2 Re 19:36 Significato del Versetto della Bibbia

Allora Sennacherib re d’Assiria levò il campo, partì e se ne tornò a Ninive, dove rimase.

Versetto Precedente
« 2 Re 19:35
Versetto Successivo
2 Re 19:37 »

2 Re 19:36 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giona 1:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 1:2 (RIV) »
“Lèvati, va’ a Ninive, la gran città, e predica contro di lei; perché la loro malvagità è salita nel mio cospetto”.

2 Re 19:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 19:28 (RIV) »
E per codesto tuo infuriare contro di me e perché la tua arroganza è giunta alle mie orecchie, io ti metterò il mio anello nelle narici, il mio morso in bocca, e ti rimenerò indietro per la via che hai fatta, venendo”.

2 Re 19:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 19:33 (RIV) »
Ei se ne tornerà per la via ond’è venuto, e non entrerà in questa città, dice l’Eterno.

2 Re 19:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 19:7 (RIV) »
Ecco, io metterò in lui uno spirito tale che, all’udire una certa notizia, egli tornerà al suo paese; ed io lo farò cadere di spada nel suo paese”.

Genesi 10:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 10:11 (RIV) »
Da quel paese andò in Assiria ed edificò Ninive, Rehoboth-Ir e Calah;

Giona 3:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 3:2 (RIV) »
“Lèvati, va’ a Ninive, la gran città e proclamale quello che io ti comando”.

Nahum 2:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Nahum 2:8 (RIV) »
Essa è stata come un serbatoio pieno d’acqua, dal giorno che esiste; e ora fuggono! “Fermate! fermate!” ma nessuno si vòlta.

Nahum 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Nahum 1:1 (RIV) »
Oracolo relativo a Ninive; libro della visione di Nahum d’Elkosh.

Matteo 12:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 12:41 (RIV) »
I Niniviti risorgeranno nel giudizio con questa generazione e la condanneranno, perché essi si ravvidero alla predicazione di Giona; ed ecco qui vi è più che Giona!

2 Re 19:36 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 2 Re 19:36

Questo versetto si inserisce in un contesto di grande tensione e conflitto, mostrando la potenza di Dio nella difesa del Suo popolo. Unendo le intuizioni dei commentatori pubblici, possiamo trarre un'importante comprensione di questo passaggio biblico.

Contesto e Significato

Il versetto 2 Re 19:36 dice: "E Sennacherib, re d'Assiria, partì e si ritirò, e tornò a Ninive, dove si fermò."

Questo versetto segna la fine della minaccia assira contro Gerusalemme, dopo che Dio, per mezzo del profeta Isaia, aveva promesso che non sarebbe stata presa. Sennacherib, nonostante la sua potente armata, si ritirò, sottolineando l'intervento divino che ha protetto la città.

Commentari e Interpretazioni

  • Matthew Henry: Questo versetto evidenzia come Dio non solo ascolti le suppliche del Suo popolo, ma agisca in modo potente contro coloro che cercano di opporsi ai Suoi piani. La ritirata di Sennacherib rappresenta una chiara dimostrazione della sovranità di Dio.
  • Albert Barnes: Sottolinea che il ritorno a Ninive di Sennacherib non è solo un fatto storico, ma simbolizza la sconfitta delle forze umane di fronte alla divina provvidenza. La protezione di Dio su Gerusalemme è la vera lezione di questo passaggio.
  • Adam Clarke: Clarke mette in evidenza la grazia di Dio nel liberare Gerusalemme e la conseguente umiliazione del re assiro. L’atto di ritirarsi non solo evidenzia un fallimento militare, ma anche un significativo messaggio spirituale riguardo alla vulnerabilità di chi si oppone a Dio.

Collegamenti tra Versetti Biblici

Esplorando i legami tematici e le interazioni attraverso i versetti, possiamo considerare i seguenti versetti che si collegano a 2 Re 19:36:

  • Isaia 37:36: Riferisce lo stesso evento dell'intervento divino contro Sennacherib.
  • 2 Cronache 32:21: Narra come Dio ha salvato Gerusalemme dall’assedio assiro.
  • Salmo 46:1-3: Raffigura Dio come un rifugio nelle avversità e le sue montagne non saranno scosse.
  • Isaia 31:4: Descrive come Dio protegge Gerusalemme contro le minacce esterne.
  • Geremia 15:20-21: Mostra Dio come difensore del Suo popolo attraverso la Sua presenza attiva.
  • Ezechiele 36:22-24: Promessa di restaurazione e protezione per il Suo popolo attraverso l'intervento divino.
  • Romanos 8:31: Riguardo a chi sarà contro di noi quando Dio è con noi, rafforzando la fede nella protezione divina.

Conclusioni

Il versetto 2 Re 19:36 ci offre una riflessione profonda sulla potenza e la fedeltà di Dio. Attraverso i commenti di esperti, possiamo comprendere che la ritirata di Sennacherib non è solo una vittoria fisica ma un simbolo della sovranità divina. Questo serve a rafforzare la nostra fede e a guidarci nella comprensione dell'intero arco narrativo biblico.

Strumenti e Risorse per il Riferimento Biblico

Per coloro che cercano di approfondire ulteriormente nella comprensione delle scritture e come collegare i versetti, le seguenti risorse possono risultare utili:

  • Guide per il cross-referencing biblico.
  • Concordanze bibliche per aiutare nella ricerca di versetti simili.
  • Sistemi di riferimento per approfondire gli studi biblici.
  • Materiali completi per i riferimenti biblici.

In conclusione, assumere una prospettiva globale utilizzando questi strumenti e comprendendo i collegamenti tra i versi può arricchire la nostra esperienza biblica, fornendo una comprensione più profonda del piano di Dio e della Sua protezione sul Suo popolo.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia