Esodo 34:28 Significato del Versetto della Bibbia

E Mosè rimase quivi con l’Eterno quaranta giorni e quaranta notti; non mangiò pane e non bevve acqua. E l’Eterno scrisse sulle tavole le parole del patto, le dieci parole.

Versetto Precedente
« Esodo 34:27
Versetto Successivo
Esodo 34:29 »

Esodo 34:28 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 34:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 34:1 (RIV) »
L’Eterno disse a Mosè: “Tagliati due tavole di pietra come le prime; e io scriverò sulle tavole le parole che erano sulle prime che spezzasti.

Esodo 24:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 24:18 (RIV) »
E Mosè entrò in mezzo alla nuvola e salì sul monte; e Mosè rimase sul monto quaranta giorni e quaranta notti.

Deuteronomio 4:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 4:13 (RIV) »
Ed egli vi promulgò il suo patto, che vi comandò di osservare, cioè le dieci parole; e le scrisse su due tavole di pietra.

Esodo 32:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 32:16 (RIV) »
Le tavole erano opera di Dio, e la scrittura era scrittura di Dio, incisa sulle tavole.

Deuteronomio 9:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 9:25 (RIV) »
Io stetti dunque così prostrato davanti all’Eterno quei quaranta giorni e quelle quaranta notti, perché l’Eterno avea detto di volervi distruggere.

Deuteronomio 9:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 9:18 (RIV) »
Poi mi prostrai davanti all’Eterno, come avevo fatto la prima volta, per quaranta giorni e per quaranta notti; non mangiai pane né bevvi acqua, a cagione del gran peccato che avevate commesso, facendo ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno, per irritarlo.

Esodo 31:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 31:18 (RIV) »
Quando l’Eterno ebbe finito di parlare con Mosè sul monte Sinai, gli dette le due tavole della testimonianza, tavole di pietra, scritte col dito di Dio.

2 Corinzi 3:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 3:7 (RIV) »
Ora se il ministerio della morte scolpito in lettere su pietre fu circondato di gloria, talché i figliuoli d’Israele non poteano fissar lo sguardo nel volto di Mosè a motivo della gloria, che pur svaniva, del volto di lui,

Deuteronomio 9:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 9:9 (RIV) »
Quand’io fui salito sul monte a prendere le tavole di pietra, le tavole del patto che l’Eterno avea fermato con voi, io rimasi sul monte quaranta giorni e quaranta notti, senza mangiar pane né bere acqua;

Deuteronomio 10:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 10:2 (RIV) »
e io scriverò su quelle tavole le parole che erano sulle prime che tu spezzasti, e tu le metterai nell’arca”.

Esodo 34:28 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Esodo 34:28

Il versetto di Esodo 34:28 recita: "E Mosè stette quarante giorni e quarante notti sul monte; non mangiò pane e non bevve acqua. E il SIGNORE scrisse sulle tavole le parole del patto, le dieci parole."

Significato e Spiegazione

Questo versetto segna un momento cruciale nella storia del popolo d'Israele, in quanto evidenzia il profondo impegno di Mosè nel ricevere la legge di Dio. L'importanza di questi 40 giorni e 40 notti non è solo simbolica, ma rappresenta anche un periodo di preparazione spirituale, di ascolto e di dedizione totale a Dio.

Commento di Mattia Henry

Mattia Henry osserva che il digiuno di Mosè dimostra la sua intensa cercare della volontà di Dio. Il suo totale distacco dal cibo e dall'acqua indica una dedizione incondizionata e una profonda comunione con Dio. Henry sottolinea che questo esempio di Mosè ci invita a riflettere sulla nostra relazione con Dio e sulla nostra disponibilità a dedicare tempo e attenzione alla Sua parola.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia che la durata del digiuno di Mosè simboleggia un momento di significato profondo e di consacrazione per la ricezione della legge. Egli considera le tavole della legge come un fondamento per la vita dell'Israele e per la loro identità come popolo scelto da Dio. Barnes nota anche l'aspetto miracoloso di questo evento, sottolineando che la forza di Mosè nel sostenere questa esperienza non era umana, ma divina.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke, d'altro canto, pone l'accento sul significato spirituale del digiuno di Mosè. Egli scrive che Mosè non solo ricevette le tavole della legge, ma meditò sul loro significato e su come applicarle nella vita del popolo. Clarke connette questo versetto all'insegnamento successivo di Gesù riguardo al sacrificio e alla rinuncia, suggerendo che l'atteggiamento di Mosè deve essere il nostro punto di riferimento quando ci avviciniamo alla Sacra Scrittura.

Riflessione Teologica

Questo versetto invita i lettori a considerare l'importanza del digiuno e della preghiera nel cercare la guida divina. La dedizione di Mosè è un esempio da seguire per chi desidera approfondire la propria fede. Non solo riceve le tavole, ma entra in un dialogo profondo con Dio che lo prepara a condurre il suo popolo.

Riferimenti Incrociati

  • Deuteronomio 9:9 - Mosè digiuna sul monte.
  • Deuteronomio 10:4 - Le tavole scrivono la legge.
  • Matteo 4:2 - Il digiuno di Gesù nel deserto.
  • 1 Re 19:8 - Elia digiuna lungo viaggio.
  • Atti 13:2 - I discepoli digiunano e pregano.
  • Filippesi 3:10 - Conoscere Cristo attraverso la sofferenza.
  • Giovanni 6:48-51 - Gesù come il pane della vita.

Collegamenti Tematici

La connessione fra Esodo 34:28 e altri versetti nella Bibbia è fondamentale per la comprensione delle radici del digiuno, della legge e della dedizione. Questi elementi sono cruciali nel contesto della spiritualità e dell'identità del popolo di Dio. Attraverso la pratica del digiuno, il popolo di Dio cerca la Sua guida, come dimostrato dagli esempi di Mosè e degli altri servitori.

Lezioni per Oggi

Per i lettori moderni, Esodo 34:28 ci sfida a riflettere su come approcciamo la scrittura e la nostra vita spirituale. Ci invita a cercare momenti di ritiro, digiuno e preghiera per ascoltare la voce di Dio nelle nostre vite. Questa pratica di riflessione e connessione con la Parola di Dio è essenziale per una fede vibrante e vissuta.

Domande per la Riflessone

  • Come possiamo incorporare il digiuno nelle nostre pratiche spirituali quotidiane?
  • Quali sono i modi in cui possiamo dedicare tempo all'ascolto della parola di Dio?
  • In che modo le scritture del passato influenzano il nostro rapporto con Dio oggi?

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia