Giona 1:3 Significato del Versetto della Bibbia

Ma Giona si levò per fuggirsene a Tarsis, lungi dal cospetto dell’Eterno; e scese a Giaffa, dove trovò una nave che andava a Tarsis; e, pagato il prezzo del suo passaggio, s’imbarcò per andare con quei della nave a Tarsis, lungi dal cospetto dell’Eterno.

Versetto Precedente
« Giona 1:2
Versetto Successivo
Giona 1:4 »

Giona 1:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giosué 19:46 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 19:46 (RIV) »
Me-Iarkon e Rakkon col territorio dirimpetto a Iafo.

Genesi 4:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 4:16 (RIV) »
E Caino si partì dal cospetto dell’Eterno e dimorò nel paese di Nod, ad oriente di Eden.

Salmi 139:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 139:7 (RIV) »
Dove me ne andrò lungi dal tuo spirito? e dove fuggirò dal tuo cospetto?

Giona 4:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 4:2 (RIV) »
“O Eterno, non è egli questo ch’io dicevo, mentr’ero ancora nel mio paese? Perciò m’affrettai a fuggirmene a Tarsis; perché sapevo che sei un Dio misericordioso, pietoso, lento all’ira, di gran benignità, e che ti penti del male minacciato.

Isaia 23:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 23:1 (RIV) »
Oracolo contro Tiro. Urlate, o navi di Tarsis! Poich’essa è distrutta; non più case! non più alcuno ch’entri in essa! Dalla terra di Kittim n’è giunta loro la notizia.

Atti 9:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 9:36 (RIV) »
Or in Ioppe v’era una certa discepola, chiamata Tabita, il che, interpretato, vuol dire Gazzella. Costei abbondava in buone opere e faceva molte elemosine.

Isaia 23:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 23:10 (RIV) »
Percorri liberamente il tuo paese, come fa il Nilo, figliuola di Tarsis! Nessun giogo più!

Atti 26:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 26:19 (RIV) »
Perciò, o re Agrippa, io non sono stato disubbidiente alla celeste visione;

1 Re 19:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 19:3 (RIV) »
Elia, vedendo questo, si levò, e se ne andò per salvarsi la vita; giunse a Beer-Sceba, che appartiene a Giuda, e vi lasciò il suo servo;

1 Corinzi 9:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 9:16 (RIV) »
Perché se io evangelizzo, non ho da trarne vanto, poiché necessità me n’è imposta; e guai a me, se non evangelizzo!

Isaia 23:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 23:6 (RIV) »
Passate a Tarsis, urlate, o abitanti della costa!

Ezechiele 3:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 3:14 (RIV) »
E lo spirito mi levò in alto, e mi portò via; e io andai, pieno d’amarezza nello sdegno del mio spirito; e la mano dell’Eterno era forte su di me.

Luca 9:62 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 9:62 (RIV) »
Ma Gesù gli disse: Nessuno che abbia messo la mano all’aratro e poi riguardi indietro, è adatto al regno di Dio.

Atti 15:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 15:38 (RIV) »
Ma Paolo giudicava che non dovessero prendere a compagno colui che si era separato da loro fin dalla Panfilia, e che non era andato con loro all’opera.

Atti 9:43 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 9:43 (RIV) »
E Pietro dimorò molti giorni in Ioppe, da un certo Simone coiaio.

Ezechiele 27:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 27:12 (RIV) »
Tarsis traffica teco con la sua abbondanza d’ogni sorta di ricchezze; fornisce i tuoi mercati d’argento, di ferro, di stagno e di piombo.

Geremia 20:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 20:7 (RIV) »
Tu m’hai persuaso, o Eterno, e io mi son lasciato persuadere, tu m’hai fatto forza, e m’hai vinto; io son diventato ogni giorno un oggetto di scherno, ognuno si fa beffe di me.

Esodo 4:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 4:13 (RIV) »
E Mosè disse: “Deh! Signore, manda il tuo messaggio per mezzo di chi vorrai!”

1 Re 19:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 19:9 (RIV) »
E quivi entrò in una spelonca, e vi passò la notte. Ed ecco, gli fu rivolta la parola dell’Eterno, in questi termini: “Che fai tu qui, Elia?”

2 Cronache 2:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 2:16 (RIV) »
e noi, dal canto nostro, taglieremo del legname del Libano, quanto te ne abbisognerà; te lo spediremo per mare su zattere fino a Jafo, e tu lo farai trasportare a Gerusalemme”.

Giobbe 2:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 2:7 (RIV) »
E Satana si ritirò dalla presenza dell’Eterno e colpì Giobbe d’un’ulcera maligna dalla pianta de’ piedi al sommo del capo; e Giobbe prese un coccio per grattarsi, e stava seduto nella cenere.

Giobbe 1:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 1:12 (RIV) »
E l’Eterno disse a Satana: “Ebbene! tutto quello che possiede e in tuo potere; soltanto, non stender la mano sulla sua persona”. E Satana si ritirò dalla presenza dell’Eterno.

Isaia 2:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 2:16 (RIV) »
contro tutte le navi di Tarsis, e contro tutto ciò che piace allo sguardo.

Isaia 60:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 60:9 (RIV) »
Son le isole che spereranno in me, ed avranno alla loro testa le navi di Tarsis, per ricondurre i tuoi figliuoli di lontano col loro argento o col loro oro, per onorare il nome dell’Eterno, del tuo Dio, del Santo d’Israele, che t’avrà glorificata.

Giona 1:3 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Giona 1:3

Il versetto Giona 1:3 recita: "Ma Giona si alzò per fuggire a Tarsis, lontano dalla presenza del Signore. Andò a Ioppe e trovò una nave in partenza per Tarsis. Pagò quindi il costo del biglietto e si imbarcò per andare con loro a Tarsis, lontano dalla presenza del Signore."

Introduzione

In questo versetto, Giona cerca di scappare dalla chiamata di Dio per andare a predicare a Ninive, una città nota per il suo peccato. La fuga di Giona non solo evidenzia la sua riluttanza, ma anche il tema più ampio della disobbedienza all'autorità divina. Vediamo ora un'analisi combinata delle interpretazioni di questo versetto secondo i commentari di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Analisi e Commento di Giona 1:3

  • Obbedienza e Disobbedienza: Giona è chiamato a compiere un compito difficile, ma decide di fuggire. Matthew Henry sottolinea come la disobbedienza a Dio possa portare a conseguenze gravi e come Giona agisca non solo per paura, ma anche per orgoglio.
  • La fuga a Tarsis: Il viaggio di Giona verso Tarsis simboleggia la fuga da Dio e dalla sua volontà. Albert Barnes commenta che Tarsis era considerato il punto più lontano del mondo conosciuto, il che rappresenta un tentativo di allontanarsi completamente dalla lettera e dallo spirito della missione divina.
  • Un Imbarco e un Prezzo Pagato: Giona non solo decide di fuggire, ma deve anche pagare per il suo viaggio. Adam Clarke osserva che il costo del biglietto riflette il prezzo della disobbedienza, esemplificando il sacrificio che uno fa per sfuggire alla volontà divina.
  • Lontano dalla Presenza del Signore: La ripetizione del "lontano dalla presenza del Signore" mette in evidenza la sciocchezza di pensare che un uomo possa realmente fuggire da Dio. Tutti i commentatori concordano sul fatto che nessuno possa fuggire dall'onnipresenza di Dio.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati

Il versetto Giona 1:3 è ricco di collegamenti con altri versetti e temi biblici, che approfondiscono la nostra comprensione dei versetti biblici.

  • Salmo 139:7-8: "Dove posso andare lontano dal tuo Spirito? Dove posso scappare dalla tua presenza?"
  • Matteo 28:19-20: La Grande Commissione, che mette in contrapposizione la disobbedienza di Giona con l’obbedienza ai comandi di Cristo.
  • Romani 11:29: Il richiamo dei doni e della vocazione di Dio, che non può essere revocato.
  • Efesini 4:30: Avvertimento di non entristeire lo Spirito Santo, simile alla ribellione di Giona.
  • 1 Giovanni 1:7: La luce di Dio che illumina e chiama a camminare nella giustizia.
  • Osea 11:7: Descrive l'infedeltà di Israele nei confronti di Dio, collegandosi alla disobbedienza di Giona.
  • Atti 10:19-20: Pietro riceve una chiamata che va contro le sue aspettative religiose, simile a Giona.
  • Proverbi 14:12: "C'è una via che all'uomo sembra diritta, ma alla fine porta alla morte." Un monito alla scelta di Giona.

Conclusione

Giona 1:3 testimonia la lotta tra la chiamata divina e la nostra volontà. Attraverso questi commenti, possiamo vedere come la storia di Giona si intersechi con una rete più ampia di temi biblici. La comprensione dei versetti biblici in questo contesto non solo arricchisce il nostro studio delle Scritture, ma ci invita anche a riflettere sulla nostra obbedienza e sul nostro percorso spirituale.

Parole Chiave SEO

Questo contenuto è stato creato per soddisfare chi cerca i significati dei versetti biblici, le loro interpretazioni, e spiegazioni. Si presenta come un utile strumento di riferimento biblico per approfondimenti personali o preparazioni per sermoni.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia