Esodo 9:1 Significato del Versetto della Bibbia

Allora l’Eterno disse a Mosè: “Va’ da Faraone, e digli: Così dice l’Eterno, l’Iddio degli Ebrei: Lascia andare il mio popolo, perché mi serva;

Versetto Precedente
« Esodo 8:32
Versetto Successivo
Esodo 9:2 »

Esodo 9:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 8:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 8:1 (RIV) »
Poi l’Eterno disse a Mosè: “Va’ da Faraone, e digli: Così dice l’Eterno: Lascia andare il mio popolo perché mi serva.

Esodo 8:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 8:20 (RIV) »
Poi l’Eterno disse a Mosè: “Alzati di buon mattino, e presentati a Faraone. Ecco, egli uscirà per andar verso l’acqua; e digli: Così dice l’Eterno: Lascia andare il mio popolo, perché mi serva.

Esodo 9:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 9:13 (RIV) »
Poi l’Eterno disse a Mosè: “Lèvati di buon mattino, presentati a Faraone, e digli: Così dice l’Eterno, l’Iddio degli Ebrei: Lascia andare il mio popolo, perché mi serva;

Esodo 10:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 10:3 (RIV) »
Mosè ed Aaronne andaron dunque da Faraone, e gli dissero: “Così dice l’Eterno, l’Iddio degli Ebrei: Fino a quando rifiuterai d’umiliarti dinanzi a me? Lascia andare il mio popolo, perché mi serva.

Esodo 4:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 4:22 (RIV) »
E tu dirai a Faraone: Così dice l’Eterno: Israele è il mio figliuolo, il mio primogenito;

Esodo 3:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 3:18 (RIV) »
Ed essi ubbidiranno alla tua voce; e tu, con gli anziani d’Israele, andrai dal re d’Egitto, e gli direte: L’Eterno, l’Iddio degli Ebrei, ci è venuto incontro; or dunque, lasciaci andare tre giornate di cammino nel deserto, per offrir sacrifizi all’Eterno, all’Iddio nostro.

Esodo 5:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 5:1 (RIV) »
Dopo questo, Mosè ed Aaronne vennero a Faraone, e gli dissero: “Così dice l’Eterno, l’Iddio d’Israele: Lascia andare il mio popolo, perché mi celebri una festa nel deserto”.

Esodo 9:1 Commento del Versetto della Bibbia

Esodo 9:1 - Significato del Versetto Biblico

Esodo 9:1 è una delle tante scritture che offrono profonde intuizioni sulla natura di Dio e sulle interazioni tra Lui e l'umanità. Di seguito è riportata un'analisi completa, combinando i commenti dei famosi studiosi biblici: Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke. Questa spiegazione ha lo scopo di fornire interpretazioni bibliche dettagliate e una maggiore comprensione del versetto.

Testo del Versetto

“Poi il Signore disse a Mosè: ‘Va’ da Faraone e digli: Così dice il Signore, Dio degli Ebrei: “Lascia andare il mio popolo perché mi serva.”’”

Contesto del Versetto

This verse occurs during the plagues sent against Egypt, specifically as God is demonstrating His power over Pharaoh and the Egyptian gods. The command to release the Israelites serves as both a challenge to Pharaoh’s authority and a manifestation of God’s sovereign will.

Significato del Versetto

  • Autorità di Dio:

    Matthew Henry sottolinea che Dio sta affermando la Sua autorità. Il comando di Mosè a Faraone rappresenta l'ordine divino che deve essere rispettato, enfatizzando che nessuna autorità umana può opporsi al volere divino.

  • Richiesta di Libertà:

    Albert Barnes evidenzia la richiesta di libertà del popolo di Israele. Dio desidera che il Suo popolo possa adorarLo senza ulteriori ostacoli. Questo non è solo un desiderio, ma un imperativo divino che manifesta il desiderio di comunione tra Dio e il Suo popolo.

  • Il ruolo di Mosè:

    Adam Clarke fa notare che Mosè funge da intermediario tra Dio e Faraone, illustrando il processo di liberazione e l'importanza di avere un mediatore in contesti di conflitto spirituale.

Connessioni tra i Versetti Biblici

Quando si esplora Esodo 9:1, è importante fare riferimento a versetti correlati che possono approfondire la comprensione. Ecco alcuni versetti correlati:

  • Esodo 3:10 - La chiamata di Mosè da parte di Dio.
  • Esodo 5:1 - L'incontro iniziale con Faraone.
  • Esodo 7:1 - Mosè e Aronne di fronte a Faraone.
  • Esodo 8:1 - La richiesta di liberazione continua.
  • Esodo 10:1 - Ulteriori istruzioni da Dio per Mosè.
  • Esodo 12:31 - La liberazione definitiva dei figli di Israele.
  • Romani 9:17 - Riferimento al caso di Faraone e alla potenza di Dio.

Commentari Pubblici Comparativi

L'analisi di Esodo 9:1 può essere ulteriormente approfondita attraverso una comparazione dei commentari biblici. Questi studi possono rivelare come le interpretazioni degli studiosi possono variare, offrendo a chi cerca significati biblici una visione più ampia.

Strumenti per la Riferimentazione Biblica

Per coloro che desiderano esplorare come i versetti si riferiscano l'uno all'altro, ci sono diversi strumenti disponibili:

  • Concordanze Bibliche per la ricerca di versetti correlati.
  • Guide di riferimento della Bibbia per facilitare studio e ricerca.
  • Sistemi di riferimento incrociato per un'analisi approfondita dei testi.
  • Metodi di studio che enfatizzano il confronto tematico tra i versetti.

Conclusione

Esodo 9:1 ci offre una finestra sulla potenza e sull'autorità di Dio nel contesto della liberazione. Attraverso l'analisi dei commentari di Henry, Barnes e Clarke, possiamo comprendere meglio le dinamiche tra Dio, Mosè e Faraone. Utilizzando strumenti di riferimentazione biblica, possiamo scoprire connessioni tematiche che arricchiscono la nostra comprensione delle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia