Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaGiosué 17:13 Versetto della Bibbia
Giosué 17:13 Significato del Versetto della Bibbia
Però, quando i figliuoli d’Israele si furono rinforzati, assoggettarono i Cananei a servitù, ma non li cacciarono del tutto.
Giosué 17:13 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giosué 16:10 (RIV) »
Or essi non cacciarono i Cananei che abitavano a Ghezer; e i Cananei hanno dimorato in mezzo a Efraim fino al dì d’oggi, ma sono stati soggetti a servitù.

Deuteronomio 20:11 (RIV) »
E se acconsente alla pace e t’apre le sue porte, tutto il popolo che vi si troverà ti sarà tributario e soggetto.

2 Cronache 8:7 (RIV) »
Di tutta la popolazione ch’era rimasta degli Hittei, degli Amorei, dei Ferezei, degli Hivvei e dei Gebusei, che non erano d’Israele,

2 Samuele 3:1 (RIV) »
La guerra fra la casa di Saul e la casa di Davide fu lunga. Davide si faceva sempre più forte, mentre la casa di Saul si andava indebolendo.

Giudici 1:35 (RIV) »
Gli Amorei si mostrarono decisi a restare a Har-Heres, ad Aialon ed a Shaalbim; ma la mano della casa di Giuseppe si aggravò su loro sì che furon soggetti a servitù.

Giudici 1:28 (RIV) »
Però, quando Israele si fu rinforzato, assoggettò i Cananei a servitù, ma non li cacciò del tutto.

Giudici 1:30 (RIV) »
Zabulon non cacciò gli abitanti di Kitron, né gli abitanti di Nahalol; e i Cananei abitarono in mezzo a Zabulon e furon soggetti a servitù.

Giudici 1:33 (RIV) »
Neftali non caccio gli abitanti di Beth-Scemesh, né gli abitanti di Beth-Anath, e si stabilì in mezzo ai Cananei che abitavano il paese; ma gli abitanti di Beth-Scemesh e di Beth-Anath furon da loro sottoposti a servitù.

2 Pietro 3:18 (RIV) »
ma crescete nella grazia e nella conoscenza del nostro Signore e Salvatore Gesù Cristo. A lui sia la gloria, ora e in sempiterno. Amen.
Giosué 17:13 Commento del Versetto della Bibbia
Commento e Interpretazione di Giosuè 17:13
Il versetto Giosuè 17:13 afferma: "E quando i figli di Israele si fecero forti, assoggettarono ai lavori forzati i Cananei, ma non li espulseranno del tutto." Questo versetto offre una riflessione sulle difficoltà nell'affrontare e gestire le sfide, specialmente quando si tratta di obbedire a Dio e completare la Sua volontà.
Significato e Interpretazione
In questo versetto, il popolo d'Israele mostra che, anche se avrebbero potuto prendere possesso pieno della terra promessagli, hanno scelto di non espellere completamente gli abitanti cananei. Ciò comporta significative implicazioni teologiche e pratiche. Di seguito, esamineremo alcune delle comprensioni ottenute da commentari pubblici.
Riflessioni di Matthew Henry
Matthew Henry interpreta questo versetto evidenziando la tentazione di compromessi e delle conseguenze derivanti dal non seguire totalmente gli ordini di Dio. Henry osserva che la forza della nazione non dovrebbe solo limitarsi a 'sottomettere', ma dovrebbe anche cercare la completa obbedienza nella liberazione della terra. La presenza dei Cananei avrebbe potuto corrompere il popolo di Dio, portando a pratiche perniciose e idolatrie.
Osservazioni di Albert Barnes
Albert Barnes sottolinea l'importanza della completezza nell'adempimento delle promesse divine. Secondo Barnes, il versetto mette in evidenza la lentezza del popolo d’Israele nel realizzare pienamente la conquista della terra promessa. La sua riflessione invita a considerare che non c'è nessuna vera forza se non c'è una totale sottomissione alla volontà di Dio.
Analisi di Adam Clarke
Adam Clarke interpreta il versetto con l’idea che la coabitazione con i Cananei era una forma di fallimento spirituale e pratico. Clarke nota che i Cananei simboleggiano le tentazioni e le influenze negative che possono corrompere la fede e la relazione del popolo con Dio. Questo è un avvertimento su come la presenza di forze opposte, se non affrontate, può minare le stesse promesse di Dio.
Connessioni e Riferimenti Bibliografici
Questo versetto di Giosuè è legato anche a diversi temi e concetti in altri passaggi biblici. Qui, presenteremo alcuni dei collegamenti più significativi:
- Deuteronomio 7:1-2 - Comando divino per espellere i popoli della terra.
- Giosuè 15:63 - La stessa questione di non espellere completamente i Cananei.
- Giudici 1:19 - Ulteriori resoconti sulla conquista e le sue difficoltà.
- 1 Re 9:20-21 - Riferimento alla servitù Cananea e alla politica di sottomissione.
- Esodo 23:33 - Avvertimenti di Dio riguardo a non coesistere con i falsi dèi.
- 2 Cronache 33:9 - La corruzione che giunge dall'interazione con i Cananei.
- Colossesi 3:5 - L'idea di 'mortificare' le pratiche peccaminose che affliggono i credenti.
Espansione della Comprensione Biblica
Quando si analizza Giosuè 17:13, è utile considerare il versetto come parte di un dialogo più vasto presente nella Scrittura. Le relazioni tra i diversi passaggi illuminano il messaggio complessivo della Bibbia riguardo alla fede, all'obbedienza e alle conseguenze del compromesso. Utilizzando strumenti di cross-referencing biblici, i lettori possono esplorare tematiche acute come la santità, il giudizio e la grazia divina.
In sintesi, Giosuè 17:13 invita i lettori a riflettere sulla propria vita e sulle proprie scelte. Si tratta di una chiamata a riconoscere le aree in cui potrebbero esserci concessioni e la necessità di un impegno completo verso ciò che Dio comanda.
Conclusione Finale
Il versetto di Giosuè 17:13 non solo parla agli Israeliti in quel contesto storico, ma offre anche un insegnamento duraturo ai credenti odierni. La lotta per mantenere la purezza spirituale è un tema ricorrente, e questo versetto serve da monito riguardo alle conseguenze della compromissione.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.