Giosué 7:6 Significato del Versetto della Bibbia

Giosuè si stracciò le vesti e si gettò col viso a terra davanti all’arca dell’Eterno; stette così fino alla sera, egli con gli anziani d’Israele, e si gettarono della polvere sul capo.

Versetto Precedente
« Giosué 7:5
Versetto Successivo
Giosué 7:7 »

Giosué 7:6 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 37:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 37:29 (RIV) »
Or Ruben tornò alla cisterna; ed ecco, Giuseppe non era più nella cisterna. Allora egli si stracciò le vesti,

Lamentazioni 2:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Lamentazioni 2:10 (RIV) »
Gli anziani della figliuola di Sion seggono in terra in silenzio; si son gettati della polvere sul capo, si son cinti di sacchi; le vergini di Gerusalemme curvano il capo al suolo.

2 Samuele 13:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 13:31 (RIV) »
Allora il re si levò, si strappò le vesti, e si gettò per terra; e tutti i suoi servi gli stavan dappresso, con le vesti stracciate.

Genesi 37:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 37:34 (RIV) »
E Giacobbe si stracciò le vesti, si mise un cilicio sui fianchi, e fece cordoglio del suo figliuolo per molti giorni.

Numeri 14:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 14:6 (RIV) »
E Giosuè, figliuolo di Nun, e Caleb, figliuolo di Gefunne, ch’erano di quelli che aveano esplorato il paese, si stracciarono le vesti,

Apocalisse 18:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 18:19 (RIV) »
E si getteranno della polvere sul capo e grideranno, piangendo e facendo cordoglio e dicendo: Ahi! ahi! la gran città nella quale tutti coloro che aveano navi in mare si erano arricchiti con la sua magnificenza! In un momento ella è stata ridotta in un deserto.

Atti 14:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 14:14 (RIV) »
Ma gli apostoli Barnaba e Paolo, udito ciò, si stracciarono i vestimenti, e saltarono in mezzo alla moltitudine, esclamando:

Giobbe 2:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 2:12 (RIV) »
E, levati gli occhi da lontano, essi non lo riconobbero, e alzarono la voce e piansero; si stracciarono i mantelli e si cosparsero il capo di polvere gittandola verso il cielo.

Giobbe 1:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 1:20 (RIV) »
Allora Giobbe si alzò e si stracciò il mantello e si rase il capo e si prostrò a terra e adorò e disse:

Ester 4:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 4:1 (RIV) »
Or quando Mardocheo seppe tutto quello ch’era stato fatto, si stracciò le vesti, si coprì d’un sacco, si cosparse di cenere, e uscì fuori in mezzo alla città, mandando alte ed amare grida;

Esdra 9:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 9:3 (RIV) »
Quand’io ebbi udito questo, mi stracciai le vesti e il mantello, mi strappai i capelli della testa e della barba, e mi misi a sedere, costernato.

2 Samuele 12:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 12:16 (RIV) »
Davide quindi fece supplicazioni a Dio per il bambino, e digiunò; poi venne e passò la notte giacendo per terra.

2 Samuele 1:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 1:12 (RIV) »
E fecero cordoglio e piansero e digiunarono fino a sera, a motivo di Saul, di Gionathan, suo figliuolo, del popolo dell’Eterno e della casa d’Israele, perché eran caduti per la spada.

1 Samuele 4:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 4:12 (RIV) »
Un uomo di Beniamino, fuggito dal campo di battaglia, giunse correndo a Sciloh quel medesimo giorno, con le vesti stracciate e la testa coperta di terra.

Giudici 20:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 20:26 (RIV) »
Allora tutti i figliuoli d’Israele e tutto il popolo salirono a Bethel, e piansero, e rimasero quivi davanti all’Eterno, e digiunarono quel dì fino alla sera, e offrirono olocausti e sacrifizi di azioni di grazie davanti all’Eterno.

Giudici 21:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 21:2 (RIV) »
E il popolo venne a Bethel, dove rimase fino alla sera in presenza di Dio, e alzando la voce, pianse dirottamente, e disse:

Giudici 20:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 20:23 (RIV) »
E i figliuoli d’Israele salirono e piansero davanti all’Eterno fino alla sera; e consultarono l’Eterno, dicendo: “Debbo io seguitare a combattere contro i figliuoli di Beniamino mio fratello?” L’Eterno rispose: “Salite contro di loro”.

Numeri 16:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 16:22 (RIV) »
Ma essi, prostratisi con la faccia a terra, dissero: “O Dio, Dio degli spiriti d’ogni carne! Un uomo solo ha peccato, e ti adireresti tu contro tutta la raunanza?”

Numeri 16:45 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 16:45 (RIV) »
“Toglietevi di mezzo a questa raunanza, e io li consumerò in un attimo”. Ed essi si prostrarono con la faccia a terra.

Giosué 7:6 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Giosuè 7:6

Il versetto di Giosuè 7:6 rappresenta un momento cruciale nel racconto biblico, in cui Giosuè, il leader degli Israeliti, si presenta davanti al Signore dopo la disfatta nella città di Ai. Questo versetto dice:

"Giosuè strappò i suoi vestiti e si mise la polvere sul capo e si inchinò con la faccia a terra davanti all'arca del Signore fino a sera; egli e gli anziani d'Israele, e insieme a lui, fecero così." (Giosuè 7:6)

In questo contesto, la reazione di Giosuè è simbolica della sua profonda delusione e disperazione per la sconfitta subita. Le seguenti interpretazioni e commenti offrono una comprensione più profonda del significato di questo versetto.

Significato del versetto

Il versetto di Giosuè 7:6 è carico di significato teologico e morale. Ecco alcuni punti chiave tratti da diversi commentari pubblici:

  • Umiltà nello Spirito: Giosuè si toglie le vesti per esprimere sinceramente il suo dolore e la sua confusione. Questo gesto di umiltà è importante all'interno del contesto dell'adorazione a Dio.
  • Rappresentazione del Popolo: Giosuè agisce non solo come individuo, ma come rappresentante del popolo di Israele. La sua prostrazione davanti al Signore rappresenta il desiderio collettivo di riconciliazione e giustizia.
  • Riflesso di un'epoca di crisi: La sconfitta di Ai è vista come una crisi spirituale per Israele, segnalando che la loro vittoria è legata all'obbedienza a Dio e che il peccato non può essere tollerato.
  • Invocazione di aiuto divino: Prostrarsi davanti all'arca è un atto di supplica a Dio affinché possa intervenire nella situazione disperata del popolo.

Collegamenti con altri versetti biblici

Il versetto in questione ha varie connessioni e riferimenti ad altri passaggi della Bibbia:

  • Salmo 34:18: "Il Signore è vicino a quelli che hanno il cuore afflitto e salva gli spiriti umili."
  • Giudici 20:26: "Allora tutti i figli d'Israele, e tutto il popolo andò a Betel e piansero e si misero a digiuno quel giorno fino alla sera e offrirono olocausti e sacrifici di azioni di grazie al Signore."
  • 1 Samuele 7:6: "E radunarono a Mizpa, e si lessero acqua, e la versarono davanti al Signore; e digiunarono quel giorno, e dissero: "Abbiamo peccato contro il Signore."
  • Giobbe 42:6: "Perciò mi ricredo e mi pento nella polvere e nella cenere."
  • Isaia 57:15: "Poiché così dice l'Altissimo, l'Eterno, che abita l'eternità e il cui nome è Santo: 'Io abito nell'alto e nel santo, e con chi è contrito e umile di spirito...'
  • Matteo 5:3: "Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli."
  • Giacomo 4:10: "Umiliatevi davanti al Signore ed Egli vi innalzerà."
  • 1 Pietro 5:6: "Umiliatevi dunque sotto la potente mano di Dio, affinché Egli vi innalzi a suo tempo."
  • Luca 18:13: "Il pubblicano, invece, stava lontano e non osava neppure alzare gli occhi al cielo, ma si percuoteva il petto dicendo: 'O Dio, abbi pietà di me peccatore!'
  • Romani 8:28: "Sappiamo infatti che tutte le cose cooperano al bene di quelli che amano Dio."

Conclusione

Il versetto di Giosuè 7:6 ci offre preziose spiegazioni bibliche riguardo alla reazione umana di fronte a situazioni di crisi e sconfitta. Attraverso la meditazione sulle Scritture e il cross-referencing, possiamo approfondire la nostra comprensione biblica e trovare conforto nel collegamento tra la nostra esperienza quotidiana e le verità divine.

Utilità dei cross-referenze biblici

Utilizzare strumenti per il cross-referencing, come una concordanza biblica o un guida ai riferimenti incrociati della Bibbia, può arricchire la nostra analisi comparativa dei versetti biblici e aiutarci a trovare collegamenti tematici e significativi tra le Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia