Esodo 4:20 Significato del Versetto della Bibbia

Mosè dunque prese la sua moglie e i suoi figliuoli, li pose su degli asini, e tornò nei paese d’Egitto; e Mosè prese nella sua mano il bastone di Dio.

Versetto Precedente
« Esodo 4:19
Versetto Successivo
Esodo 4:21 »

Esodo 4:20 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 17:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 17:9 (RIV) »
E Mosè disse a Giosuè: “Facci una scelta d’uomini ed esci a combattere contro Amalek; domani io starò sulla vetta del colle col bastone di Dio in mano”.

Numeri 20:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 20:8 (RIV) »
“Prendi il bastone; e tu e tuo fratello Aaronne convocate la raunanza e parlate a quel sasso, in loro presenza, ed esso darà la sua acqua; e tu farai sgorgare per loro dell’acqua dal sasso, e darai da bere alla raunanza e al suo bestiame”.

Esodo 4:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 4:17 (RIV) »
Or prendi in mano questo bastone col quale farai i prodigi”.

Esodo 4:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 4:2 (RIV) »
E l’Eterno gli disse: “Che è quello che hai in mano?” Egli rispose: “Un bastone”.

Esodo 18:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 18:3 (RIV) »
che questi avea rimandata, e i due figliuoli di lei che si chiamavano: l’uno, Ghershom, perché Mosè avea detto: “Ho soggiornato in terra straniera”;

Numeri 20:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 20:11 (RIV) »
E Mosè alzò la mano, percosse il sasso col suo bastone due volte, e ne uscì dell’acqua in abbondanza; e la raunanza e il suo bestiame bevvero.

Esodo 4:20 Commento del Versetto della Bibbia

Significato, Interpretazione e Spiegazione di Esodo 4:20

Esodo 4:20 recita: "Allora Mosè prese la sua moglie e i suoi figli e li mise sopra un asino; e tornò nel paese d'Egitto. E Mosè prese in mano il bastone di Dio."

Interpretazione del Versetto

Questo versetto segna un momento cruciale nella missione di Mosè. Il Signore ha chiamato Mosè a liberare il popolo di Israele dalla schiavitù d'Egitto, e questo passaggio evidenzia il suo obbedire al comando divino.

Analisi Contestuale

  • Obbedienza di Mosè: Con il trasporto della sua famiglia, Mosè dimostra il suo impegno per la missione che gli è stata affidata.
  • Rappresentanza di Dio: Il bastone che Mosè porta simbolizza l'autorità e il potere di Dio, conferendo a Mosè le prerogative necessarie per affrontare Faraone.
  • Viaggio di fede: Il viaggio dall’uscita dall'exilio per tornare in Egitto rappresenta un atto di fede nel compiere la volontà divina.

Riflessioni da Commentari Pubblici

Commento di Matthew Henry: Henry sottolinea che Mosè, nel tornare dalla sua famiglia verso l'Egitto, non solo segue il comando divino, ma porta anche con sé il peso della responsabilità per il popolo di Israele. La sua moglie e i suoi figli rappresentano un legame con la sua umanità e le sue responsabilità.

Commento di Albert Barnes: Barnes evidenzia l'importanza del bastone, che rappresenta la potenza di Dio attraverso Mosè. Questo elemento diventa fondamentale nei miracoli e nei segni che Mosè compirà in Egitto, confermando la sua missione divina.

Commento di Adam Clarke: Clarke mette in risalto l'atto di Mosè di mettere i suoi figli su un asino, il che indica non solo il viaggio, ma anche la preparazione e il sacrificio personale che Mosè deve affrontare. L'uso dell'asino come mezzo di trasporto simboleggia l'umiltà e il compito che lo attende.

Collegamenti Tematici e Versetti Correlati

Esodo 4:20 trova connessioni significative con altri versetti e storie bibliche. Ecco un elenco di versetti correlati:

  • Esodo 3:10 - La chiamata di Mosè per liberare il popolo di Israele.
  • Esodo 4:2 - La domanda di Dio riguardo a cosa ha Mosè nella sua mano.
  • Esodo 12:31 - Faraone lascia che gli Israeliti partano dall'Egitto.
  • Giosuè 1:9 - L'incoraggiamento a essere forti e coraggiosi.
  • Romani 12:1 - L'invito a offrire noi stessi come sacrificio vivente.
  • Atti 7:34 - La chiamata di Mosè a guidare il popolo.
  • Matteo 28:19 - Il mandato di andare e fare discepoli.

Conclusione

Esodo 4:20 è un versetto ricco di significato che enfatizza l'importanza dell'obbedienza, della preparazione e della potenza divina. Attraverso la lente dei commentari biblici, possiamo comprendere meglio le profondità di questa passaggio e le sue implicazioni per ogni credente.

Strumenti per il Cross-Referencing Biblico

Per coloro che desiderano esplorare ulteriormente le connessioni tra i versetti, ci sono diversi strumenti disponibili:

  • Concordanze Bibliche: Essenziali per trovare temi e parole chiave.
  • Guide di Cross-Reference Biblica: Risorse utili per approfondire lo studio delle scritture.
  • Studi Biblici di Cross-Reference: Metodologie per comprendere le relazioni tra i testi biblici.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia