2 Re 6:25 Significato del Versetto della Bibbia

E vi fu una gran carestia in Samaria; e i Siri la strinsero tanto dappresso che una tesa d’asino vi si vendeva ottanta sicli d’argento, e il quarto d’un kab di sterco di colombi, cinque sicli d’argento.

Versetto Precedente
« 2 Re 6:24
Versetto Successivo
2 Re 6:26 »

2 Re 6:25 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 14:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 14:18 (RIV) »
Se esco per i campi, ecco degli uccisi per la spada; se entro in città, ecco i languenti per fame; perfino il profeta, perfino il sacerdote vanno a mendicare in un paese che non conoscono.

Geremia 14:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 14:13 (RIV) »
Allora io dissi: “Ah, Signore, Eterno! ecco, i profeti dicon loro: Voi non vedrete la spada, né avrete mai la fame; ma io vi darò una pace sicura in questo luogo”.

2 Re 6:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 6:28 (RIV) »
Poi il re aggiunse: “Che hai?” Ella rispose: “Questa donna mi disse: Da’ qua il tuo figliuolo, che lo mangiamo oggi; domani mangeremo il mio.

Geremia 52:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 52:6 (RIV) »
Il nono giorno del quarto mese, la carestia era grave nella città; e non c’era più pane per il popolo del paese.

2 Re 25:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 25:3 (RIV) »
Il nono giorno del quarto mese, la carestia era grave nella città; e non c’era più pane per il popolo del paese.

Geremia 32:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 32:24 (RIV) »
Ecco, le opere d’assedio giungono fino alla città per prenderla; e la città, vinta dalla spada, dalla fame e dalla peste, è data in man de’ Caldei che combattono contro di lei. Quello che tu hai detto è avvenuto, ed ecco, tu lo vedi.

Levitico 26:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 26:26 (RIV) »
Quando vi toglierò il pane che sostiene, dieci donne coceranno il vostro pane in uno stesso forno, vi distribuiranno il vostro pane a peso, e mangerete, ma non vi sazierete.

2 Re 7:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 7:4 (RIV) »
Se diciamo: Entriamo in città in città c’è la fame, e noi vi morremo; se restiamo qui, morremo lo stesso. Or dunque venite, andiamoci a buttare nel campo dei Siri; se ci lascian vivere, vivremo; se ci dànno la morte, morremo”.

1 Re 18:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 18:2 (RIV) »
Ed Elia andò a presentarsi ad Achab. Or la carestia era grave in Samaria.

Ezechiele 4:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 4:13 (RIV) »
E l’Eterno disse: “Così i figliuoli d’Israele mangeranno il loro pane contaminato, fra le nazioni dove io li caccerò”.

2 Re 6:25 Commento del Versetto della Bibbia

Spiegazione del Versetto Biblico 2 Re 6:25

Introduzione

Il versetto di 2 Re 6:25 offre un profondo insegnamento sulla condizione tragica vissuta da Israele durante l'assedio della città di Samaria. In questo contesto, è cruciale analizzare e comprendere il significato del versetto attraverso l'interpretazione di famosi commentatori biblici come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Contesto del Versetto

Il testo descrive un periodo di grande disperazione e sofferenza. Durante un assedio, il cibo scarseggiava e i prezzi delle provviste raggiunsero livelli insostenibili. Questo versetto serve non solo a mostrare il livello di disperazione della popolazione, ma anche a illustrare un allontanamento dalla fiducia in Dio e le conseguenze del peccato.

Interpretazioni Comuni

  • Matthew Henry: Secondo Henry, questo versetto dimostra quanto la miseria possa spingerci a azioni estreme. Il commentario sottolinea come, in circostanze di crisi, la perdita della fede possa portare alla rovina.
  • Albert Barnes: Barnes evidenzia la severità della situazione descritta, notando che la fame portò la gente a considerare l'inaudito. Analizza le implicazioni morali di tali atti in tempi di crisi.
  • Adam Clarke: Clarke si concentra sull'umanità dei personaggi e sulla loro disperazione. La sua analisi suggerisce che tali eventi mostrano una visione della fragilità dell'essere umano di fronte alla sofferenza e alla privazione.

Significato e Riflessioni

2 Re 6:25 isola un momento in cui il dolore e la sofferenza raggiungono un apice. Questo ci invita a riflettere sull’importanza della fede e della comunità nei tempi di crisi. La disperazione spinge le persone a considerare scelte che normalmente non farebbero. Ciò indica non solo una perdita dei valori morali, ma anche come la fede possa essere messa alla prova in tempi di calamità.

Riferimenti Incrociati

  • Levitico 26:29: Preannuncia gravi conseguenze laddove il popolo volta le spalle a Dio.
  • Deuteronomio 28:53-54: Profetizza la disperazione durante un assedio.
  • Salmo 37:25: Rievoca la fedeltà di Dio nei momenti critici per i giusti.
  • Geremia 19:9: Simile esempio di miseria causata dalla ribellione contro Dio.
  • Amos 4:6: Riferisce come Dio permette carestie per richiamare il peccatore al pentimento.
  • Luca 16:20-21: Parallelo moderno sul bisogno e la miseria umana.
  • Matteo 24:7: Parla delle calamità che colpiranno l'umanità negli ultimi giorni.

Lezioni Apprese

Questo versetto ci offre preziose lezioni:

  • Importanza della Fede: Ci ricorda dell'importanza di mantenere la nostra fede, anche nei momenti più bui.
  • Valore della Comunità: Durante le crisi, la comunità deve restare unita per superare le difficoltà.
  • Risultato della Ribellione: Mostra come le decisioni del popolo possano portare a conseguenze drammatiche.

Conclusione

In sintesi, 2 Re 6:25 serve da monito sulle conseguenze della perdita di fede e dei valori morali in cui viviamo. Mediante delle analisi complete di versetti correlati e riflessioni approfondite, possiamo trarre insegnamenti significativi su come affrontare le difficoltà con una prospettiva biblica. Le interazioni tra i testi biblici rivelano un dialogo inter-scalare che arricchisce la nostra comprensione della Scrittura.

Questo contenuto si propone come un utile strumento per chi cerca spiegazioni esaustive sulle Scritture e come guida all'approfondimento tramite incroci biblici e commento storico.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia