2 Re 19:35 Significato del Versetto della Bibbia

E quella stessa notte avvenne che l’angelo dell’Eterno uscì e colpì nel campo degli Assiri cent’ottantacinquemila uomini; e quando la gente si levò la mattina, ecco, eran tutti cadaveri.

Versetto Precedente
« 2 Re 19:34
Versetto Successivo
2 Re 19:36 »

2 Re 19:35 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Cronache 32:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 32:21 (RIV) »
E l’Eterno mandò un angelo che sterminò nel campo del re d’Assiria tutti gli uomini forti e valorosi, i principi ed i capi. E il re se ne tornò svergognato al suo paese. E come fu entrato nella casa del suo dio, i suoi propri figliuoli lo uccisero quivi di spada.

Esodo 12:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 12:29 (RIV) »
E avvenne che, alla mezzanotte, l’Eterno colpì tutti i primogeniti nel paese di Egitto, dal primogenito di Faraone che sedeva sul suo trono al primogenito del carcerato ch’era in prigione, e tutti i primogeniti del bestiame.

2 Samuele 24:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 24:16 (RIV) »
E come l’angelo stendeva la sua mano su Gerusalemme per distruggerla, l’Eterno si pentì della calamità ch’egli aveva inflitta, e disse all’angelo che distruggeva il popolo: “Basta; ritieni ora la tua mano!” Or l’angelo dell’Eterno si trovava presso l’aia di Arauna, il Gebuseo.

Salmi 76:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 76:5 (RIV) »
Gli animosi sono stati spogliati, han dormito il loro ultimo sonno, e tutti gli uomini prodi sono stati ridotti all’impotenza.

Osea 1:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 1:7 (RIV) »
Ma avrò compassione della casa di Giuda; li salverò mediante l’Eterno, il loro Dio; non li salverò mediante arco, né spada, né battaglia, né cavalli, né cavalieri”.

Atti 12:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 12:23 (RIV) »
In quell’istante, un angelo del Signore lo percosse, perché non avea dato a Dio la gloria; e morì, roso dai vermi.

Daniele 5:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 5:30 (RIV) »
In quella stessa notte, Belsatsar, re de’ Caldei, fu ucciso;

Isaia 37:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 37:36 (RIV) »
E l’angelo dell’Eterno uscì e colpì, nel campo degli Assiri, cento ottantacinquemila uomini; e quando la gente si levò la mattina, ecco ch’eran tanti cadaveri.

Isaia 30:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 30:30 (RIV) »
E l’Eterno farà udire la sua voce maestosa, e mostrerà come colpisce col suo braccio nel suo furore della sua ira, tra le fiamme d’un fuoco divorante, in mezzo alla tempesta, a un diluvio di pioggia, a una gragnuola di sassi.

Isaia 10:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 10:16 (RIV) »
Perciò il Signore, l’Eterno degli eserciti, manderà la consunzione tra i suoi più robusti; e sotto la sua gloria accenderà un fuoco, come il fuoco d’un incendio.

Isaia 10:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 10:33 (RIV) »
Ecco, il Signore, l’Eterno degli Eserciti, stronca i rami in modo tremendo; i più alti sono tagliati, i più superbi sono atterrati.

1 Tessalonicesi 5:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Tessalonicesi 5:2 (RIV) »
perché voi stessi sapete molto bene che il giorno del Signore verrà come viene un ladro nella notte.

Salmi 76:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 76:10 (RIV) »
Certo, il furore degli uomini ridonderà alla tua lode; ti cingerai degli ultimi avanzi dei loro furori.

Salmi 35:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 35:5 (RIV) »
Sian come pula al vento e l’angelo dell’Eterno li scacci.

1 Cronache 21:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 21:12 (RIV) »
o tre anni di carestia, o tre mesi durante i quali i tuoi avversari facciano scempio di te e ti raggiunga la spada dei tuoi nemici, ovvero tre giorni di spada dell’Eterno, ossia di peste nel paese, durante i quali l’angelo dell’Eterno porterà la distruzione in tutto il territorio d’Israele. Or dunque vedi che cosa io debba rispondere a colui che mi ha mandato”.

1 Cronache 21:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 21:16 (RIV) »
E Davide, alzando gli occhi, vide l’angelo dell’Eterno che stava fra terra e cielo, avendo in mano una spada sguainata, vòlta contro Gerusalemme. Allora Davide e gli anziani, coperti di sacchi, si gettarono con la faccia a terra.

Esodo 12:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 12:23 (RIV) »
Poiché l’Eterno passerà per colpire gli Egiziani; e quando vedrà il sangue sull’architrave e sugli stipiti, l’Eterno passera oltre la porta, e non permetterà al distruttore d’entrare nelle vostre case per colpirvi.

2 Re 19:35 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 2 Re 19:35

Il versetto 2 Re 19:35 è un episodio significativo che si inserisce nella narrazione della storia di Ezechia, il re di Giuda, e la sua interazione con il potente re assiro Sennacherib. Questo versetto offre una visione profonda della protezione divina e dell'intervento di Dio nei confronti dei Suoi fedeli. In questo contesto, esploreremo le interpretazioni e i significati biblici di questo versetto, facendo riferimento a diversi commentari pubblici.

Contesto del Versetto

In 2 Re 19, Ezechia si trova di fronte a una grave crisi mentre l'Assiria minaccia Gerusalemme. Dopo aver ricevuto una lettera di scherno da parte di Sennacherib, Ezechia si rivolge a Dio in preghiera, chiedendo aiuto e protezione. La risposta divina a questa situazione è quello che viene descritto in 2 Re 19:35.

Intervento Divino

Il versetto afferma:

"E avvenne che quella notte, l'angelo del Signore uscì e colpì centottantacinquemila nell'accampamento degli assiri; e quando gli uomini si svegliarono al mattino, ecco, erano tutti corpi morti."

Questo passaggio evidenzia l'efficacia dell'intervento divino. Come sottolineato da Matthew Henry, la vittoria di Giuda non fu opera della forza militare, ma dell'intervento diretto di Dio, il quale agisce per coloro che confidano in Lui. Nonostante la moltitudine degli Assiri, la potenza di Dio si manifesta in modo schiacciante.

Commenti e Analisi

Matthew Henry

Secondo Matthew Henry, questo versetto è un potente promemoria della sovranità di Dio sulle nazioni. La risposta di Dio è immediata e decisiva. Henry sottolinea che la fede e la preghiera di Ezechia hanno aperto la porta per il miracolo divino, dimostrando che Dio è sempre pronto ad intervenire quando il Suo popolo si rivolge a Lui con sincerità.

Albert Barnes

Albert Barnes amplia la comprensione di questo evento menzionando l'angelo del Signore come un messaggero divino. Quintessenzialmente, questo rappresenta la realizzazione della profezia di Isaia – un tema ricorrente che evidenzia il controllo di Dio sull'umanità e le sue battaglie. Barnes mette in evidenza che non ci sono solo implicazioni immediate di salvezza, ma anche una manifestazione della giustizia divina.

Adam Clarke

Per Adam Clarke, il numero menzionato – centottantacinquemila – è un simbolo della grandezza dell'esercito assiro e della gravità della minaccia. Clarke suggerisce che la querela degli Assiri è stata spazzata via dalla forza divina, sottolineando che Dio non solo protegge ma infligge un colpo decisivo al nemico. È l'adempimento della missione divina di salvaguardia.

Riferimenti e Connessioni Bibliche

2 Re 19:35 si collega a diversi altri versetti che parlano della protezione divina e della guerra spirituale. Ecco alcuni riferimenti biblici pertinenti:

  • Isaia 37:36 - "E l’angelo del Signore uscì e colpì nell’accampamento degli Assiri centottantacinquemila...”. Questo versetto conferma l'azione dell'angelo e la potenza di Dio nella guerra.
  • Psalmo 46:1-2 - "Dio è per noi un rifugio e una forza, un aiuto sempre presente nelle difficoltà." Questa idea di Dio come rifugio è centrale nel contesto di 2 Re 19:35.
  • Esodo 14:14 - "Il Signore combatterà per voi, e voi starete tranquilli." La promessa di Dio di combattere per il Suo popolo è ripetuta qui.
  • 2 Cronache 20:15 - "Non temete, e non vi spaventate dinanzi a questa grande moltitudine, perché la battaglia non è vostra, ma di Dio." Qui si ribadisce il ruolo di Dio come guerriero per il Suo popolo.
  • Salmo 34:7 - "L’angelo del Signore accampa intorno a quelli che lo temono e li libera." Questo sottolinea la protezione e l'intervento divino.
  • Isaia 31:4 - "Così parla il Signore: Come il leone rugghiante...quando scende sul suo branco." Proprio come un leone protegge i suoi piccoli, Dio fa lo stesso con il Suo popolo.
  • Romani 8:31 - "Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?" Questo versetto sintetizza il messaggio di 2 Re 19:35, ricordandoci che la presenza di Dio è sufficiente per affrontare qualsiasi nemico.

Conclusione

Il significato di 2 Re 19:35 offre una ricca comprensione della potenza di Dio e della Sua volontà di proteggere coloro che confidano in Lui. Le interpretazioni di questo versetto sottolineano il tema della fede attiva e il ruolo cruciale della preghiera nelle situazioni di crisi. Questo episodio ci invita a riflettere sull'importanza del nostro rapporto con Dio e della nostra fiducia nel Suo potere divino.

Strumenti per la Comprensione Biblica

Per approfondire ulteriormente la vostra comprensione delle Scritture e il significato dei versetti, è utile utilizzare strumenti di cross-referencing biblico. Questi strumenti vi permettono di:

  • Identificare le connessioni tra versetti e temi diverse;
  • Utilizzare concordanze bibliche per una ricerca più efficace;
  • Collegare le Scritture in modo tematico per un'analisi comparativa;
  • Esplorare le relazioni tra Antico e Nuovo Testamento.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia