2 Re 19:1 Significato del Versetto della Bibbia

Quando il re Ezechia ebbe udite queste cose, si stracciò le vesti, si coprì d’un sacco, ed entrò nella casa dell’Eterno.

Versetto Precedente
« 2 Re 18:37
Versetto Successivo
2 Re 19:2 »

2 Re 19:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 18:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 18:37 (RIV) »
Allora Eliakim, figliuolo di Hilkia, prefetto del palazzo, Scebna il segretario, e Joab figliuolo d’Asaf, l’archivista, vennero da Ezechia con le vesti stracciate, e gli riferirono le parole di Rabshaké.

1 Re 21:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 21:27 (RIV) »
Quando Achab ebbe udite queste parole, si stracciò le vesti, si coperse il corpo con un sacco, e digiunò; dormiva involto nel sacco, e camminava a passo lento.

Genesi 37:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 37:34 (RIV) »
E Giacobbe si stracciò le vesti, si mise un cilicio sui fianchi, e fece cordoglio del suo figliuolo per molti giorni.

2 Cronache 32:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 32:20 (RIV) »
Allora il re Ezechia e il profeta Isaia, figliuolo di Amots, pregarono a questo proposito, e alzarono fino al cielo il loro grido.

Isaia 37:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 37:1 (RIV) »
Quando il re Ezechia ebbe udito questo, si stracciò le vesti, si coprì di un sacco, ed entrò nella casa dell’Eterno.

Geremia 36:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 36:24 (RIV) »
Né il re né alcuno dei suoi servitori che udirono tutte quelle parole, rimasero spaventati o si stracciarono le vesti.

Giona 3:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 3:8 (RIV) »
uomini e bestie si coprano di sacchi e gridino con forza a Dio; e ognuno si converta dalla sua via malvagia, e dalla violenza perpetrata dalle sue mani.

Salmi 35:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 35:13 (RIV) »
Eppure io, quand’eran malati, vestivo il cilicio, affliggevo l’anima mia col digiuno, e pregavo col capo curvo sul seno…

Matteo 11:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 11:21 (RIV) »
Guai a te, Corazin! Guai a te, Betsaida! Perché se in Tiro e Sidone fossero state fatte le opere potenti compiute fra voi, già da gran tempo si sarebbero pentite, con cilicio e cenere.

Giobbe 1:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 1:20 (RIV) »
Allora Giobbe si alzò e si stracciò il mantello e si rase il capo e si prostrò a terra e adorò e disse:

Ester 4:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 4:1 (RIV) »
Or quando Mardocheo seppe tutto quello ch’era stato fatto, si stracciò le vesti, si coprì d’un sacco, si cosparse di cenere, e uscì fuori in mezzo alla città, mandando alte ed amare grida;

Esdra 9:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 9:3 (RIV) »
Quand’io ebbi udito questo, mi stracciai le vesti e il mantello, mi strappai i capelli della testa e della barba, e mi misi a sedere, costernato.

2 Cronache 7:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 7:15 (RIV) »
I miei occhi saranno oramai aperti e le mie orecchie attente alla preghiera fatta in questo luogo;

2 Re 6:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 6:30 (RIV) »
Quando il re ebbe udite le parole della donna, si stracciò le vesti; e come passava sulle mura, il popolo vide ch’egli portava, sotto, un cilicio sulla carne.

2 Re 5:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 5:7 (RIV) »
Quando il re d’Israele ebbe letta la lettera, si stracciò le vesti, e disse: “Son io forse Dio, col potere di far morire e vivere, che colui manda da me perch’io guarisca un uomo dalla sua lebbra? Tenete per cosa certa ed evidente ch’ei cerca pretesti contro di me”.

1 Re 21:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 21:29 (RIV) »
“Hai tu veduto come Achab s’è umiliato dinanzi a me? Poich’egli s’è umiliato dinanzi a me, io non farò venire la sciagura mentr’egli sarà vivo; ma manderò la sciagura sulla sua casa, durante la vita del suo figliuolo”.

1 Samuele 4:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 4:12 (RIV) »
Un uomo di Beniamino, fuggito dal campo di battaglia, giunse correndo a Sciloh quel medesimo giorno, con le vesti stracciate e la testa coperta di terra.

Matteo 26:65 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:65 (RIV) »
Allora il sommo sacerdote si stracciò le vesti, dicendo: Egli ha bestemmiato: che bisogno abbiamo più di testimoni? Ecco, ora avete udita la sua bestemmia;

2 Re 19:1 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Spiegazione di 2 Re 19:1

Il versetto 2 Re 19:1 racconta dell'angoscia del re Ezechia quando riceve la notizia dell'invasione di Sennacherib, re d'Assiria. Questo evento segna un momento cruciale della storia di Giuda, evidenziando temi di fiducia in Dio e di vergogna umana di fronte all'oppressione.

Commento sui Versi

Secondo Matthew Henry, la reazione di Ezechia è emblematicamente distruttiva: egli strappa i suoi vestiti e si veste di sacco. Questo atto simboleggia un profondo stato di desolazione, un riconoscimento della gravità della situazione. Ezechia risponde al pericolo con umiltà e fervore, richiedendo aiuto divino.

Albert Barnes aggiunge che il sacco era usato in contesti di lutto e penitenza. Ezechia cerca dunque di sottolineare la sua completa dipendenza da Dio. La sua tristezza è un riflesso della sua autenticità e della necessità della nazione di riconoscere i propri peccati di fronte a Dio.

Adam Clarke offre ulteriori dettagli sul contesto. Egli mette in luce la posizione di Ezechia come re giusto in un'epoca di grande crisi. Ezechia si rivolge a Dio e a Isaia per cercare conforto e guida, esprimendo così un buon modello di leadership spirituale e reattività nella crisi.

Temi e Connessioni Bibliche

Questo versetto tocca vari temi importanti che possono essere esplorati attraverso altri passaggi biblici. Ecco alcuni collegamenti e riferimenti incrociati che possono arricchire la comprensione del versetto:

  • Isaia 36:1-3 - Rivelazione dell’Assiria contro Gerusalemme.
  • Salmo 34:18 - Dio è vicino a chi ha il cuore afflitto.
  • 2 Cronache 32:1 - La preparazione di Ezechia contro Sennacherib.
  • Isaia 37:14-20 - Ezechia prega per la salvezza di Dio.
  • Salmo 46:1 - Dio è il nostro rifugio e la nostra forza.
  • Esodo 14:13-14 - La salvezza di Dio di fronte all'oppressione egiziana.
  • Filippesi 4:6-7 - Non vi angustiate ma pregate con riconoscenza.

Strumenti per il Studio Biblico

Per una migliore comprensione e collegamenti di questo versetto, si possono utilizzare vari strumenti e risorse, come:

  • Concordanza Biblica - Strumento utile per cercare termini e temi simili.
  • Guida ai Riferimenti Incrociati della Bibbia - Aiuta ad individuare passaggi con significati paralleli.
  • Metodi di Studio Biblico attraverso Riferimenti Incrociati - Approfondisci le connessioni tematiche.

Conclusione

2 Re 19:1 offre una finestra significativa sulla vulnerabilità umana e sulla dipendenza da Dio. Questa narrazione, unita a commenti e influenze storiche providenziali, ci invita a riflettere sulle nostre proprie sfide e a cercare conforto nella preghiera e nella comunità di fede. Comprendere anche il modo in cui questo versetto si collega con altri può arricchire la nostra vita spirituale e il nostro studio biblico.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia