Luca 4:2 Significato del Versetto della Bibbia

E durante quei giorni non mangiò nulla; e dopo che quelli furon trascorsi, ebbe fame.

Versetto Precedente
« Luca 4:1
Versetto Successivo
Luca 4:3 »

Luca 4:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 19:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 19:8 (RIV) »
Egli s’alzò, mangiò e bevve; e per la forza che quel cibo gli dette, camminò quaranta giorni e quaranta notti fino a Horeb, il monte di Dio.

Ebrei 2:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 2:18 (RIV) »
Poiché, in quanto egli stesso ha sofferto essendo tentato, può soccorrere quelli che son tentati.

Esodo 34:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 34:28 (RIV) »
E Mosè rimase quivi con l’Eterno quaranta giorni e quaranta notti; non mangiò pane e non bevve acqua. E l’Eterno scrisse sulle tavole le parole del patto, le dieci parole.

Ebrei 4:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 4:15 (RIV) »
Perché non abbiamo un Sommo Sacerdote che non possa simpatizzare con noi nelle nostre infermità; ma ne abbiamo uno che in ogni cosa è stato tentato come noi, però senza peccare.

Deuteronomio 9:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 9:9 (RIV) »
Quand’io fui salito sul monte a prendere le tavole di pietra, le tavole del patto che l’Eterno avea fermato con voi, io rimasi sul monte quaranta giorni e quaranta notti, senza mangiar pane né bere acqua;

Deuteronomio 9:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 9:18 (RIV) »
Poi mi prostrai davanti all’Eterno, come avevo fatto la prima volta, per quaranta giorni e per quaranta notti; non mangiai pane né bevvi acqua, a cagione del gran peccato che avevate commesso, facendo ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno, per irritarlo.

Giovanni 4:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 4:6 (RIV) »
e quivi era la fonte di Giacobbe. Gesù dunque, stanco del cammino, stava così a sedere presso la fonte. Era circa l’ora sesta.

Esodo 24:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 24:18 (RIV) »
E Mosè entrò in mezzo alla nuvola e salì sul monte; e Mosè rimase sul monto quaranta giorni e quaranta notti.

Matteo 4:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 4:2 (RIV) »
E dopo che ebbe digiunato quaranta giorni e quaranta notti, alla fine ebbe fame.

Matteo 21:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 21:18 (RIV) »
E la mattina, tornando in città, ebbe fame.

Giona 3:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 3:7 (RIV) »
E per decreto del re e dei suoi grandi, fu pubblicato in Ninive un bando di questo tenore: “Uomini e bestie, armenti e greggi, non assaggino nulla; non si pascano e non bevano acqua;

Ester 4:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 4:16 (RIV) »
“Va’, raduna tutti i Giudei che si trovano a Susa, e digiunate per me; state senza mangiare e senza bere per tre giorni, notte e giorno. Anch’io con le mie donzelle digiunerò nello stesso modo; e dopo entrerò dal re, quantunque ciò sia contro la legge; e, s’io debbo perire, ch’io perisca!”

Deuteronomio 9:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 9:25 (RIV) »
Io stetti dunque così prostrato davanti all’Eterno quei quaranta giorni e quelle quaranta notti, perché l’Eterno avea detto di volervi distruggere.

1 Samuele 17:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 17:16 (RIV) »
E il Filisteo si faceva avanti la mattina e la sera, e si presentò così per quaranta giorni.

Genesi 3:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 3:15 (RIV) »
E io porrò inimicizia fra te e la donna, e fra la tua progenie e la progenie di lei; questa progenie ti schiaccerà il capo, e tu le ferirai il calcagno”.

Luca 4:2 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Luca 4:2

Luca 4:2 descrive un momento chiave nella vita di Gesù, durante il quale Egli fu messo alla prova nel deserto dal Diavolo, dopo aver digiunato per quaranta giorni e quaranta notti. Questa situazione non solo evidenzia la Sua umanità, ma serve anche come una profonda lezione spirituale per i credenti.

Commento e Interpretazione

Secondo i commentari biblici di Matthew Henry, questo versetto è significativo in quanto evidenzia l'importanza della preparazione spirituale. Il periodo di digiuno simboleggia un’affermazione di sottomissione a Dio, permettendo a Gesù di affrontare le tentazioni. Albert Barnes offre l’interpretazione che il digiuno di Gesù fosse un modo per prepararsi per la Sua missione, dimostrando la Sua dipendenza dal Padre. Adam Clarke sottolinea che la sua esperienza nel deserto rappresenta una preparazione cruciale per la Sua vita ministeriale futura.

Lezioni Spirituali

  • La Preparazione per le Tentazioni: La vita cristiana è caratterizzata da prove e tentazioni, e il digiuno di Gesù ci insegna che la preparazione spirituale è essenziale.
  • Il Digiuno e la Preghiera: Questi due elementi vanno spesso di pari passo, e la pratica del digiuno può fortificare la vita spirituale.
  • Identificazione con l'Umana Condizione: Attraverso queste tentazioni, Gesù si identifica con l’umanità, mostrando che anche Lui ha affrontato sfide simili.

Riferimenti Biblici Correlati

Luca 4:2 può essere collegato a diversi altri versetti biblici che evidenziano temi di tentazione, digiuno e preparazione spirituale. Ecco alcuni riferimenti pertinenti:

  • Matteo 4:1-11: La narrazione della tentazione di Gesù.
  • Esodo 34:28: Mosè che digiuna per 40 giorni sul monte Sinai.
  • 1 Re 19:8: Elia che digiuna per 40 giorni in preparazione.
  • Matteo 6:16-18: Repliche di Gesù riguardo al digiuno.
  • Ebrei 4:15: La predisposizione di Cristo rispetto alle tentazioni.
  • Giovanni 4:31-34: Riferimenti al cibo e alla missione di Gesù.
  • 2 Corinzi 12:9: La potenza di Dio si manifesta nella debolezza.

Importanza di Comprendere le Connessioni Bibliche

Comprendere il significato dei versetti biblici come Luca 4:2 aiuta a realizzare come le Scritture siano interconnesse e parlino costantemente ai lettori moderni. Le connessioni tra i versetti rivelano la coerenza del messaggio divino e offrono un quadro più ricco di comprensione.

Strumenti per l'Interpretazione e il Riferimento

Utilizzare una guida di riferimento biblico o un concordanza biblica può aiutare i lettori a trovare e analizzare i versetti che si collegano all’esperienza di Gesù nel deserto. Questi strumenti sono essenziali per un approfondimento spirituale attraverso lo studio della Bibbia.

Conclusione

In definitiva, Luca 4:2 non è solo un racconto di una prova, ma un insegnamento su come affrontiamo le sfide nella nostra vita spirituale. L'interpretazione di questo versetto, insieme ai riferimenti incrociati, offre una ricca fonte di spiegazione biblica e comprensione scritturale non solo per i lettori italiani, ma per tutti coloro che cercano di approfondire la loro fede attraverso lo studio della Bibbia.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia