Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaGiona 1:2 Versetto della Bibbia
Giona 1:2 Significato del Versetto della Bibbia
“Lèvati, va’ a Ninive, la gran città, e predica contro di lei; perché la loro malvagità è salita nel mio cospetto”.
Giona 1:2 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Sofonia 2:13 (RIV) »
Ed egli stenderà la mano contro il settentrione e distruggerà l’Assiria, e ridurrà Ninive una desolazione, un luogo arido come il deserto.

Giona 4:11 (RIV) »
e io non avrei pietà di Ninive, la gran città, nella quale si trovano più di centoventimila persone che non sanno distinguere la loro destra dalla loro sinistra, e tanta quantità di bestiame?”

Genesi 18:20 (RIV) »
E l’Eterno disse: “Siccome il grido che sale da Sodoma e Gomorra è grande e siccome il loro peccato è molto grave,

Ezechiele 3:5 (RIV) »
poiché tu sei mandato, non a un popolo dal parlare oscuro e dalla lingua non intelligibile, ma alla casa d’Israele:

Apocalisse 18:5 (RIV) »
poiché i suoi peccati si sono accumulati fino al cielo e Dio si è ricordato delle iniquità di lei.

2 Re 19:36 (RIV) »
Allora Sennacherib re d’Assiria levò il campo, partì e se ne tornò a Ninive, dove rimase.

Isaia 58:1 (RIV) »
Grida a piena gola, non ti rattenere, alza la tua voce a guisa di tromba, e dichiara al mio popolo le sue trasgressioni, e alla casa di Giacobbe i suoi peccati!

Nahum 2:1 (RIV) »
Un distruttore sale contro di te, o Ninive; custodisci bene la fortezza, sorveglia le strade, fortìficati i fianchi, raccogli tutte quante le tue forze!

Esdra 9:6 (RIV) »
“O mio Dio, io son confuso; e mi vergogno, o mio Dio, d’alzare a te la mia faccia; poiché le nostre iniquità si son moltiplicate fino al disopra del nostro capo, e la nostra colpa è sì grande che arriva al cielo.

Michea 3:8 (RIV) »
Ma, quanto a me, io son pieno di forza, dello spirito dell’Eterno, di retto giudizio e di coraggio, per far conoscere a Giacobbe la sua trasgressione, e ad Israele il suo peccato.

Geremia 1:7 (RIV) »
Ma l’Eterno mi disse: “Non dire: Sono un fanciullo, poiché tu andrai da tutti quelli ai quali ti manderò, e dirai tutto quello che io ti comanderò.

Ezechiele 2:7 (RIV) »
Ma tu riferirai loro le mie parole, sia che t’ascoltino o non t’ascoltino, poiché sono ribelli.

Matteo 10:18 (RIV) »
e sarete menati davanti a governatori e re per cagion mia, per servir di testimonianza dinanzi a loro ed ai Gentili.

Giacomo 5:4 (RIV) »
Ecco, il salario dei lavoratori che han mietuto i vostri campi, e del quale li avete frodati, grida; e le grida di quelli che han mietuto sono giunte alle orecchie del Signor degli eserciti.
Giona 1:2 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Versetto Biblico: Giona 1:2
Il versetto di Giona 1:2 dice: "Alzati, va' a Ninive, quella grande città, e grida contro di essa; perché la malvagità di essa è salita fino a me."
Introduzione
Il libro di Giona offre una narrativa profetica unica che si concentra sul tema della misericordia divina e della chiamata al pentimento. La richiesta fatta a Giona di andare a Ninive, una città conosciuta per la sua malvagità, mette in evidenza l'urgenza del suo compito e la vastità della grazia di Dio.
Interpretazioni e Spiegazioni
- Chiamata di Dio: La chiamata di Dio per Giona è diretta e urgente. Dio non solo ordina, ma specifica anche la città che Giona deve visitare, sottolineando che non ci sono luoghi fuori dalla portata della Sua grazia.
- Simbolo di Giudizio e Misericordia: Ninive rappresenta un luogo di grande peccato. La missione di Giona quindi simboleggia il desiderio di Dio di estendere la Sua misericordia anche agli individui più peccatori, invitandoli alla conversione.
- Resistenza di Giona: La reazione iniziale di Giona è quella di fuggire da questa missione, evidenziando il conflitto tra la volontà divina e le inclinazioni umane, tema che ritorna throughout throughout la Bibbia.
- Un Messaggero del Pentimento: Giona è chiamato non solo a denunciare la malvagità di Ninive, ma anche a proclamare un messaggio di speranza. Questo riflette il tema biblico della possibilità di redenzione e perdono.
- Risposta e Ubbidienza: Il versetto invita i lettori a riflettere sulla risposta di Giona alla chiamata di Dio e su come ognuno di noi reagisce quando è chiamato a svolgere un compito difficile o impopolare.
Conclusione
Giona 1:2 non è solo un semplice comando, ma un invito a considerare la nostra propria obbedienza alla chiamata divina. Mette in evidenza che Dio è sempre pronto a perdonare, ma noi dobbiamo essere disposti ad ascoltare e ad agire.
Riferimenti Incrociati Biblici
- Isaia 6:8: "E io dissi: 'Ecco, sono qui; manda me!'" - Riferisce alla disponibilità nel rispondere alla chiamata di Dio.
- Ezechiele 33:11: "Di' loro: 'Per la vostra vita, dice il Signore Dio, non gioisco della morte dell'empio, ma che l'empio si converta dalla sua via e viva.'" - Sottolinea il messaggio di pentimento.
- Matteo 12:41: "Gli uomini di Ninive si alzeranno nel giorno del giudizio con questa generazione e la condanneranno, perché si sono convertiti alla predicazione di Giona." - Sottolinea l'importanza del messaggio di Giona.
- Luca 15:7: "Io vi dico che così vi sarà gioia in cielo per un peccatore che si pente, più che per novantanove giusti che non hanno bisogno di pentimento." - Il tema del pentimento è essenziale.
- Giovanni 3:16: "Perché Dio ha tanto amato il mondo che ha dato il suo unigenito Figlio." - Rappresenta l'universalità della grazia.
- Romani 2:4: "Ovvero disprezzi la ricchezza della sua bontà, della sua pazienza e della sua lungimiranza." - Riferimento alla misericordia divina per gli empi.
- Giacomo 2:13: "La misericordia trionfa sul giudizio." - La conclusione finale dell'amore e della grazia di Dio.
Conclusioni Finali
Giona 1:2 ci invita a riflettere sulla dicotomia tra nostra volontà e la volontà divina. Esploriamo il messaggio che Dio desidera trasmettere attraverso il suo profeta e le implicazioni di questa chiamata nella nostra vita quotidiana.
In tutte le gidizionali considerazioni, l'invito a ricercare versetti correlati e a meditare sulla loro applicazione è fondamentale, giacché la Scrittura è interconnessa e i suoi temi si intrecciano profondamente.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.