Matteo 4:1 Significato del Versetto della Bibbia

Allora Gesù fu condotto dallo Spirito su nel deserto, per esser tentato dal diavolo.

Versetto Precedente
« Matteo 3:17
Versetto Successivo
Matteo 4:2 »

Matteo 4:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Ebrei 2:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 2:18 (RIV) »
Poiché, in quanto egli stesso ha sofferto essendo tentato, può soccorrere quelli che son tentati.

Luca 4:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 4:1 (RIV) »
Or Gesù, ripieno dello Spirito Santo, se ne ritornò dal Giordano, e fu condotto dallo Spirito nel deserto per quaranta giorni, ed era tentato dal diavolo.

Marco 1:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 1:12 (RIV) »
E subito dopo lo Spirito lo sospinse nel deserto;

Ebrei 4:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 4:15 (RIV) »
Perché non abbiamo un Sommo Sacerdote che non possa simpatizzare con noi nelle nostre infermità; ma ne abbiamo uno che in ogni cosa è stato tentato come noi, però senza peccare.

Giovanni 14:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 14:30 (RIV) »
Io non parlerò più molto con voi, perché viene il principe di questo mondo. Ed esso non ha nulla in me;

Ezechiele 43:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 43:5 (RIV) »
Lo spirito mi levò in alto, e mi menò nel cortile interno; ed ecco, la gloria dell’Eterno riempiva la casa.

Romani 8:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 8:14 (RIV) »
poiché tutti quelli che son condotti dallo Spirito di Dio, son figliuoli di Dio.

Ezechiele 3:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 3:14 (RIV) »
E lo spirito mi levò in alto, e mi portò via; e io andai, pieno d’amarezza nello sdegno del mio spirito; e la mano dell’Eterno era forte su di me.

Ezechiele 3:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 3:12 (RIV) »
E lo spirito mi levò in alto, e io udii dietro a me il suono d’un gran fragore che diceva: “Benedetta sia la gloria dell’Eterno dalla sua dimora!”

Atti 8:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 8:39 (RIV) »
E quando furon saliti fuori dell’acqua, lo Spirito del Signore rapì Filippo; e l’eunuco, continuando il suo cammino tutto allegro, non lo vide più.

Ezechiele 40:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 40:2 (RIV) »
In una visione divisione divina mi trasportò là, e mi posò sopra un monte altissimo, sul quale stava, dal lato di mezzogiorno, come la costruzione d’una città.

1 Re 18:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 18:12 (RIV) »
Succederà che, quand’io sarò partito da te, lo spirito dell’Eterno ti trasporterà non so dove; io andrò a fare l’ambasciata ad Achab, ed egli, non trovandoti, mi ucciderà. Eppure, il tuo servo teme l’Eterno fin dalla sua giovinezza!

Ezechiele 11:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 11:24 (RIV) »
E lo spirito mi trasse in alto, e mi menò in Caldea presso quelli ch’erano in cattività, in visione, mediante lo spirito di Dio; e la visione che avevo avuta scomparve d’innanzi a me;

Ezechiele 8:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 8:3 (RIV) »
Egli stese una forma di mano, e mi prese per una ciocca de’ miei capelli; e lo spirito mi sollevò fra terra e cielo, e mi trasportò in visioni divine a Gerusalemme, all’ingresso della porta interna che guarda verso il settentrione, dov’era posto l’idolo della gelosia, che eccita a gelosia.

Ezechiele 11:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 11:1 (RIV) »
Poi lo spirito mi levò in alto, e mi menò alla porta orientale della casa dell’Eterno che guarda verso levante; ed ecco, all’ingresso della porta, venticinque uomini; e in mezzo ad essi vidi Jaazania, figliuolo d’Azzur, e Pelatia, figliuolo di Benaia, capi del popolo.

2 Re 2:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 2:16 (RIV) »
e gli dissero: “Ecco qui tra i tuoi servi cinquanta uomini robusti: lascia che vadano in cerca del tuo signore, se mai lo spirito dell’Eterno l’avesse preso e gettato su qualche monte o in qualche valle”. Eliseo rispose: “Non li mandate”.

Genesi 3:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 3:15 (RIV) »
E io porrò inimicizia fra te e la donna, e fra la tua progenie e la progenie di lei; questa progenie ti schiaccerà il capo, e tu le ferirai il calcagno”.

Matteo 4:1 Commento del Versetto della Bibbia

Commentario su Matteo 4:1

Matteo 4:1: "Allora Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto, per essere tentato dal diavolo."

Significato e interpretazione

Il versetto di Matteo 4:1 ci mostra un momento cruciale della vita di Gesù, dove lo Spirito Santo lo guida nel deserto per affrontare le tentazioni del diavolo. Questo evento ha significati profondi e molteplici, come evidenziato dai commentatori pubblici.

  • 1. La guidata dallo Spirito:

    Secondo Matthew Henry, questo passo enfatizza che Gesù era sotto la direzione dello Spirito Santo, confermando la Sua obbedienza divina e la Sua missione di redenzione. La tentazione nel deserto non è solo un test, ma anche un'opera divina per preparare Gesù al ministero che lo attende.

  • 2. La tentazione come prova:

    Adam Clarke osserva che le tentazioni non sono solo tentazioni di peccato, ma veri e propri test che rivelano il carattere e la preparazione per la missione di Gesù. Questo è un momento di confronto tra il bene e il male, tra la fede e la tentazione.

  • 3. La necessità della resistenza:

    Albert Barnes sottolinea che la resistenza alle tentazioni è cruciale per ogni credente. Questo passo ci insegna che anche Gesù, che è senza peccato, deve affrontare e superare prove, in modo da essere un esempio perfetto per l'umanità.

  • 4. Riferimento alle Scritture:

    La risposta di Gesù a Satana durante le tentazioni è ben radicata nella Scrittura. Henry fa notare che il nostro Signore utilizza i versetti dell'Antico Testamento per confutare il diavolo, mettendo in evidenza l'importanza della Parola di Dio nel resistere al peccato e alla tentazione.

  • 5. Il deserto come simbolo di prova:

    Il deserto è un luogo di isolamento e prova, come nota Clarke. Questo contesto enfatizza la solitudine e l'intensità della tentazione, ma anche la preparazione spirituale necessaria per il ministero pubblico di Gesù.

  • 6. Prefigurazione della croce:

    Henry fa riferimento al fatto che queste tentazioni possono anche prefigurare le sofferenze che Gesù affronterà, culminando nella Sua morte sulla croce. Ogni tentazione riflette l'intensità della Sua chiamata e la missione di salvezza per l'umanità.

  • 7. Un modello di concentrazione spirituale:

    Barnes osserva che il modo in cui Gesù affronta le tentazioni serve come modello per i credenti. Esse ci invitano a pregare, a digiunare e a fare affidamento sulla Parola di Dio nelle nostre battaglie spirituali quotidiane.

Riferimenti Croce

Questo versetto si ricollega a vari passaggi biblici che ne arricchiscono la comprensione e il significato:

  • Esodo 16:35 - La prova del popolo nel deserto
  • Deuteronomio 8:2-3 - La lezione dell'umiltà e della dipendenza da Dio
  • Luca 4:1-13 - Parallelismo con la tentazione di Gesù in Luca
  • Ebrei 4:15 - La comprensione di Gesù delle nostre debolezze
  • 1 Pietro 5:8 - La vigilanza contro il diavolo
  • Matteo 26:41 - La necessità di pregare per resistere alla tentazione
  • Giovanni 16:33 - Il superamento del mondo

Conclusione

Matteo 4:1 non è solo un racconto della tentazione di Gesù; è piuttosto un’illustrazione della Sua completezza e della Sua dedizione alla missione divina. Attraverso questo passaggio, possiamo ottenere importanti:

  • Una comprensione più profonda delle prove che affrontiamo.
  • Modelli di fede da seguire nei momenti di crisi.
  • Applicazioni pratiche sulla resistenza al male e sull'importanza della Scrittura.

Questo versetto ci invita a riflettere sulle interazioni tra i testi biblici e sulla ricchezza della connessione tra i versetti della Bibbia, evidenziando l'importanza dello studio delle Scritture per una completa comprensione biblica.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia