2 Re 6:4 Significato del Versetto della Bibbia

E così andò con loro. Giunti che furono al Giordano, si misero a tagliar legna.

Versetto Precedente
« 2 Re 6:3
Versetto Successivo
2 Re 6:5 »

2 Re 6:4 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Deuteronomio 29:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 29:11 (RIV) »
i vostri bambini, le vostre mogli, lo straniero ch’è in mezzo al tuo campo, da colui che ti spacca le legna a colui che ti attinge l’acqua,

Deuteronomio 19:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 19:5 (RIV) »
come se uno, ad esempio, va al bosco col suo compagno a tagliar delle legna e, mentre la mano avventa la scure per abbatter l’albero, il ferro gli sfugge dal manico e colpisce il compagno sì ch’egli ne muoia, quel tale si rifugerà in una di queste città ed avrà salva la vita;

2 Re 6:4 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 2 Re 6:4

Il versetto 2 Re 6:4 di questo libro parla di un evento in cui Elia e i profeti che lo seguivano si trovavano intenta in una situazione di grave necessità. Con Elementi di collaborazione tra i profeti, il versetto illustra come i profeti stavano costruendo una nuova casa, e in un certo punto, durante il taglio degli alberi, uno degli oggetti usati per il lavoro, probabilmente un'ascia, cadde nel fiume. Questo evento, apparentemente semplice, rivela temi importanti del lavoro di Dio e della comunità.

Interpretazione e spiegazione

Secondo i commentari di Matthew Henry, questo episodio sottolinea la necessità di lavorare insieme per il regno di Dio. La perdita dell'ascia non rappresenta solo una difficoltà materiale, ma simbolizza anche la possibilità di perdita della potenza di Dio nel ministero. I profeti devono affrontare la realtà della mancanza nel loro lavoro per Dio e, di conseguenza, questo evento sottolinea la credenza che Dio provvede anche nelle situazioni più complicate.

Albert Barnes aggiunge il concetto di umiltà. Gli studenti di Elia non erano solo preoccupati per la perdita dell'ascia, ma anche della reputazione legata al lavoro profetico. Questo aspetto mette in risalto le relazioni interpersonali davanti a Dio, che coinvolgono la fiducia e il riposo nella sua provvidenza.

Adam Clarke commenta ulteriormente la fede nel contesto della comunità: la loro richiesta di aiuto da parte di Elia dimostra l'importanza della comunità di credenti e del sostegno reciproco nell'affrontare le sfide quotidiane.

Collegamenti e riferimenti incrociati

In questo brano, possiamo identificare vari collegamenti e riferimenti incrociati con altri versetti biblici. Ecco alcuni di essi:

  • Esodo 20:15 - Non rubare. Riflessioni sulla integrazione di risorse e proprietà tra i profeti.
  • Giobbe 1:21 - "Il Signore ha dato, e il Signore ha tolto." Riflessioni sulla sovranità di Dio.
  • Salmo 34:10 - "I giovani leoni mancano e hanno fame; ma quelli che cercano il Signore non mancheranno di nessun bene." La fiducia nella provvidenza divina.
  • Matteo 17:20 - Se avrete fede come un granello di senape. La fede nella potenza di Dio.
  • Marco 9:23 - Tutto è possibile a chi crede. La forza della fede collettiva.
  • 1 Tessalonicesi 5:11 - Incoraggiatevi gli uni gli altri. L'importanza della comunità di fede.
  • Filippesi 4:19 - Dio provvederà a tutte le vostre necessità. La protezione divina in tempo di bisogno.

Temi e analisi comparativa

Il tema della provvidenza divina è presente anche in altri racconti della Bibbia, dove i personaggi si trovano di fronte a difficoltà materiali e cercano l'aiuto di Dio. Ciò è evidente nel nome di Dio, "Jehovah-Jireh", che significa "Il Signore provvede". Questi motifs scritturali possono essere visti in tutta la Bibbia, ed in particolare nel modo in cui Dio risponde alle necessità dei suoi servitori.

Meditazioni personali e applicazioni pratiche

Quando consideriamo 2 Re 6:4, è importante riflettere su come queste dinamiche si applicano alla vita moderna. Ogni difficile situazione che affrontiamo può rappresentare un'opportunità per realizzare la grandezza di Dio nella nostra vita. Non dovremmo aver paura di affrontare le sfide, ma piuttosto, come gli studiosi di Eli, dovremmo presentarci a Dio in umiltà e richiesta, confidando nella Sua provvidenza.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia