Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Re 7:1 Versetto della Bibbia
2 Re 7:1 Significato del Versetto della Bibbia
Allora Eliseo disse: “Ascoltate la parola dell’Eterno! Così dice l’Eterno: Domani, a quest’ora, alla porta di Samaria, la misura di fior di farina si avrà per un siclo, e le due misure d’orzo si avranno per un siclo”.
2 Re 7:1 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giosué 3:5 (RIV) »
E Giosuè disse al popolo: “Santificatevi, poiché domani l’Eterno farà delle maraviglie in mezzo a voi”.

Esodo 16:12 (RIV) »
“Io ho udito le mormorazioni dei figliuoli d’Israele; parla loro, dicendo: Sull’imbrunire mangerete della carne, e domattina sarete saziati di pane; e conoscerete che io sono l’Eterno, l’Iddio vostro”.

Ezechiele 37:4 (RIV) »
Ed egli mi disse: “Profetizza su queste ossa, e di’ loro: Ossa secche, ascoltate la parola dell’Eterno!

Esodo 14:13 (RIV) »
E Mosè disse al popolo: “Non temete, state fermi, e mirate la liberazione che l’Eterno compirà oggi per voi; poiché gli Egiziani che avete veduti quest’oggi, non li vedrete mai più in perpetuo.

1 Samuele 11:9 (RIV) »
E dissero a que’ messi ch’eran venuti: “Dite così a quei di Iabes di Galaad: Domani, quando il sole sarà in tutto il suo calore, sarete liberati”. E i messi andarono a riferire queste parole a quei di Iabes, i quali si rallegrarono.

Esodo 8:23 (RIV) »
E io farò una distinzione fra il mio popolo e il tuo popolo. Domani avverrà questo miracolo”.

Salmi 46:5 (RIV) »
Iddio è nel mezzo di lei; essa non sarà smossa. Iddio la soccorrerà allo schiarire del mattino.

2 Re 4:42 (RIV) »
Giunse poi un uomo da Baal-Shalisha, che portò all’uomo di Dio del pane delle primizie: venti pani d’orzo, e del grano nuovo nella sua bisaccia. Eliseo disse al suo servo: “Danne alla gente che mangi”.

2 Re 6:25 (RIV) »
E vi fu una gran carestia in Samaria; e i Siri la strinsero tanto dappresso che una tesa d’asino vi si vendeva ottanta sicli d’argento, e il quarto d’un kab di sterco di colombi, cinque sicli d’argento.

2 Re 7:18 (RIV) »
Difatti, quando l’uomo di Dio avea parlato al re dicendo: “Domani, a quest’ora, alla porta di Samaria, due misure d’orzo s’avranno per un siclo e una misura di fior di farina per un siclo”,

Giovanni 6:9 (RIV) »
V’è qui un ragazzo che ha cinque pani d’orzo e due pesci; ma che cosa sono per tanta gente?

Apocalisse 6:6 (RIV) »
E udii come una voce in mezzo alle quattro creature viventi che diceva: Una chènice di frumento per un denaro e tre chènici d’orzo per un denaro; e non danneggiare né l’olio né il vino.

2 Re 6:33 (RIV) »
Egli parlava ancora con essi, quand’ecco scendere verso di lui il messo. E il re disse: “Ecco, questo male vien dall’Eterno; che ho io più da sperar dall’Eterno?”

Isaia 1:10 (RIV) »
Ascoltate la parola dell’Eterno, o capi di Sodoma! Prestate orecchio alla legge del nostro Dio, o popolo di Gomorra!

1 Re 22:19 (RIV) »
E Micaiah replicò: “Perciò ascolta la parola dell’Eterno. Io ho veduto l’Eterno che sedeva sul suo trono, e tutto l’esercito del cielo che gli stava dappresso a destra e a sinistra.
2 Re 7:1 Commento del Versetto della Bibbia
Significato e Interpretazione di 2 Re 7:1
2 Re 7:1 è un versetto che presenta una forte promessa di salvezza e abbondanza in un momento di grande disperazione. In questo contesto, approfondiremo il significato di questo versetto, esaminando vari commentari pubblici, come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.
Contesto del Versetto
Il capitolo 7 di 2 Re si colloca durante un periodo di grave carestia a Samaria, causata dall'assedio siriano. Il popolo di Israele è in uno stato di grande angustia, e il contesto della promessa di Dio è fondamentale per comprendere la potenza del versetto.
Significato del Versetto
- Promessa di abbondanza: La dichiarazione del profeta Eliseo di "ascoltare la parola del Signore" annuncia che entro un giorno ci sarà abbondanza di cibo, trasformando la disperazione in speranza.
- Fede e incredulità: La risposta del re e di altri riflette un dubbio che è comune nelle avversità. Questo ci invita a considerare come la fede può contrastare l'incredulità in situazioni difficili.
- Interventi divini: Questo versetto ci mostra che Dio interviene nei momenti di crisi e che i suoi piani spesso superano la nostra comprensione umana.
Analisi dei Commenti
Esploriamo ora alcune delle intuizioni offerte dai commentatori, per un migliore comprensione della spiegazione del versetto.
Commentario di Matthew Henry
Henry enfatizza che la parola del Signore, pronunciata dal profeta Eliseo, è una dichiarazione potente di salvezza. Sottolinea come la fede possa generare risultati straordinari, anche quando le circostanze sembrano impossibili.
Commentario di Albert Barnes
Barnes si concentra sull'importanza della profezia e di come la fiducia nel Signore sia fondamentale nei momenti di crisi. La sua analisi sottolinea che i miracoli di Dio spesso avvengono in seguito a promesse specifiche, invitando alla riflessione sulla propria fede.
Commentario di Adam Clarke
Clarke offre una ricca spiegazione del contesto storico, avvertendo i lettori della forza della fede necessaria per affrontare situazioni disperate. Il suo commento suggerisce che i credenti devono rimanere ancorati nella parole divine, nonostante le realtà opposte che possono affrontare.
Collegamenti con altri Versetti Biblici
Inoltre, 2 Re 7:1 può essere messo in relazione con altri versetti della Bibbia, evidenziando collegamenti tematici e motivi ricorrenti:
- Isaia 41:10 - Una promessa di conforto e forza divina.
- Geremia 29:11 - La promessa di Dio di un futuro e una speranza.
- Matteo 6:25-34 - L'invito a non preoccuparsi per le necessità quotidiane.
- Filippesi 4:19 - La promessa di Dio di soddisfare tutte le necessità.
- Salmo 34:10 - Coloro che cercano il Signore non mancheranno di nulla di buono.
- Esodo 16:4 - Dio fornisce manna nel deserto, un precedente miracoloso.
- 2 Corinzi 9:8 - Dio è capace di fare abbondare ogni grazia.
- Ebrei 11:1 - La fede è la certezza delle cose che si sperano.
- Galati 6:9 - Non stanchiamoci nel fare il bene, poiché a tempo debito raccoglieremo.
- Rivelazione 21:4 - La promessa di un futuro senza dolore o sofferenza.
Conclusione
2 Re 7:1 non è solo un versetto isolato, ma un invito a riflettere sulla relazione tra fede e promesse divine. Attraverso l'analisi dei commenti di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo approfondire il nostro studio biblico, comprendendo le connessioni tematiche e le promesse che attraversano le Scritture. Questo versetto serve a ricordare che anche nei momenti più bui, Dio è in grado di portare luce e abbondanza.
Strumenti per la Riferimento Biblico
Utilizzare strumenti di cross-referencing biblico può arricchire ulteriormente la vostra comprensione. Alcune risorse utili includono:
- Bibbie con concordanza integrata.
- Guide al riferimento incrociato della Bibbia.
- Materiali di studio comparativo tra i testi biblici.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.