Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaMatteo 4:3 Versetto della Bibbia
Matteo 4:3 Significato del Versetto della Bibbia
E il tentatore, accostatosi, gli disse: Se tu sei Figliuol di Dio, di’ che queste pietre divengan pani.
Matteo 4:3 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Tessalonicesi 3:5 (RIV) »
Perciò anch’io, non potendo più resistere, mandai ad informarmi della vostra fede, per tema che il tentatore vi avesse tentati, e la nostra fatica fosse riuscita vana.

Genesi 3:1 (RIV) »
Or il serpente era il più astuto di tutti gli animali dei campi che l’Eterno Iddio aveva fatti; ed esso disse alla donna: “Come! Iddio v’ha detto: Non mangiate del frutto di tutti gli alberi del giardino?”

Numeri 11:4 (RIV) »
E l’accozzaglia di gente raccogliticcia ch’era tra il popolo, fu presa da concupiscenza; e anche i figliuoli d’Israele ricominciarono a piagnucolare e a dire: “Chi ci darà da mangiare della carne?

Apocalisse 12:9 (RIV) »
E il gran dragone, il serpente antico, che è chiamato Diavolo e Satana, il seduttore di tutto il mondo, fu gettato giù; fu gettato sulla terra, e con lui furon gettati gli angeli suoi.

Apocalisse 2:10 (RIV) »
Non temere quel che avrai da soffrire; ecco, il diavolo sta per cacciare alcuni di voi in prigione, perché siate provati: e avrete una tribolazione di dieci giorni. Sii fedele fino alla morte, e io ti darò la corona della vita.

Salmi 78:17 (RIV) »
Ma essi continuarono a peccare contro di lui, a ribellarsi contro l’Altissimo, nel deserto;

Giobbe 2:4 (RIV) »
E Satana rispose all’Eterno: “Pelle per pelle! L’uomo dà tutto quel che possiede per la sua vita;

Matteo 3:17 (RIV) »
Ed ecco una voce dai cieli che disse: Questo è il mio diletto Figliuolo nel quale mi son compiaciuto. Matteo Capitolo 4

Ebrei 12:16 (RIV) »
che nessuno sia fornicatore, o profano, come Esaù che per una sola pietanza vendette la sua primogenitura.

Esodo 16:3 (RIV) »
I figliuoli d’Israele dissero loro: “Oh, fossimo pur morti per mano dell’Eterno nel paese d’Egitto, quando sedevamo presso le pignatte della carne e mangiavamo del pane a sazietà! Poiché voi ci avete menati in questo deserto per far morir di fame tutta questa raunanza”.

Genesi 25:29 (RIV) »
Or come Giacobbe s’era fatto cuocere una minestra, Esaù giunse dai campi, tutto stanco.

Luca 4:3 (RIV) »
E il diavolo gli disse: Se tu sei Figliuol di Dio, di’ a questa pietra che diventi pane.

Luca 4:9 (RIV) »
Poi lo menò a Gerusalemme e lo pose sul pinnacolo del tempio e gli disse: Se tu sei Figliuolo di Dio, gettati giù di qui;

Matteo 14:33 (RIV) »
Allora quelli che erano nella barca si prostrarono dinanzi a lui, dicendo: Veramente tu sei Figliuol di Dio!
Matteo 4:3 Commento del Versetto della Bibbia
Interpretazione di Matteo 4:3
Il versetto Matteo 4:3 recita: "Allora il tentatore si avvicinò e gli disse: 'Se sei il Figlio di Dio, di' che queste pietre diventino pane.'" Questo passaggio avviene durante il periodo di digiuno di Gesù nel deserto, subito dopo il suo battesimo.
Significato del Verso
Il tentatore si presenta a Gesù, mettendo in dubbio la sua identità divina e proponendogli di usare il suo potere per soddisfare un bisogno fisico. Questo episodio mette in luce la lotta tra la fede e la tentazione. Di seguito, esploreremo il significato di questo versetto attraverso diversi commentari biblici che forniscono una comprensione più profonda.
Commento di Matthew Henry
Matthew Henry osserva che il tentatore sfrutta il momento di vulnerabilità di Gesù, quando Egli aveva fame dopo quaranta giorni di digiuno. Il tentatore rappresenta il diavolo, che cerca di deviare anche il più santo degli uomini. La richiesta di trasformare le pietre in pane non è solo un appello al bisogno fisico, ma anche un tentativo di provocare Gesù a mettere in discussione la sua fiducia nel Padre Celeste.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes evidenzia che la frase "Se sei il Figlio di Dio" è una sfida al riconoscere la paternità divina di Gesù. Egli sottolinea che Satana tenta di indurre Gesù a usare il suo potere per scopi personali, contrariamente alla sua missione divina. Questo atto di tentazione è significativo perché serve da preparazione per la futura vita pubblica di Gesù, dove la sua fedeltà al piano divino sarà continuamente messa alla prova.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke suggerisce che la tentazione si basa sulla questione della fede. La richiesta di fare miracoli in risposta a una necessità immediata sfida la natura del ministero di Gesù. Clarke comunica che attraverso questa tentazione, Gesù stabilisce un modello per i suoi seguaci su come affrontare le tentazioni e rimanere fedeli agli insegnamenti di Dio, senza cedere alla carne o al mondo.
Collegamenti e Riferimenti Biblici
Questo versetto si collega a molte altre parti della Scrittura, creando un'interazione teologica e pratica per i credenti. Ecco alcuni riferimenti incrociati che evidenziano queste connessioni:
- Deuteronomio 8:3 - "Egli ti ha umiliato... per farti sapere che non di solo pane vive l’uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio."
- Giovanni 6:35 - "Gesù disse loro: 'Io sono il pane della vita; chi viene a me non avrà mai fame...'"
- Matteo 26:41 - "Vegliate e pregate, affinché non siate indotti in tentazione..." - che ricorda l'importanza della vigilanza.
- 1 Corinzi 10:13 - "Non vi è stata alcuna tentazione che sia venuta sopra di voi, se non quella che è comune agli uomini..." - un incoraggiamento nella tentazione.
- Ebrei 4:15 - "Poiché non abbiamo un sommo sacerdote che non possa essere toccato dai nostri sentimenti di malattia, ma uno che è stato tentato in ogni cosa, a nostra somiglianza..."
- Luca 4:3 - "E il diavolo gli disse: 'Se tu sei il Figlio di Dio, dì a questa pietra che diventi pane.'" - un parallelo diretto alla tentazione in Matteo.
- Romani 8:37 - "Ma in tutte queste cose noi siamo più che vincitori..." - un'affermazione di vittoria attraverso la fede.
Conclusione
Matteo 4:3 è un versetto ricco di significato e fornisce uno spunto di riflessione sulla natura del digiuno, la tentazione e la fiducia in Dio. La sfida che Gesù affronta è universale e riecheggia nelle esperienze quotidiane dei credenti. È attraverso la comprensione di tali versetti e la loro interpretazione che i cristiani possono armarsi per affrontare tentazioni e rimanere saldi nella loro fede.
Utilizzare strumenti di cross-referencing biblici può aiutare a scoprire ulteriori collegamenti e approfondimenti nelle Scritture. Questi riferimenti assistono nell’analisi comparativa dei versetti biblici e nella ricerca di temi comuni che trascendono il tempo e la cultura, mostrando come la Parola di Dio sia ininterrottamente rilevante e applicabile ai giorni nostri.
Parole Chiave
Quando si esplora il significato dei versetti biblici, è importante considerare le parole chiave e le frasi che possono aiutare nel studio delle Scritture con un focus sui riferimenti incrociati e le connessioni tematiche. Investire tempo e sforzo nella comprensione di questi collegamenti porterà a una maggiore comprensione biblica e a un apprezzamento più profondo della fede.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.