Esodo 4:13 Significato del Versetto della Bibbia

E Mosè disse: “Deh! Signore, manda il tuo messaggio per mezzo di chi vorrai!”

Versetto Precedente
« Esodo 4:12
Versetto Successivo
Esodo 4:14 »

Esodo 4:13 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giona 1:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 1:3 (RIV) »
Ma Giona si levò per fuggirsene a Tarsis, lungi dal cospetto dell’Eterno; e scese a Giaffa, dove trovò una nave che andava a Tarsis; e, pagato il prezzo del suo passaggio, s’imbarcò per andare con quei della nave a Tarsis, lungi dal cospetto dell’Eterno.

Giovanni 6:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 6:29 (RIV) »
Gesù rispose e disse loro: Questa è l’opera di Dio: che crediate in colui che Egli ha mandato.

Matteo 13:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 13:41 (RIV) »
Il Figliuol dell’uomo manderà i suoi angeli che raccoglieranno dal suo regno tutti gli scandali e tutti gli operatori d’iniquità,

Giona 1:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 1:6 (RIV) »
Il capitano gli si avvicinò, e gli disse: “Che fai tu qui a dormire? Lèvati, invoca il tuo dio! Forse Dio si darà pensiero di noi e non periremo”.

Ezechiele 3:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 3:14 (RIV) »
E lo spirito mi levò in alto, e mi portò via; e io andai, pieno d’amarezza nello sdegno del mio spirito; e la mano dell’Eterno era forte su di me.

Geremia 1:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 1:6 (RIV) »
E io risposi: “Ahimè, Signore, Eterno, io non so parlare, poiché non sono che un fanciullo”.

Geremia 20:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 20:9 (RIV) »
E s’io dico: “Io non lo mentoverò più, non parlerò più nel suo nome”, v’è nel mio cuore come un fuoco ardente, chiuso nelle mie ossa; e mi sforzo di contenerlo, ma non posso.

Giudici 2:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 2:1 (RIV) »
Or l’angelo dell’Eterno salì da Ghilgal a Bokim e disse: “Io vi ho fatto salire dall’Egitto e vi ho condotto nel paese che avevo giurato ai vostri padri di darvi. Avevo anche detto: Io non romperò mai il mio patto con voi;

Esodo 4:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 4:1 (RIV) »
Mosè rispose e disse: “Ma ecco, essi non mi crederanno e non ubbidiranno alla mia voce, perché diranno: L’Eterno non t’è apparso”.

Esodo 23:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 23:20 (RIV) »
Ecco, io mando un angelo davanti a te per proteggerti per via, e per introdurti nel luogo che ho preparato.

Genesi 48:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 48:16 (RIV) »
l’angelo che mi ha liberato da ogni male, benedica questi fanciulli! Siano chiamati col mio nome e col nome de’ miei padri Abrahamo ed Isacco, e moltiplichino copiosamente sulla terra!”

1 Re 19:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 19:4 (RIV) »
ma egli s’inoltrò nel deserto una giornata di cammino, andò a sedersi sotto una ginestra, ed espresse il desiderio di morire, dicendo: “Basta! Prendi ora, Eterno, l’anima mia, poiché io non valgo meglio de’ miei padri!”

Genesi 24:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 24:7 (RIV) »
L’Eterno, l’Iddio dei cieli, che mi trasse dalla casa di mio padre e dal mio paese natale e mi parlò e mi giurò dicendo: Io darò alla tua progenie questo paese, egli stesso manderà il suo angelo davanti a te, e tu prenderai di là una moglie per il mio figliuolo.

Esodo 4:13 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Esodo 4:13

Versetto: "Ma egli rispose: 'Signore, manda chi vuoi mandare!'".

Introduzione

Nel versetto Esodo 4:13, troviamo Mosè che esprime un forte desiderio di evitare il compito che Dio gli ha assegnato. Questo passaggio è cruciale per comprendere le dinamiche della chiamata divina e le risposte umane alle responsabilità spirituali. Qui, presenteremo una sintesi delle interpretazioni di questo versetto da parte di commentatori noti come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Interpretazioni e Commenti

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea l'umanità di Mosè, evidenziando la sua riluttanza a rispondere alla chiamata di Dio. Questo mette in evidenza la paura e l'insicurezza che possono accompagnare la missione divina. Mosè desidera che Dio scelga qualcun altro, mostrando una mancanza di fiducia nella sua propria capacità di guidare il popolo d'Israele.

  • Albert Barnes:

    Barnes spiega che la risposta di Mosè "manda chi vuoi mandare" è una manifestazione della sua impotenza e della sua timidezza. Egli analizza il contesto di queste parole, evidenziando la grazia divina che continua ad offrire a Mosè opportunità nonostante la sua resistenza. La parola di Dio non trova una risposta immediata, ma continua a insistere sulla sua volontà.

  • Adam Clarke:

    Clarke discute le implicazioni teologiche della risposta di Mosè, osservando che isso rivela la lotta interna tra responsabilità e timore. Clarke enfatizza che Dio, nel rispondere a Mosè, lo rassicura con il potere divino che lo supporterà. La riluttanza di Mosè viene quindi vista come un riflesso delle paure umane che affrontano le chiamate divine.

Collegamenti Tematici

Esodo 4:13 può essere esplorato attraverso diversi temi e connessioni con altre Scritture. Ecco alcuni versetti che possono essere considerati come cross-referenze:

  • Giudici 6:15: Gedeone esprime la sua inadeguatezza di fronte alla chiamata divina.
  • 1 Samuele 3:10: Samuele risponde alla voce di Dio, mostrando una reazione opposta rispetto a Mosè.
  • Isaia 6:8: Isaia risponde positivamente alla chiamata di Dio, esprimendo il suo desiderio di servire.
  • Giona 1:3: Giona cerca di fuggire dalla chiamata di Dio, mostrando una somiglianza con Mosè.
  • Matteo 28:19-20: La Grande Commissione evidenzia l'importanza di seguire il comando di Dio per evangelizzare.
  • Atti 7:30-34: Riferimenti alla vita di Mosè e alla sua missione data da Dio.
  • Romani 12:1-2: L'invito a presentarsi come sacrificio vivente, contrastando la riluttanza umana.

Approfondimento e Riflessione

L'invito di Dio a Mosè rivela un principio fondamentale nella vita cristiana: la chiamata divina non sempre coincide con le nostre inclinazioni personali o il nostro senso di idoneità. Le risposte di Mosè riflettono un tema ricorrente nella Bibbia di come Dio chiama a servire le persone in modi che spesso scavalcano le loro abilità percepite e le loro paure interiori.

Conclusione

Esodo 4:13 ci fornisce una profonda comprensione della lotta tra umanità e divinità. La reazione di Mosè rappresenta la lotta di molti nel rispondere alla chiamata di Dio. Le interpretazioni dei commentatori pubblici offrono una visione ricca e profonda su come possiamo affrontare le nostre paure e obiezioni quando Dio ci richiama per un compito più grande. Attraverso l'analisi comparativa e il cross-referencing con altre Scritture, possiamo vedere l'importanza e l'universalità di questo tema.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia