Genesi 37:34 Significato del Versetto della Bibbia

E Giacobbe si stracciò le vesti, si mise un cilicio sui fianchi, e fece cordoglio del suo figliuolo per molti giorni.

Versetto Precedente
« Genesi 37:33
Versetto Successivo
Genesi 37:35 »

Genesi 37:34 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 37:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 37:29 (RIV) »
Or Ruben tornò alla cisterna; ed ecco, Giuseppe non era più nella cisterna. Allora egli si stracciò le vesti,

2 Samuele 3:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 3:31 (RIV) »
Davide disse a Joab e a tutto il popolo ch’era con lui: “Stracciatevi le vesti, cingetevi di sacco, e fate cordoglio per la morte di Abner!” E il re Davide andò dietro alla bara.

Isaia 32:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 32:11 (RIV) »
Abbiate spavento, o donne spensierate! tremate, o troppo fiduciose! Spogliatevi, nudatevi, cingetevi di cilicio i fianchi,

Isaia 36:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 36:22 (RIV) »
Ed Eliakim, figliuolo di Hilkia, prefetto del palazzo, Scebna, il segretario, e Joah, figliuolo d’Asaf, l’archivista, vennero ad Ezechia con le vesti stracciate, e gli riferirono le parole di Rabshake.

Isaia 22:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 22:12 (RIV) »
Il Signore, l’Eterno degli eserciti, vi chiama in questo giorno a piangere, a far lamento, e radervi il capo, a cingere il sacco,

Geremia 36:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 36:24 (RIV) »
Né il re né alcuno dei suoi servitori che udirono tutte quelle parole, rimasero spaventati o si stracciarono le vesti.

Gioele 2:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Gioele 2:13 (RIV) »
Stracciatevi il cuore e non le vesti e tornate all’Eterno, al vostro Dio, poich’egli è misericordioso e pietoso, lento all’ira e pieno di bontà, e si pente del male che manda.

Giona 3:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 3:5 (RIV) »
E i Niniviti credettero a Dio, bandirono un digiuno, e si vestirono di sacchi, dai più grandi ai più piccoli.

Matteo 11:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 11:21 (RIV) »
Guai a te, Corazin! Guai a te, Betsaida! Perché se in Tiro e Sidone fossero state fatte le opere potenti compiute fra voi, già da gran tempo si sarebbero pentite, con cilicio e cenere.

Matteo 26:65 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:65 (RIV) »
Allora il sommo sacerdote si stracciò le vesti, dicendo: Egli ha bestemmiato: che bisogno abbiamo più di testimoni? Ecco, ora avete udita la sua bestemmia;

Atti 14:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 14:14 (RIV) »
Ma gli apostoli Barnaba e Paolo, udito ciò, si stracciarono i vestimenti, e saltarono in mezzo alla moltitudine, esclamando:

Salmi 69:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 69:11 (RIV) »
Ho fatto d’un cilicio il mio vestito, ma son diventato il loro ludibrio.

Giobbe 2:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 2:12 (RIV) »
E, levati gli occhi da lontano, essi non lo riconobbero, e alzarono la voce e piansero; si stracciarono i mantelli e si cosparsero il capo di polvere gittandola verso il cielo.

Giobbe 1:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 1:20 (RIV) »
Allora Giobbe si alzò e si stracciò il mantello e si rase il capo e si prostrò a terra e adorò e disse:

Giosué 7:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 7:6 (RIV) »
Giosuè si stracciò le vesti e si gettò col viso a terra davanti all’arca dell’Eterno; stette così fino alla sera, egli con gli anziani d’Israele, e si gettarono della polvere sul capo.

2 Samuele 1:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 1:11 (RIV) »
Allora Davide prese le sue vesti e le stracciò; e lo stesso fecero tutti gli uomini che erano con lui.

1 Re 21:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 21:27 (RIV) »
Quando Achab ebbe udite queste parole, si stracciò le vesti, si coperse il corpo con un sacco, e digiunò; dormiva involto nel sacco, e camminava a passo lento.

1 Re 20:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 20:31 (RIV) »
I suoi servi gli dissero: “Ecco, abbiam sentito dire che i re della casa d’Israele sono dei re clementi; lascia dunque che ci mettiam de’ sacchi sui fianchi e delle corde al collo e usciamo incontro al re d’Israele; forse egli ti salverà la vita”.

2 Re 19:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 19:1 (RIV) »
Quando il re Ezechia ebbe udite queste cose, si stracciò le vesti, si coprì d’un sacco, ed entrò nella casa dell’Eterno.

1 Cronache 21:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 21:16 (RIV) »
E Davide, alzando gli occhi, vide l’angelo dell’Eterno che stava fra terra e cielo, avendo in mano una spada sguainata, vòlta contro Gerusalemme. Allora Davide e gli anziani, coperti di sacchi, si gettarono con la faccia a terra.

Esdra 9:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 9:3 (RIV) »
Quand’io ebbi udito questo, mi stracciai le vesti e il mantello, mi strappai i capelli della testa e della barba, e mi misi a sedere, costernato.

Neemia 9:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 9:1 (RIV) »
Or il ventiquattresimo giorno dello stesso mese, i figliuoli d’Israele si radunarono, vestiti di sacco e coperti di terra, per celebrare un digiuno.

Ester 4:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 4:1 (RIV) »
Or quando Mardocheo seppe tutto quello ch’era stato fatto, si stracciò le vesti, si coprì d’un sacco, si cosparse di cenere, e uscì fuori in mezzo alla città, mandando alte ed amare grida;

Apocalisse 11:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 11:3 (RIV) »
E io darò ai miei due testimoni di profetare, ed essi profeteranno per milleduecento sessanta giorni, vestiti di cilicio.

Genesi 37:34 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Genesi 37:34

Il versetto Genesi 37:34 narra del grande dolore di Giacobbe dopo aver appreso della presunta morte di suo figlio Giuseppe. Questo versetto cattura un momento drammatico nella storia biblica, evidenziando non solo la sofferenza di Giacobbe ma anche la complessità delle relazioni familiari all'interno della Bibbia. Esploriamo il significato di questo versetto attraverso vari commenti e spiegazioni.

Analisi del Versetto

In questo versetto, Giacobbe straccia i suoi vestiti e indossa un sacco, simboli di lutto e disperazione. Matthew Henry commenta che questo atto è una manifestazione della sua intensa angoscia. La reazione di Giacobbe è comprensibile, poiché Giuseppe era il suo preferito, e per lui la perdita è devastante.

Albert Barnes sottolinea che Giacobbe, convinto dalla falsa informazione della morte di Giuseppe, si immerge in un dolore profondo. La sua incapacità di accettare ciò che è avvenuto riflette la disperazione di un padre che ha perso il suo amato figlio.

Adam Clarke aggiunge che il dolore di Giacobbe non è solo fisico, ma anche spirituale. Egli vive un conflitto interiore, cercando di trovare un senso in una situazione così ingiusta e devastante, che fa eco a molte esperienze nel viaggio della vita umana.

Riflessioni Tematiche

Questo versetto tocca diversi temi importanti nei testi biblici:

  • Dolore e sofferenza: La reazione di Giacobbe è una potente rappresentazione del dolore umano, un tema ricorrente anche in altri libri della Bibbia.
  • Relazioni familiari: La dinamica tra Giacobbe e Giuseppe mostra come le relazioni possano essere sia fonte di gioia che di profondo dolore.
  • Fiducia e provvidenza divina: La storia di Giuseppe ci insegna, nei versetti successivi, a vedere la mano di Dio anche in mezzo al dolore e alla sofferenza.

Collegamenti e Riferimenti Biblici

Il versetto Genesi 37:34 è correlato a vari altri passaggi che parlano di sofferenza, perdita e la prova della fede. Ecco alcuni collegamenti utili:

  • Genesi 39:1-4: La vita di Giuseppe in Egitto.
  • Giobbe 1:20-21: La reazione di Giobbe alla perdita.
  • Salmi 34:18: Dio è vicino a coloro che hanno il cuore spezzato.
  • Isaia 61:1: Annuncio di conforto agli afflitti.
  • Giovanni 11:35: La risposta di Gesù alla morte di Lazzaro.
  • Romani 8:28: Tutto concorre al bene per coloro che amano Dio.
  • Ebrei 12:2: Fissare gli occhi su Gesù, autore e compitore della fede.

Strumenti per la Comprensione Biblica

Comprendere il significato di versetti come Genesi 37:34 richiede strumenti adeguati e un'esplorazione approfondita. Gli strumenti di cross-referencing possono essere molto utili per:

  • Identificare collegamenti tra versetti e temi.
  • Analizzare profezie e la loro adempienza nel Nuovo Testamento.
  • Studiare le relazioni tra i protagonisti della Bibbia.

Conclusione

Genesi 37:34 offre una finestra aperta sulla profondità del dolore umano e sulle complessità delle relazioni familiari. Attraverso l'interpretazione e la riflessione su questo versetto, possiamo iniziare a cogliere l'importanza delle emozioni umane all'interno della narrazione biblica, come anche il modo in cui queste emozioni ci avvicinano a Dio. Utilizzando collaborazioni bibliche e analisi comparative, possiamo arrivare a una comprensione più profonda della verità divina rivelata attraverso le Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia