Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaGiosué 23:1 Versetto della Bibbia
Giosué 23:1 Significato del Versetto della Bibbia
Or molto tempo dopo che l’Eterno ebbe dato requie a Israele liberandolo da tutti i nemici che lo circondavano, Giosuè, ormai vecchio e bene innanzi negli anni,
Giosué 23:1 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giosué 13:1 (RIV) »
Or Giosuè era vecchio, ben avanti negli anni; e l’Eterno gli disse: “Tu sei vecchio, bene avanti negli anni, e rimane ancora una grandissima parte del paese da conquistare.

Giosué 21:44 (RIV) »
E l’Eterno diede loro requie d’ogn’intorno, come avea giurato ai loro padri; nessuno di tutti i lor nemici poté star loro a fronte; l’Eterno diede loro nelle mani tutti quei nemici.

Giosué 11:23 (RIV) »
Giosuè dunque prese tutto il paese, esattamente come l’Eterno avea detto a Mosè; e Giosuè lo diede in eredità a Israele, tribù per tribù, secondo la parte che toccava a ciascuna. E il paese ebbe requie dalla guerra.

Genesi 25:8 (RIV) »
Poi Abrahamo spirò in prospera vecchiezza, attempato e sazio di giorni, e fu riunito al suo popolo.

Deuteronomio 31:2 (RIV) »
Disse loro: “Io sono oggi in età di centovent’anni; non posso più andare e venire, e l’Eterno m’ha detto: Tu non passerai questo Giordano.

Giosué 22:4 (RIV) »
E ora che l’Eterno, il vostro Dio, ha dato requie ai vostri fratelli, come avea lor detto, ritornatevene e andatevene alle vostre tende nel paese che vi appartiene, e che Mosè, servo dell’Eterno, vi ha dato di là dal Giordano.

Salmi 46:9 (RIV) »
Egli fa cessar le guerre fino all’estremità della terra; rompe gli archi e spezza le lance, arde i carri nel fuoco.
Giosué 23:1 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Versetto Biblico: Giosuè 23:1
Il versetto Giosuè 23:1, "E avvenne, molto tempo dopo che il Signore ebbe dato riposo a Israele da tutti i nemici che lo circondavano, che Giosuè era già molto vecchio", segna un momento cruciale nella storia di Israele, sottolineando il passare del tempo e la protezione divina. Esploriamo il significato di questo versetto e alcune interpretazioni basate su commentari pubblici.
Interpretazione Generale
Il versetto evidenzia l'importanza della pace e della stabilità dopo le battaglie. Giosuè, ormai anziano, si rivolge al popolo di Israele per impartire insegnamenti cruciali. Questo momento presenta un'indicazione della fedele guida di Dio e del suo compimento delle promesse.
Commento di Matthew Henry
Matthew Henry sottolinea che il riposo che Dio ha dato a Israele simboleggia non solo la tranquillità fisica da nemici ma anche un riposo spirituale. È un promemoria dell'importanza di rimanere fedeli e riconoscenti per le benedizioni passate. Giosuè, in veste di leader, chiama il popolo a riflettere su quanto Dio ha fatto per loro.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes sottolinea l’anzianità di Giosuè e il significato di questo tempo di pace. Egli evidenzia come la liberazione dalla schiavitù e dalle battaglie fosse un segno della fedeltà di Dio. La stabilità esorta gli Israeliti a restare vigili e a mantenere la loro alleanza con Dio, avendo la consapevolezza che il loro futuro dipende dalla loro obbedienza a Lui.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke si concentra sul concetto del "riposo". Egli interpreta questo riposo come un segno dell’adempimento delle promesse divine. Giosuè, che ha vissuto molte sfide e trionfi, ora si prepara a tramandare la sua saggezza, richiamando l’attenzione sulla necessità di continuare a seguire le leggi di Dio in un’epoca di pace.
Collegamenti tra Versetti Biblici
- Giosuè 1:13: Riflessione sulla terra promessa e il riposo.
- Deuteronomio 12:10: Fa riferimento al riposo che tanto attendeva il popolo.
- Giosuè 21:44: Conferma della pace dati ai figli di Israele.
- Ebrei 4:9-11: Discussione sul sabato di riposo per il popolo di Dio.
- Salmo 95:11: Dei riferimenti al riposo di Dio.
- Giosuè 22:4: Rimozione del resto e ritorno a casa.
- 1 Cronache 22:6: Profezia e compimento del piano di Dio.
Significato Tematico
Il tema del riposo e della fedeltà si ripete nella Bibbia. Giosuè 23:1 non solo esalta il compimento delle promesse, ma serve anche come avviso per il futuro: rimanere fermi nella fede mentre si gode dei frutti della laboriosità passata. La connessione tra questo e altre scritture forma un dialogo interbiblico vitale per comprendere l'ingiunzione della fedeltà divina.
Strumenti per il Riferimento Biblico
Utilizzare strumenti come concordanze bibliche, guide al riferimento incrociato e materiali di studio biblico aiuta a esplorare come i versetti si connettono tra loro e quali significati aggiuntivi emergono attraverso l'analisi comparativa:
- Strumenti per il riferimento biblico: guida pratica per gli studi.
- Concordanze bibliche: identificare rapidamente i temi nei testi.
- Metodi di studio biblico: facilita l'analisi dei versetti.
Riflessioni Finali
In sintesi, Giosuè 23:1 non è solo un'affermazione di un momento storico, ma una chiamata alla riflessione e all'azione continua per il popolo di Dio. Rimanere ancorati nelle promesse e riconoscenti ci spinge a esplorare le connessioni tematiche nel testo biblico, arricchendo la nostra comprensione della narrativa divina.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.