Esodo 4:1 Significato del Versetto della Bibbia

Mosè rispose e disse: “Ma ecco, essi non mi crederanno e non ubbidiranno alla mia voce, perché diranno: L’Eterno non t’è apparso”.

Versetto Precedente
« Esodo 3:22
Versetto Successivo
Esodo 4:2 »

Esodo 4:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 3:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 3:18 (RIV) »
Ed essi ubbidiranno alla tua voce; e tu, con gli anziani d’Israele, andrai dal re d’Egitto, e gli direte: L’Eterno, l’Iddio degli Ebrei, ci è venuto incontro; or dunque, lasciaci andare tre giornate di cammino nel deserto, per offrir sacrifizi all’Eterno, all’Iddio nostro.

Esodo 6:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 6:30 (RIV) »
E Mosè rispose, nel cospetto dell’Eterno: “Ecco, io sono incirconciso di labbra; come dunque Faraone mi porgerà egli ascolto?”

Esodo 2:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 2:14 (RIV) »
E quegli rispose: “Chi t’ha costituito principe e giudice sopra di noi? Vuoi tu uccider me come uccidesti l’Egiziano?” Allora Mosè ebbe paura, e disse: “Certo, la cosa è nota”.

Esodo 4:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 4:31 (RIV) »
E il popolo prestò loro fede. Essi intesero che l’Eterno avea visitato i figliuoli d’Israele e avea veduto la loro afflizione, e s’inchinarono e adorarono.

Geremia 1:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 1:6 (RIV) »
E io risposi: “Ahimè, Signore, Eterno, io non so parlare, poiché non sono che un fanciullo”.

Ezechiele 3:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 3:14 (RIV) »
E lo spirito mi levò in alto, e mi portò via; e io andai, pieno d’amarezza nello sdegno del mio spirito; e la mano dell’Eterno era forte su di me.

Atti 7:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 7:25 (RIV) »
Or egli pensava che i suoi fratelli intenderebbero che Dio li voleva salvare per mano di lui; ma essi non l’intesero.

Esodo 4:1 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Esodo 4:1

Esodo 4:1 dice: "Allora Mosè rispose: Ma ecco, se io vado dai figli di Israele e dico loro: 'Il Dio dei vostri padri mi ha mandato da voi', e mi chiedono: 'Qual è il suo nome?', che cosa risponderò loro?" Questo versetto rappresenta il momento in cui Mosè, riluttante al suo compito di liberatore, esprime dubbi sulla sua missione. Qui, Mosè si preoccupa di come sarà ricevuto dagli Israeliti e di cosa risponderà quando verrà chiesto il nome di Dio.

Una prospettiva generale dai commentari:

  • Matthew Henry evidenzia che Mosè mostra una certa ansia riguardo alla sua missione, dubitando della sua capacità di essere un portavoce adeguato per Dio. La sua esitazione riflette la sua umanità e l'importanza del riconoscimento del compito divino.
  • Albert Barnes sottolinea l'importanza del nome di Dio come rivelazione della Sua natura e autorità. La domanda di Mosè è cruciale poiché indica la ricerca di un legame personale e di una comprensione profonda della missione divina.
  • Adam Clarke commenta sulla cultura del tempo, in cui il nome di una divinità rappresentava potere e presenza. Il timore di Mosè di non sapere quale nome comunicare riflette una reverenza profonda nei confronti di Dio e la sua consapevolezza della necessità di presentarsi in modo adeguato.

Temi e connessioni nelle Scritture:

Il versetto mostra il tema della dubbiosità umana nella chiamata divina, che è comune anche ad altre figure bibliche, come Gedeone (Giudici 6:15) e Geremia (Geremia 1:6). La risposta di Dio a questi dubbi è sempre un'affermazione della Sua presenza e potenza.

Riferimenti incrociati biblici:

  • Giudici 6:15 - Gedeone esprime dubbi simili sulla sua capacità di liberare Israele.
  • Geremia 1:6 - Geremia si sente inadatto per essere un profeta.
  • Esodo 3:13 - Mosè chiede a Dio quale nome usare per identificare Dio stesso.
  • Matteo 28:19-20 - La grande commissione, in cui si richiede ai discepoli di andare e fare discepoli di tutte le nazioni.
  • Giovanni 17:6 - Gesù parla di aver rivelato il nome del Padre ai Suoi discepoli.
  • 1 Corinzi 1:10 - L'importanza dell'unità in Cristo e del nome di Dio tra i credenti.
  • Atti 4:12 - Nessun altro nome è dato sotto il cielo per la salvezza.

Approfondire la comprensione e l'interpretazione:

Per ottenere una piena comprensione di Esodo 4:1, è utile utilizzare strumenti di riferimento biblico come concordanze e guide di riferimento incrociato. Questo consente di esplorare come la chiamata di Mosè si inserisce in un contesto più ampio nella narrativa biblica, così come le sue interazioni con altri personaggi. Attraverso lo studio comparativo delle Scritture, possiamo notare le somiglianze e le differenze tra le risposte di Mosè e quelle di altri profeti riguardo all'obbedienza nel difficile compito assegnato da Dio.

Conclusione: Il versetto di Esodo 4:1 è un'importante riflessione su come gli esseri umani possono affrontare la chiamata divina con timore e incertezza. Attraverso i commenti e le scritture correlate, troviamo che Dio continua a rispondere ai Suoi popoli con rassicurazione e guida, invitandoli a fidarsi di Lui nonostante le loro paure e incertezze.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia