Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaGiosué 11:1 Versetto della Bibbia
Giosué 11:1 Significato del Versetto della Bibbia
Or come Iabin, re di Hatsor, ebbe udito queste cose, mandò de’ messi a Iobab re di Madon, al re di Scimron, al re di Acsaf,
Giosué 11:1 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giosué 11:10 (RIV) »
Al suo ritorno, e in quel medesimo tempo, Giosuè prese Hatsor e ne fece perire di spada il re; poiché Hatsor era stata per l’addietro la capitale di tutti quei regni.

Giudici 4:2 (RIV) »
E l’Eterno li diede nelle mani di Iabin re di Canaan, che regnava a Hatsor. Il capo del suo esercito era Sisera che abitava a Harosceth-Goim.

Isaia 43:2 (RIV) »
Quando passerai per delle acque, io sarò teco; quando traverserai de’ fiumi, non ti sommergeranno; quando camminerai nel fuoco, non ne sarai arso, e la fiamma non ti consumerà.

Isaia 43:5 (RIV) »
Non temere, perché, io sono teco; io ricondurrò la tua progenie dal levante, e ti raccoglierò dal ponente.

Salmi 83:1 (RIV) »
Canto. Salmo di Asaf. O Dio, non startene cheto; non rimaner muto ed inerte, o Dio!

Giosué 10:3 (RIV) »
Perciò Adoni-Tsedek, re di Gerusalemme, mandò a dire a Hoham re di Hebron, a Piram re di Iarmuth, a Iafia re di Lakis e a Debir re di Eglon:

Giudici 4:17 (RIV) »
Sisera fuggì a piedi verso la tenda di Jael, moglie di Heber, il Keneo, perché v’era pace fra Iabin, re di Hatsor, e la casa di Heber il Keneo.

Isaia 26:11 (RIV) »
O Eterno, la tua mano è levata, ma quelli non la scorgono! Essi vedranno lo zelo che hai per il tuo popolo, e saranno confusi; il fuoco divorerà i tuoi nemici.
Giosué 11:1 Commento del Versetto della Bibbia
Commento a Giosuè 11:1
Giosuè 11:1 descrive un momento cruciale nella conquista della Terra Promessa, dove il re Giabin di Asor, insieme ad altri re, si unisce per combattere contro Israele. Questo versetto, insieme a tutto il capitolo, evidenzia l'unità degli avversari contro il popolo di Dio e il compiersi delle profezie legate alla conquista di Canaan.
Significato del Versetto
La Ragione per cui i Re si Unirono: Secondo i commentari, il re Giabin di Asor rappresenta una figura simbolica dell'orgoglio e della ribellione contro Dio. La sua alleanza con altri re è vista come un tentativo di opporsi agli Israeliti, che stavano avanzando per reclamare la terra promessagli.
Il Contesto della Battaglia: Questo versetto non solo introduce una battaglia fisica, ma mette anche in luce la battaglia spirituale in corso. Le forze contro Israele sono numerose, simboleggiando le sfide che i credenti possono affrontare nel seguire la volontà di Dio.
Commenti dai Commentatori Pubblici
- Commento di Matthew Henry: Henry sottolinea che il raduno dei re contro Israele è un esempio di come il male si unisca contro i giusti. Egli esamina il significato di essere sostenuti da Dio quando si è in lotta contro forze opposte.
- Commento di Albert Barnes: Barnes evidenzia il potere strategico di Giabin e la sua alleanza con altri re come un segno di disperazione, evidenziando l'importanza della fede in Dio per Israele. La potenza di Dio viene vista come un'arma contro l'unione dei nemici.
- Commento di Adam Clarke: Clarke discute il simbolismo della città di Asor, notando che le sue rovine rappresentano l'intervento divino e il compimento delle promesse di Dio, e offre una suadente esegesi che mette in risalto la giustizia di Dio contro gli oppressori.
Collegamenti tra Versetti Biblici
Giosuè 11:1 può essere connesso ad altri versetti nelle Scritture per una comprensione più profonda. Di seguito sono elencati alcuni versetti correlati:
- Giosuè 10:1 - Riferimento alla battaglia di Gabaon.
- Esodo 23:27 - La promessa di Dio di spaventare i nemici di Israele.
- Deuteronomio 20:1 - Le istruzioni per la guerra.
- Salmo 2:1-5 - Le nazioni che si uniscono contro il Signore.
- Isaia 54:17 - La promessa che nessun'arma forgiata contro di noi prospererà.
- Romani 8:31 - "Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?"
- Efesini 6:12 - La lotta non è contro carne e sangue, ma contro le forze spirituali.
Tematiche e Riflessioni
Questo versetto invita a riflettere sia sulla storicità della conquista che sul modo in cui i credenti affrontano oggi le proprie battaglie spirituali. La scrittura incoraggia a rimanere uniti sotto la guida di Dio, nonostante le avversità.
In questo contesto, è fondamentale analizzare le connessioni tra versetti biblici. Attraverso un'analisi comparativa, possiamo notare come temi come l'opposizione divina e la sostanza della fede sono ricorrenti in diverse parti delle Sacre Scritture.
Tools for Bible Cross-Referencing
Per coloro che desiderano approfondire ulteriormente questo argomento, vi sono vari strumenti per il cross-referencing nella Bibbia, come i concordances che aiutano a trovare collegamenti tra versetti e temi.
Conclusione
Giosuè 11:1 non è solo un racconto di eventi storici, ma un monito per i contemporanei su come Dio mobilita le sue forze in operazioni decisive. La comprensione di questa dinamica attraverso il commento biblico aiuta a costruire una solida base di comprensione biblica per affrontare le sfide della vita.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.