2 Re 6:33 Significato del Versetto della Bibbia

Egli parlava ancora con essi, quand’ecco scendere verso di lui il messo. E il re disse: “Ecco, questo male vien dall’Eterno; che ho io più da sperar dall’Eterno?”

Versetto Precedente
« 2 Re 6:32
Versetto Successivo
2 Re 7:1 »

2 Re 6:33 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giobbe 2:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 2:9 (RIV) »
Ma lascia stare Iddio, e muori!”

Isaia 8:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 8:21 (RIV) »
Andrà errando per il paese, affranto, affamato; e quando avrà fame, s’irriterà, maledirà il suo re e il suo Dio. Volgerà lo sguardo in alto,

Isaia 26:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 26:3 (RIV) »
A colui ch’è fermo nei suoi sentimenti tu conservi la pace, la pace, perché in te confida.

Isaia 50:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 50:10 (RIV) »
Chi è tra voi che tema l’Eterno, che ascolti la voce del servo di lui? Benché cammini nelle tenebre, privo di luce, confidi nel nome dell’Eterno, e s’appoggi sul suo Dio!

Geremia 2:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 2:25 (RIV) »
Guarda che il tuo piede non si scalzi e che la tua gola non s’inaridisca! Ma tu hai detto: “Non c’è rimedio; no, io amo gli stranieri, e andrò dietro a loro!”

Lamentazioni 3:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Lamentazioni 3:25 (RIV) »
L’Eterno è buono per quelli che sperano in lui, per l’anima che lo cerca.

Genesi 4:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 4:13 (RIV) »
E Caino disse all’Eterno: “Il mio castigo è troppo grande perch’io lo possa sopportare.

Abacuc 2:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Abacuc 2:3 (RIV) »
poiché è una visione per un tempo già fissato; ella s’affretta verso la fine, e non mentirà; se tarda, aspettala; poiché per certo verrà; non tarderà”.

Matteo 27:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 27:4 (RIV) »
dicendo: Ho peccato, tradendo il sangue innocente. Ma essi dissero: Che c’importa?

Luca 18:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 18:1 (RIV) »
Propose loro ancora questa parabola per mostrare che doveano del continuo pregare e non stancarsi.

2 Corinzi 2:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 2:7 (RIV) »
onde ora, al contrario, dovreste piuttosto perdonarlo e confortarlo, che talora non abbia a rimaner sommerso da soverchia tristezza.

2 Corinzi 2:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 2:11 (RIV) »
affinché non siamo soverchiati da Satana, giacché non ignoriamo le sue macchinazioni.

Isaia 8:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 8:17 (RIV) »
Io aspetto l’Eterno che nasconde la sua faccia alla casa di Giacobbe; in lui ripongo la mia speranza.

Proverbi 19:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 19:3 (RIV) »
La stoltezza dell’uomo ne perverte la via, ma il cuor di lui s’irrita contro l’Eterno.

Esodo 16:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 16:6 (RIV) »
E Mosè ed Aaronne dissero a tutti i figliuoli d’Israele: “Questa sera voi conoscerete che l’Eterno è quegli che vi ha tratto fuori dal paese d’Egitto;

1 Samuele 28:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 28:6 (RIV) »
E Saul consultò l’Eterno, ma l’Eterno non gli rispose né per via di sogni, né mediante l’Urim, né per mezzo dei profeti.

1 Samuele 31:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 31:4 (RIV) »
Saul disse al suo scudiero: “Sfodera la spada, e trafiggimi, affinché questi incirconcisi non vengano a trafiggermi ed a farmi oltraggio”. Ma lo scudiero non volle farlo, perch’era còlto da gran paura. Allora Saul prese la propria spada e vi si gettò sopra.

Giobbe 1:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 1:11 (RIV) »
Ma stendi un po’ la tua mano, tocca quanto egli possiede, e vedrai se non ti rinnega in faccia”.

Giobbe 2:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 2:5 (RIV) »
ma stendi un po’ la tua mano, toccagli le ossa e la carne, e vedrai se non ti rinnega in faccia”.

Apocalisse 16:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 16:9 (RIV) »
E gli uomini furon arsi dal gran calore; e bestemmiarono il nome di Dio che ha la potestà su queste piaghe, e non si ravvidero per dargli gloria.

Giobbe 1:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 1:21 (RIV) »
“Nudo sono uscito dal seno di mia madre, e nudo tornerò in seno della terra; l’Eterno ha dato, l’Eterno ha tolto; sia benedetto il nome dell’Eterno”.

Salmi 37:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 37:9 (RIV) »
Poiché i malvagi saranno sterminati; ma quelli che sperano nell’Eterno possederanno la terra.

Salmi 27:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 27:14 (RIV) »
Spera nell’Eterno! Sii forte, il tuo cuore si rinfranchi, sì, spera nell’Eterno!

Salmi 62:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 62:5 (RIV) »
Anima mia, acquetati in Dio solo, poiché da lui viene la mia speranza.

2 Re 6:33 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: 2 Re 6:33

Il versetto 2 Re 6:33 recita: "E mentre egli ancora parlava, ecco, la donna che si era venuta a lui, gli disse: 'Ecco, questo mio figlio è morto e mi hanno dato in cambio il suo figlio. Ecco sua madre!'" Questo versetto si colloca in un contesto di grande disperazione e fame durante l'assedio di Samaria, evidenziando la crisi estrema che il popolo stava vivendo.

Interpretazione e Spiegazione

Le spiegazioni di questo versetto possono essere comprese meglio attraverso le seguenti analisi dei commentatori:

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea il contesto di grave carestia in cui si trovavano gli Israeliti. La madre che si lamenta rappresenta il desespero e l'estrema sofferenza. L'accenno alla morte del figlio mette in luce la gravità della situazione e la disperazione che porta a soluzioni inimmaginabili.

  • Albert Barnes:

    Barnes evidenzia che questo versetto illustra la profondità della miseria che attanagliava il popolo di Israele. La richiesta della donna mette in evidenza l’inevitabile disperazione a cui possono ricorrere gli essere umani quando affrontano la sofferenza. Questo brano serve come una severa lezione sulla pietà e sulle conseguenze della ribellione contro Dio.

  • Adam Clarke:

    Clarke riflette sul significato morale della narrazione, discutendo l'ingiustizia e la crudeltà nei rapporti umani, soprattutto in tempo di crisi. La drastica situazione comporta una rottura dei legami familiari e una perdita di compassione, evidenziando il degrado sociale.

Collegamenti Tematici con Altri Versetti Biblici

Ci sono diversi versetti che possono essere interconnessi con 2 Re 6:33, riflettendo temi di fame, sofferenza e conseguenze delle azioni umane. Ecco alcuni riferimenti:

  • Deuteronomio 28:53-57: Descrive le conseguenze della disobbedienza a Dio, incluse gravi carestie e sofferenze.
  • Ezechiele 5:10: Parla della divisione e dell'orrenda situazione che porta a conflitti interni tra le famiglie.
  • Lamentazioni 2:20: Riflessioni sul dolore causato da carestie e perdite in un contesto di sconfitta.
  • Matteo 15:32: Riferisce alla compassione di Gesù per la folla affamata, contrapposta alla mancanza di pietà nei confronti delle madri in 2 Re.
  • Giovanni 6:35: La ricerca di chi viene da Cristo, il pane della vita, che è in netto contrasto con la fame fisica descritta in 2 Re.
  • Esodo 16:3: La lamentela degli Israeliti nel deserto, mostrando che anche in tempi di provviste insufficienti, la fede è essenziale.
  • Salmo 37:25: Riflessioni sulla fiducia in Dio, che si oppone alla disperazione umana.

Conclusioni e Riflessioni Finali

Il versetto 2 Re 6:33 offre una finestra unicamente tragica sulla condizione umana in tempi di crisi. Attraverso i commenti di Henry, Barnes e Clarke, possiamo comprendere come questo passaggio non solo delinea una storia biblica ma serve anche come monito morale. Nella ricerca di spiegazioni dei versetti biblici, possiamo usare strumenti di cross-referencing biblici per avere una visione più profonda su come questi eventi passati influenzano il nostro presente e la nostra fede.

Risorse per la Interpretazione delle Scritture

Per una studio approfondito dei versetti biblici e la loro interconnessione, si raccomandano:

  • Concordanze Bibliche
  • Guide di cross-referencing biblico
  • Materiali di studio comparativo tra i versetti

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia