Luca 4:3 Significato del Versetto della Bibbia

E il diavolo gli disse: Se tu sei Figliuol di Dio, di’ a questa pietra che diventi pane.

Versetto Precedente
« Luca 4:2
Versetto Successivo
Luca 4:4 »

Luca 4:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 4:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 4:3 (RIV) »
E il tentatore, accostatosi, gli disse: Se tu sei Figliuol di Dio, di’ che queste pietre divengan pani.

Luca 3:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 3:22 (RIV) »
e lo Spirito Santo scese su lui in forma corporea a guisa di colomba; e venne una voce dal cielo: Tu sei il mio diletto Figliuolo; in te mi sono compiaciuto.

Luca 4:3 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione del Versetto della Bibbia: Luca 4:3

Versetto: "Il diavolo gli disse: Se sei Figlio di Dio, dì a questa pietra che diventi pane."

Significato e Spiegazione

Questo versetto rappresenta un momento cruciale nella vita di Gesù, in cui il diavolo lo tenta durante il suo digiuno nel deserto. Le commentatori pubblici come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke offrono diverse intuizioni che ci aiutano a capire la profondità di questo passaggio.

  • Identità del Messia: La tentazione del diavolo che chiede a Gesù di provare la sua divinità trasformando le pietre in pane è un modo per mettere in dubbio la sua vera natura di Figlio di Dio. È una sfida alla sua identità messianica.
  • Materialismo vs. Spiritualità: La richiesta di trasformare le pietre in pane riflette la tentazione del materialismo. La risposta di Gesù, che non viene riportata qui ma appare nel versetto successivo, sottolinea l'importanza della parola di Dio rispetto al soddisfacimento immediato dei desideri fisici.
  • Fede e Obbedienza: La risposta di Gesù all'influenza del diavolo evidenzia l'importanza della fede e dell'obbedienza a Dio, anche di fronte alle tentazioni. Questo ci invita a meditare sul nostro rapporto con il cibo, il potere e la nostra fiducia in Dio.

Commento dei Giuristi

Secondo Matthew Henry, questa tentazione porta alla luce l'umanità di Gesù e la sua scelta deliberata di non esercitare il suo potere per soddisfare i suoi bisogni fisici. Albert Barnes osserva che questo episodio è significativo nel mostrare come anche i figli di Dio possano affrontare tentazioni e come reagire ad esse sia cruciale per la crescita spirituale. Adam Clarke enfatizza la strategia del diavolo, che usa dubbi rispetto alla divinità di Cristo per tentarlo, un approccio che è spesso ripetuto anche nei nostri giorni.

Riferimenti Crociati

Per una comprensione più completa di Luca 4:3, è utile considerare i seguenti versetti che presentano temi simili o connessioni:

  • Matteo 4:3-4: La narrazione parallelamente della tentazione di Gesù nel deserto.
  • Giovanni 6:35: "Gesù disse loro: Io sono il pane della vita...".
  • 1 Giovanni 2:16: "Perché tutto ciò che è nel mondo, la concupiscenza della carne, la concupiscenza degli occhi e l'ozio della vita, non è dal Padre...".
  • Deuteronomio 8:3: "Egli ti ha umiliato e ti ha fatto avere fame, e ti ha dato da mangiare manna...”.
  • Matteo 6:25-26: "Non siete voi di più valore degli uccelli?".
  • Giovanni 4:34: "La mia carne è di fare la volontà di colui che mi ha mandato...".
  • Filippesi 4:19: "E il mio Dio proverà a rifornire ogni vostro bisogno secondo le sue ricchezze in gloria...".
  • Giovanni 1:14: "E il Verbo è diventato carne e ha abitato in mezzo a noi...".
  • Matteo 7:9: "Quale uomo è tra voi, che se il suo figlio gli chiede un pane, gli darà una pietra?".
  • Romani 8:37: "Ma in tutte queste cose siamo più che vincitori per colui che ci ha amati.".

Conclusione

Nel complesso, Luca 4:3 non è solo un resoconto della tentazione di Gesù, ma una lezione per tutti noi riguardo le prove e le tentazioni che affrontiamo. La sfida del diavolo a Gesù ci ricorda di mantenere la nostra fede e la nostra fiducia in Dio, sottolineando che possiamo resistere alle tentazioni materiali attraverso la forza spirituale e la fiducia nella Sua parola.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia