Deuteronomio 20:11 Significato del Versetto della Bibbia

E se acconsente alla pace e t’apre le sue porte, tutto il popolo che vi si troverà ti sarà tributario e soggetto.

Versetto Precedente
« Deuteronomio 20:10
Versetto Successivo
Deuteronomio 20:12 »

Deuteronomio 20:11 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Levitico 25:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 25:42 (RIV) »
Poiché essi sono miei servi, ch’io trassi dal paese d’Egitto; non debbono esser venduti come si vendono gli schiavi.

Salmi 120:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 120:7 (RIV) »
Io sono per la pace; ma, non appena parlo, essi sono per la guerra.

1 Re 9:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 9:21 (RIV) »
vale a dire dei loro discendenti ch’eran rimasti dopo di loro nel paese e che gl’Israeliti non avean potuto votare allo sterminio, Salomone fece tanti servi per le comandate; e tali son rimasti fino al dì d’oggi.

Giudici 1:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 1:28 (RIV) »
Però, quando Israele si fu rinforzato, assoggettò i Cananei a servitù, ma non li cacciò del tutto.

Giudici 1:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 1:30 (RIV) »
Zabulon non cacciò gli abitanti di Kitron, né gli abitanti di Nahalol; e i Cananei abitarono in mezzo a Zabulon e furon soggetti a servitù.

Giosué 16:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 16:10 (RIV) »
Or essi non cacciarono i Cananei che abitavano a Ghezer; e i Cananei hanno dimorato in mezzo a Efraim fino al dì d’oggi, ma sono stati soggetti a servitù.

Giosué 11:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 11:19 (RIV) »
Non ci fu città che facesse pace coi figliuoli d’Israele, eccetto gli Hivvei che abitavano Gabaon; le presero tutte, combattendo;

Giosué 9:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 9:27 (RIV) »
ma in quel giorno li destinò ad essere spaccalegna ed acquaioli per la raunanza e per l’altare dell’Eterno, nel luogo che l’Eterno si sceglierebbe: ed e ciò che fanno anche al dì d’oggi.

Giosué 9:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 9:22 (RIV) »
Giosuè dunque li chiamò e parlò loro così: “Perché ci avete ingannati dicendo: Stiamo molto lontano da voi mentre abitate in mezzo a noi?

Luca 19:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 19:14 (RIV) »
Ma i suoi concittadini l’odiavano, e gli mandaron dietro un’ambasciata per dire: Non vogliamo che costui regni su noi.

Deuteronomio 20:11 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Deuteronomio 20:11

Deuteronomio 20:11 è un versetto che offre istruzioni dettagliate su come trattare le città nemiche durante le guerre in Israele. Questo brano non solo riflette il contesto storico e culturale della guerra nell'antico Israele, ma anche i principi etici che governano tali scontri. Qui di seguito troviamo una sintesi delle interpretazioni e dei commenti di alcuni studiosi biblici, tra cui Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Interpretazione Generale

In questo versetto, Mosè comanda agli Israeliti di proclamare la pace a una città nemica prima di assediarla. Se la città accetta la proposta di pace, gli abitanti potranno diventare schiavi, mentre se rifiutano, saranno assediati e distrutti. Questo processo evidenzia:

  • Opportunità di Pace: Il versetto mostra come Dio desideri la pace e non la guerra. La prima offerta è sempre quella di una soluzione pacifica.
  • Giustizia Divina: God giustifica le azioni degli Israeliti, assicurando che le guerre siano solo intraprese dopo aver offerto un'opzione di pace.
  • Consequenzialità delle Scelte Umanane: La reazione della città avrà un impatto diretto sulle conseguenze del conflitto, insegnando anche la responsabilità delle scelte personali.
  • Cordiale Approccio nelle Conflitti: La strategia di offrire pace prima della guerra indica l'importanza di una comunicazione aperta e della comprensione, anche nei momenti di conflitto.

Commentario di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea l’importanza del versetto nel contesto della misericordia e della giustizia divina. Egli evidenzia come Dio voglia che i Suoi seguaci mostrino una certa clemenza, anche in tempi di guerra, indicando che l’offerta di pace è un principio guida nelle conflittualità. Inoltre, evidenzia il potere del perdono e la conseguente sottomissione che ci deve essere nei confronti dei voleri di Dio.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes si concentra sull'aspetto pratico e sull’applicazione delle istruzioni. Egli commenta che l’intenzione di Dio è trattare le persone con dignità, nonostante le circostanze. L’atto di proclamare la pace dimostra un’approfondita strategia sociale e politica che riflette l'integrità morale degli Israeliti in quanto nazione eletta da Dio. Egli aggiunge che le città che rifiuteranno l’offerta di pace si troveranno di fronte alle conseguenze delle loro azioni, sottolineando il tema della giustizia divina.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke analizza il contesto storico e culturale, discutendo sul perché la distinzione tra città vicine e lontane fosse rilevante per gli Israeliti. Clarke suggerisce che la proclamazione della pace fosse una dimostrazione della superiorità morale e religiosa di Israele, contrapposta alla barbarie delle nazioni nemiche. L’accento sul risultato della pace piuttosto che del conflitto serve a ricapitolare i valori di Dio che desidera radicare nel comportamento sociale degli Israeliti.

Riferimenti Incrociati

Il versetto di Deuteronomio 20:11 può essere correlato ai seguenti passaggi biblici:

  • Giudici 21:10-14 - Trattamento delle città nemiche
  • Giosuè 11:19 - Offerta di pace e guerra
  • Esodo 23:32-33 - Comportamento verso le nazioni
  • Salmi 122:6 - Preghiera per la pace di Gerusalemme
  • Luca 10:5-6 - Proclamazione di pace nel Nuovo Testamento
  • Matteo 5:9 - Beati gli operatori di pace
  • Romani 12:18 - Vivere in pace con tutti

Sessione Conclusiva

Deuteronomio 20:11 non è solo un'istruzione per la guerra, ma un potente richiamo alla pace e alla misericordia. Questo versetto porta con sé una profonda comprensione biblica, che serve come una guida etica per le interazioni, anche in tempi di conflitto. Utilizzando i commenti della Scrittura e gli approcci intertestamentari, possiamo vedere una ricca tessitura di significato che esplora come Dio desideri che ci relazioniamo gli uni con gli altri, sempre promuovendo la pace e la giustizia.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia