2 Re 19:31 Significato del Versetto della Bibbia

poiché da Gerusalemme uscirà un residuo, e dal monte Sion uscirà quel che sarà scampato. Questo farà lo zelo ardente dell’Eterno degli eserciti!

Versetto Precedente
« 2 Re 19:30
Versetto Successivo
2 Re 19:32 »

2 Re 19:31 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 9:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 9:7 (RIV) »
(H9-6) per dare incremento all’impero e una pace senza fine al trono di Davide e al suo regno, per stabilirlo fermamente e sostenerlo mediante il diritto e la giustizia, da ora in perpetuo: questo farà lo zelo dell’Eterno degli eserciti.

2 Re 19:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 19:4 (RIV) »
Forse l’Eterno, il tuo Dio, ha udite tutte le parole di Rabshaké, che il re d’Assiria, suo signore, ha mandato ad oltraggiare l’Iddio vivente; e, forse, l’Eterno, il tuo Dio, punirà le parole che ha udite. Rivolgigli dunque una preghiera a pro del resto del popolo che sussiste ancora!”

Romani 11:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 11:5 (RIV) »
E così anche nel tempo presente, v’è un residuo secondo l’elezione della grazia.

Giovanni 2:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 2:17 (RIV) »
E i suoi discepoli si ricordarono che sta scritto: Lo zelo della tua casa mi consuma.

Zaccaria 1:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 1:14 (RIV) »
E l’angelo che parlava meco mi disse: “Grida e di’: Così parla l’Eterno degli eserciti: Io provo una gran gelosia per Gerusalemme e per Sion;

Ezechiele 5:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 5:13 (RIV) »
Così si sfogherà la mia ira, e io soddisfarò su loro il mio furore, e sarò pago; ed essi conosceranno che io, l’Eterno, ho parlato nella mia gelosia, quando avrò sfogato su loro il mio furore.

Ezechiele 20:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 20:9 (RIV) »
Nondimeno, io agii per amor del mio nome, perché non fosse profanato agli occhi delle nazioni in mezzo alle quali essi si trovavano, in presenza delle quali io m’ero fatto loro conoscere, allo scopo di trarli fuori dal paese d’Egitto.

Geremia 44:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 44:14 (RIV) »
e nessuno si salverà o scamperà dei superstiti di Giuda che son venuti a stare nel paese d’Egitto colla speranza di tornare poi nel paese di Giuda, ove desiderano rientrare per dimorarvi; essi, ad eccezione di alcuni fuggiaschi, non vi ritorneranno.

Isaia 63:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 63:15 (RIV) »
Guarda dal cielo, e mira, dalla tua dimora santa e gloriosa: Dove sono il tuo zelo, i tuoi atti potenti? Il fremito delle tue viscere e le tue compassioni non si fan più sentire verso di me.

Isaia 59:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 59:17 (RIV) »
ei s’è rivestito di giustizia come d’una corazza, s’è messo in capo l’elmo della salvezza, ha indossato gli abiti della vendetta, s’è avvolto di gelosia come in un manto.

Isaia 10:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 10:20 (RIV) »
In quel giorno, il residuo d’Israele e gli scampati della casa di Giacobbe cesseranno d’appoggiarsi su colui che li colpiva, e s’appoggeranno con sincerità sull’Eterno, sul Santo d’Israele.

Romani 9:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 9:27 (RIV) »
E Isaia esclama riguardo a Israele: Quand’anche il numero dei figliuoli d’Israele fosse come la rena del mare, il rimanente solo sarà salvato;

2 Re 19:31 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico 2 Re 19:31

Il versetto 2 Re 19:31 è un passaggio cruciale nella narrazione biblica, poiché offre un messaggio di speranza e conferma della sovranità divina. Questo versetto afferma che Dio proteggerà e salverà Gerusalemme, promettendo un futuro di pace per il Suo popolo. L’interpretazione di questo versetto può essere approfondita attingendo a diverse risorse commentative.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea l'assicurazione divina nel versetto, osservando come Dio, tramite le Sue promesse, offra protezione e liberazione a Gerusalemme. Egli evidenzia che il Signore non abbandona il Suo popolo nei momenti di crisi e che la salvezza è strettamente legata alla fede. La sua analisi invita i lettori a riconoscere l’abilità di Dio nell’operare meraviglie nella vita quotidiana dei credenti.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes approfondisce il tema della restaurazione e dell'adempimento delle promesse divine, spiegando che questo versetto rappresenta un’espressione di speranza per il popolo d'Israele. Egli nota che la salvezza promessasi da Dio non è limitata a una sola generazione, ma si estende a tutte le generazioni che si rivolgono a Lui. La sua esposizione incoraggia i lettori a mantenere viva la loro fiducia nelle promesse divine, anche in tempi difficili.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke offre una riflessione sulla realizzazione di Dio come protettore e liberatore. Clarke suggerisce che questo versetto deve essere letto in relazione alle battaglie spirituali che i credenti affrontano. La sua interpretazione enfatizza l'importanza della preghiera e della dipendenza da Dio, suggerendo che tali atti di fede sono essenziali per vedere realizzate le promesse divine.

Significato e Riflessioni

Il versetto racchiude l'essenza della speranza che Dio offre al Suo popolo in momenti di difficoltà. La protezione promessa a Gerusalemme invita i lettori a considerare l'importanza della fiducia in Dio e del riconoscere il Suo potere di salvazione.

Cross-Riferimenti Biblici

  • Isaia 37:31-32: Riferimento diretto alla promessa di salvezza per Gerusalemme.
  • Salmo 125:1: " quelli che confidano nel Signore sono come il monte Sion" – espressione della sicurezza divina.
  • Geremia 30:10: Promessa di liberazione e protezione per Israele.
  • Esodo 14:14: "Il Signore combatterà per voi, e voi starete tranquilli." – sottolinea la protezione divina.
  • Isaia 31:5: Il Signore proteggerà Gerusalemme come un uccello che protegge il suo nido.
  • Salmo 46:1: "Dio è per noi un rifugio e una forza" – tema della salvezza.
  • Zaccaria 2:5: Riferimento alla protezione divina che circonda Gerusalemme.
  • Matteo 23:37: Riflessione su quanto Dio desidera proteggere il Suo popolo.
  • Romani 8:31: "Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?" – afferma che Dio sostiene il Suo popolo.
  • Giovanni 10:28: Promessa di vita eterna per le pecore del Signore.

Conclusione

2 Re 19:31 invita alla riflessione e alla meditazione sulla potenza di Dio e sulla grandezza delle sue promesse. Attraverso l'analisi e il confronto con altri versetti, i credenti possono stabilire legami tra le Scritture e crescere nella loro comprensione della volontà divina. Le opere di commento, come quelle di Henry, Barnes e Clarke, offrono strumenti preziosi per una profonda esplorazione delle Scritture e un'applicazione pratica nella vita di fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia