Esodo 4:18 Significato del Versetto della Bibbia

Allora Mosè se ne andò, tornò da Jethro suo suocero, e gli disse: “Deh, lascia ch’io me ne vada e torni dai miei fratelli che sono in Egitto, e vegga se sono ancor vivi”. E Jethro disse a Mosè: “Va’ in pace”.

Versetto Precedente
« Esodo 4:17
Versetto Successivo
Esodo 4:19 »

Esodo 4:18 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 3:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 3:1 (RIV) »
Or Mosè pasceva il gregge di Jethro suo suocero, sacerdote di Madian; e guidando il gregge dietro al deserto, giunse alla montagna di Dio, a Horeb.

Genesi 45:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 45:3 (RIV) »
E Giuseppe disse ai suoi fratelli: “Io son Giuseppe; mio padre vive egli tuttora?” Ma i suoi fratelli non gli potevano rispondere, perché erano sbigottiti alla sua presenza.

1 Samuele 1:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 1:17 (RIV) »
Ed Eli replicò: “Va’ in pace, e l’Iddio d’Israele esaudisca la preghiera che gli hai rivolta!”

Luca 7:50 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 7:50 (RIV) »
Ma egli disse alla donna: La tua fede t’ha salvata; vattene in pace.

Atti 15:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 15:36 (RIV) »
E dopo vari giorni, Paolo disse a Barnaba: Torniamo ora a visitare i fratelli in ogni città dove abbiamo annunziato la parola del Signore, per vedere come stanno.

Atti 16:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 16:36 (RIV) »
E il carceriere riferì a Paolo queste parole, dicendo: I pretori hanno mandato a mettervi in libertà; or dunque uscite, e andatevene in pace.

1 Timoteo 6:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Timoteo 6:1 (RIV) »
Tutti coloro che sono sotto il giogo della servitù, reputino i loro padroni come degni d’ogni onore, affinché il nome di Dio e la dottrina non vengano biasimati.

Esodo 4:18 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Esodo 4:18

Esodo 4:18: "E Mosè si tornò da Ietro, suo suocero, e gli disse: 'Lasciami andare, e tornerò ai miei fratelli che sono in Egitto, e vedrò se sono ancora in vita.' E Ietro disse a Mosè: 'Va' in pace.'

Interpretazione e Commento del Versetto

Esodo 4:18 rappresenta un momento cruciale nella vita di Mosè, dove si vede l'inizio del suo ritorno in Egitto per adempiere alla missione data da Dio. Questo versetto può essere analizzato attraverso diverse modalità di approccio:

Riflessioni dai Commentari

  • Commento di Matthew Henry:

    Henry evidenzia il significato dell'atto di Mosè nel chiedere il permesso a suo suocero Ietro. Questo riflette la cortesia e il rispetto che Mosè aveva per la sua famiglia, dimostrando l’importanza delle relazioni umane anche quando si è chiamati a compiti divini.

  • Commento di Albert Barnes:

    Barnes si concentra sull'aspetto della chiamata di Mosè da parte di Dio e sul suo ubbidire dopo un periodo di esitazione. La decisione di Mosè di tornare in Egitto è un atto di fede, poiché non sa esattamente cosa lo aspetta.

  • Commento di Adam Clarke:

    Clarke discute che Mosè, ascoltando il consiglio di Dio e rispettando i suoi doveri familiari, mostra una fusione di responsabilità spirituale e personale. Il dialogo con Ietro sottolinea l'importanza della comunità e della famiglia mentre si segue una chiamata divina.

Collegamenti e Riferimenti Biblici

Esodo 4:18 può essere collegato a vari versetti biblici che offrono una maggiore comprensione e contestualizzazione, tra cui:

  • Esodo 3:10: La chiamata di Mosè da parte di Dio.
  • Esodo 3:12: La promessa di Dio di essere con Mosè.
  • Giosuè 1:9: "Non te l'ho comandato io? Sii forte e coraggioso..." - incoraggiamento a seguire la chiamata.
  • 1 Samuele 15:22: "Ecco, il vostro ubbidire è meglio del sacrificio..." - particolare attenzione all'ubbidienza a Dio.
  • Atti 7:29-30: Riferimento alla vita di Mosè nel contesto del Nuovo Testamento.
  • Romani 8:28: Tutto collabora per il bene di coloro che amano Dio.
  • Ebrei 11:24-27: La fede di Mosè nella sua chiamata e nel rinunciare ai privilegi egiziani.

Conclusione

Esodo 4:18 serve da ponte tra la chiamata di Mosè e il suo viaggio imminente verso l'Egitto. La decisione di Mosè di chiedere il permesso a Ietro mette in risalto i valori di rispetto e responsabilità famigliare, mentre ci ricorda l'importanza dell'ubbidienza nella nostra vita spirituale. L'interpretazione di questo versetto offre accolto una profonda comprensione delle relazioni umane in relazione al divino.

Strumenti per il Riferimento Biblico

Utilizzare strumenti di riferimento per approfondire lo studio e la comprensione delle scritture è essenziale. Alcune risorse includono:

  • Concordanze bibliche per individuare versetti chiave.
  • Guide di riferimento incrociato della Bibbia.
  • Sistemi di riferimento biblico per l'analisi tematica.
  • Materiali di riferimento biblico completi per un'analisi dettagliata.

Parole Chiave e Temi di Riferimento

Per una ricerca efficace, è utile considerare parole chiave come:

  • Significato dei versetti biblici
  • Interpretazioni dei versetti biblici
  • Spiegazioni dei versetti biblici
  • Collegamenti tematici tra i versetti biblici

Esplorare le connessioni tra i versetti biblici non solo arricchisce la nostra comprensione, ma illumina anche i legami profondi che esistono nel testo sacro. Questo processo non è solo un'analisi intellettuale, ma un viaggio spirituale.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia