza mascherata da conformità.
  • Vera Conversione: Secondo Adam Clarke, il secondo figlio che inizialmente rifiuta di andare, ma alla fine obbedisce, simboleggia i pubblicani e i peccatori che riconoscono la loro condizione e si rivolgono a Dio. Questa dinamica sottolinea che le azioni sono più significative delle parole.
  • Richiamo all'azione: Albert Barnes osserva che l'importanza risiede nel compiere la volontà del Padre, suggerendo che non basta una semplice affermazione di intenzioni; è necessario passare all'azione.

Connessioni Tematiche e Riferimenti Incrociati

Questo versetto crea un dialogo intertestuale con molte altre Scritture, che evidenziano le stesse tematiche di obbedienza e pentimento. Qui di seguito sono riportati alcuni dei riferimenti incrociati pertinenti:

  • Luca 6:46: "Perché mi chiamate: 'Signore, Signore', e non fate ciò che dico?"
  • Giacomo 1:22: "Ma siate fattori della parola e non solo ascoltatori, ingannando voi stessi."
  • Matteo 7:21: "Non chiunque mi dice: 'Signore, Signore', entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio."
  • Giovanni 14:15: "Se mi amate, osserverete i miei comandamenti."
  • Romani 2:13: "Perché non sono i soli ascoltatori della legge a essere giusti davanti a Dio, ma sono i soli che la mettono in pratica che saranno giustificati."
  • Matteo 21:28-31: Le parabole dei due figli.
  • Isaia 29:13: "Questo popolo si avvicina a me con la bocca e mi onora con le labbra, ma il loro cuore è lontano da me."

Applicazioni Pratiche

Le implicazioni di Matteo 21:29 ci invitano a contemplare come le nostre azioni riflettano il nostro vero stato spirituale. Le seguenti applicazioni pratiche devono essere considerate:

  • Riflessione Personale: Esaminare le aree della nostra vita in cui possiamo promettere obbedienza a Dio ma non seguire con le azioni.
  • Incoraggiamento al Pentimento: Provvedere spazi per il pentimento dove è possibile tornare verso Dio, anche se in un primo momento si è rifiutato.
  • Pratica Cristiana; Comunicare l’importanza di integrare le credenze in azioni concrete, specialmente nell’evangelizzazione e nel servizio.

Conclusione

Matteo 21:29 offre una visione profonda sulla vera natura della fede, evidenziando che il discepolo è colui che non solo ascolta la Parola di Dio, ma la vive. Per chi cerca il significato delle Scritture, questo versetto insegna che le nostre parole devono essere seguite da azioni coerenti e che la vera obbedienza si manifesta attraverso la volontà di Dio. Esplorando i riferimenti incrociati e le connessioni tematiche, possiamo capire meglio le lezioni di amore, obbedienza e pentimento che permeano tutta la Scrittura.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia