2 Re 6:24 Significato del Versetto della Bibbia

Or dopo queste cose avvenne che Ben-Hadad, re di Siria, radunato tutto il suo esercito, salì contro Samaria, e la cinse d’assedio.

Versetto Precedente
« 2 Re 6:23
Versetto Successivo
2 Re 6:25 »

2 Re 6:24 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 20:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 20:1 (RIV) »
Or Ben-Hadad, re di Siria, radunò tutto il suo esercito; avea seco trentadue re, cavalli e carri; poi salì, cinse d’assedio Samaria, e l’attaccò.

Deuteronomio 28:52 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 28:52 (RIV) »
E t’assedierà in tutte le tue città, finché in tutto il tuo paese cadano le alte e forti mura nelle quali avrai riposto la tua fiducia. Essa ti assedierà in tutte le tue città, in tutto il paese che l’Eterno, il tuo Dio, t’avrà dato.

1 Re 22:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 22:31 (RIV) »
Or il re di Siria avea dato quest’ordine ai trentadue capitani dei suoi carri: “Non combattete contro veruno, o piccolo o grande, ma contro il solo re d’Israele”.

2 Re 17:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 17:5 (RIV) »
Poi il re d’Assiria invase tutto il paese, salì contro Samaria, e l’assediò per tre anni.

2 Re 25:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 25:1 (RIV) »
E Sedekia si ribellò al re di Babilonia. L’anno nono del regno di Sedekia, il decimo giorno del decimo mese, Nebucadnetsar, re di Babilonia, venne con tutto il suo esercito contro Gerusalemme; s’accampò contro di lei, e le costruì attorno delle trincee.

2 Re 18:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 18:9 (RIV) »
Il quarto anno del re Ezechia, ch’era il settimo anno di Hosea, figliuolo d’Ela re d’Israele, Shalmaneser, re d’Assiria, salì contro Samaria e l’assediò.

Ecclesiaste 9:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 9:14 (RIV) »
C’era una piccola città, con entro pochi uomini; un gran re le marciò contro, la cinse d’assedio, e le costruì contro de’ grandi bastioni.

2 Re 6:24 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: 2 Re 6:24

Introduzione: Questo versetto è un esempio potente della crisi e del conflitto che il popolo di Dio affrontava durante l'assedio di Samaria da parte degli aramei. 2 Re 6:24 ci mostra non solo la disperazione del popolo, ma anche la misericordia e la giustizia divina.

Contesto Storico

Durante il regno di Joram, re di Israele, Samaria fu assediata dall'esercito arameo. La carestia che seguì portò a un grave dilemma fra il popolo, costringendoli a prendere decisioni estremamente difficili, come si evince in questo versetto.

Significato del Versetto

2 Re 6:24 dice:

“E avvenne che, dopo questa cosa, Ben-Hadad, re di Siria, radunò tutta la sua armata, e salì e assediò Samaria.”

Analisi del Versetto

Matthew Henry: Questo assedio rappresenta una grave prova per Israele. La pressione esercitata dai nemici illustra le conseguenze del peccato e della ribellione contro Dio. Il suo amore e la sua giustizia sono evidenti nel fatto che, in mezzo alla crisi, Egli non abbandona il suo popolo.

Albert Barnes: Barnes enfatizza la lotta per la sopravvivenza del popolo durante questo assedio, spiegando che le circostanze estreme portano a misure disperate. Questo mette in evidenza la fragilità della condizione umana e il bisogno di confidare in Dio, anche nei momenti di grande calamità.

Adam Clarke: Clarke osserva come l’assedio evidenzii la violenza della guerra e il dolore che essa infligge. Questo evento deve essere visto come una chiamata a riflessione su quanto sia importante mantenere una relazione retta con Dio e il Suo popolo.

Riflessioni Teologiche

  • Il peccato e le sue conseguenze: L’assedio è un risultato diretto della disobbedienza e del peccato del popolo di Israele.
  • La misericordia di Dio: Anche quando il popolo è in crisi, Dio continua a inviare profeti e messaggeri per chiamarli a ravvedersi.
  • La prova della fede: Questo versetto ci induce a riflettere su come la fede viene testata nelle circostanze più critiche.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Di seguito sono riportati alcuni versetti correlati che offrono una comprensione più profonda del messaggio di 2 Re 6:24:

  • Deuteronomio 28:52 - Le maledizioni per l'infedeltà a Dio.
  • Salmo 33:18 - La salvezza del Signore è per chi teme Lui.
  • Geremia 5:15 - Dio invia una nazione contro il popolo a causa della loro infedeltà.
  • Michea 5:1 - L'umiliazione di Israele e la promessa di un futuro messia.
  • Luca 21:20-22 - La distruzione di Gerusalemme come segno dei tempi.
  • Ebrai 11:36-38 - La sofferenza dei profeti e dei santi.
  • 1 Pietro 4:12 - Non sorprenderti delle prove come se fosse una novità.

Conclusioni

In sintesi, 2 Re 6:24 ci insegna l'importanza della fede e della fiducia in Dio anche in tempi di crisi. Le osservazioni riportate nei vari commentari evidenziano l'umanità della condizione e la necessità di un ritorno a Dio. Attraverso il confronto con altri versetti, possiamo vedere come i temi della sofferenza, della giustizia e della salvezza siano ricorrenti nella Bibbia, fornendo un intreccio di insegnamenti che collegano l'Antico e il Nuovo Testamento.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia