Giosué 17:1 Significato del Versetto della Bibbia

E questa fu la parte toccata a sorte alla tribù di Manasse, perché egli era il primogenito di Giuseppe. Quanto a Makir, primogenito di Manasse e padre di Galaad, siccome era uomo di guerra, aveva avuto Galaad e Basan.

Versetto Precedente
« Giosué 16:10
Versetto Successivo
Giosué 17:2 »

Giosué 17:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 41:51 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 41:51 (RIV) »
E Giuseppe chiamò il primogenito Manasse, perché, disse, “Iddio m’ha fatto dimenticare ogni mio affanno e tutta la casa di mio padre”.

Numeri 26:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 26:29 (RIV) »
Figliuoli di Manasse: da Makir discende la famiglia dei Makiriti. Makir generò Galaad. Da Galaad discende la famiglia dei Galaaditi.

Genesi 50:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 50:23 (RIV) »
Giuseppe vide i figliuoli di Efraim, fino alla terza generazione; anche i figliuoli di Makir, figliuolo di Manasse, nacquero sulle sue ginocchia.

Genesi 46:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 46:20 (RIV) »
E a Giuseppe, nel paese d’Egitto, nacquero Manasse ed Efraim, i quali Asenath, figliuola di Potifera, sacerdote di On, gli partorì.

Genesi 48:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 48:18 (RIV) »
E Giuseppe disse a suo padre: “Non così, padre mio; perché questo è il primogenito; metti la tua man destra sul suo capo”.

Numeri 32:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 32:39 (RIV) »
E i figliuoli di Makir, figliuolo di Manasse, andarono nel paese di Galaad, lo presero, e ne cacciarono gli Amorei che vi stavano.

1 Cronache 7:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 7:14 (RIV) »
Figliuoli di Manasse: Asriel, che gli fu partorito dalla moglie. La sua concubina Sira partorì Makir, padre di Galaad;

Giudici 5:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 5:14 (RIV) »
Da Efraim vennero quelli che stanno sul monte Amalek; al tuo séguito venne Beniamino fra le tue genti; da Makir scesero de’ capi, e da Zabulon quelli che portano il bastone del comando.

Deuteronomio 21:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 21:17 (RIV) »
ma riconoscerà come primogenito il figliuolo dell’odiata, dandogli una parte doppia di tutto quello che possiede; poich’egli è la primizia del suo vigore, e a lui appartiene il diritto di primogenitura.

Deuteronomio 3:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 3:13 (RIV) »
e detti alla mezza tribù di Manasse il resto di Galaad e tutto il regno di Og in Basan: tutta la regione di Argob con tutto Basan, che si chiamava il paese dei Refaim.

Numeri 32:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 32:33 (RIV) »
Mosè dunque dette ai figliuoli di Gad, ai figliuoli di Ruben e alla metà della tribù di Manasse, figliuolo di Giuseppe, il regno di Sihon, re degli Amorei, e il regno di Og, re di Basan: il paese, le sue città e i territori delle città del paese all’intorno.

Numeri 27:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 27:1 (RIV) »
Or le figliuole di Tselofehad, figliuolo di Hefer, figliuolo di Galaad, figliuolo di Makir, figliuolo di Manasse, delle famiglie di Manasse, figliuolo di Giuseppe, che si chiamavano Mahlah, Noah, Hoglah, Milcah e Thirtsah,

1 Cronache 2:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 2:23 (RIV) »
I Gheshuriti e i Siri presero loro le borgate di Jair, Kenath e i villaggi che ne dipendevano, sessanta città. Tutti cotesti erano figliuoli di Makir, padre di Galaad.

Giosué 17:1 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Giudici 17:1

Giudici 17:1 presenta un'importante riflessione sul contesto e le implicazioni spirituali nella vita degli Israeliti durante il periodo dei Giudici. Per comprendere a fondo questo versetto, è utile esplorare le interpretazioni di vari commentatori, tra cui Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Contesto del Versetto

Il versetto recita: "C'era un uomo del monte di Efraim, il cui nome era Michele." Questo semplice inizio introduce un personaggio locale che rappresenta le lotte religiose e morali del tempo. La scelta di un uomo da Efraim suggerisce già una deviazione dalle linee di condotta stabilite nella legge e dalla fede collettiva di Israele.

Spiegazione dei Commentatori

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea come la storia di Michele sia un esempio della corruzione e dell'idolatria che si stavano diffondendo tra il popolo di Israele. Egli mette in evidenza la mancanza di una guida spirituale forte, lasciando spazio a interpretazioni personali della fede.

  • Albert Barnes:

    Barnes nota che la menzione di Michele indica l'inizio di pratiche idolatriche che confusevano l'adorazione di Dio. Sottolinea che l'individuo si fa promotore di una religione personalizzata che si allontana dalla vera adorazione stabilita da Dio.

  • Adam Clarke:

    Clarke enfatizza che Michele rappresenta un rifiuto della vera guida divina. La sua storia anticipa la degenerazione della società israelita e la conseguente necessità della restaurazione attraverso i profeti e i giudici successivi.

Interpretazioni e Riflessioni

Questo versetto ci invita a riflettere sulle conseguenze della distorsione della religione originale di Dio. La scelta di Michele come protagonista ci avverte dei pericoli dell'idolatria e della trasgressione della legge divina. La sua azione personale diventa simbolica della condizione dell'intero popolo.

Collegamenti Tematici con Altri Versetti

Esplorando le connessioni tra i versetti biblici, possiamo individuare alcuni versetti che risuonano con i temi di Giudici 17:1:

  • Esodo 20:4-5
  • Giudici 2:11-13
  • 1 Samuele 15:23
  • Isaia 44:9-20
  • Geremia 10:3-5
  • Salmo 115:4-8
  • Romani 1:21-23
  • Galati 5:19-21

Conclusioni

Giudici 17:1 ci offre uno spaccato della spiritualità israelita in un periodo di grande tumulto. Le spiegazioni dei versetti e i commenti dei noti studiosi evidenziano l'importanza di rimanere fedeli alla verità divina e non deviare verso pratiche personali che possono allontanare dalla retta via. Questo versetto serve come monito eterno riguardo alla bontà della vera adorazione e della corretta comprensione della volontà di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia