Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaGiosué 17:14 Versetto della Bibbia
Giosué 17:14 Significato del Versetto della Bibbia
Or i figliuoli di Giuseppe parlarono a Giosuè e gli dissero: “Perché ci hai dato come eredità un solo lotto, una parte sola, mentre siamo un gran popolo che l’Eterno ha cotanto benedetto?”
Giosué 17:14 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 48:22 (RIV) »
E io ti do una parte di più che ai tuoi fratelli: quella che conquistai dalle mani degli Amorei, con la mia spada e col mio arco”.

Genesi 48:19 (RIV) »
Ma suo padre ricusò e disse: “Lo so, figliuol mio, lo so; anch’egli diventerà un popolo, e anch’egli sarà grande; nondimeno, il suo fratello più giovane sarà più grande di lui, e la sua progenie diventerà una moltitudine di nazioni”.

Numeri 26:34 (RIV) »
Tali sono le famiglie di Manasse; le persone censite furono cinquantaduemila settecento.

Genesi 49:22 (RIV) »
Giuseppe e un ramo d’albero fruttifero; un ramo d’albero fruttifero vicino a una sorgente; i suoi rami si stendono sopra il muro.

Deuteronomio 33:13 (RIV) »
Poi disse di Giuseppe: “Il suo paese sarà benedetto dall’Eterno coi doni più preziosi del cielo, con la rugiada, con le acque dell’abisso che giace in basso,
Giosué 17:14 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Versetto Biblico: Giosuè 17:14
Nel versetto Giosuè 17:14, le tribù di Giuseppe, in particolare i figli di Manasse, si rivolgono a Giosuè per esprimere la loro insoddisfazione riguardo alla distribuzione della terra. La loro richiesta riflette desideri di maggiore possesso e la percezione di avere ricevuto una parte insufficiente rispetto alla loro grandezza come tribù.
Interpretazione del Versetto
Questo versetto mette in evidenza diverse tematiche chiave:
- Richiesta di Giustizia: I figli di Giuseppe chiedono a Giosuè il diritto a più terra, sottolineando la loro posizione numerosa e potente.
- Divisione della Terra: Rappresenta il processo di distribuzione delle terre promesso da Dio al popolo d’Israele.
- Affidamento a Dio: Il dialogo tra le tribù e il leader Giosuè riflette la necessità di guidare le decisioni attraverso la fede e la richiesta di Dio.
Commento di Mattia Enrico
Mattia Enrico sottolinea come la richiesta dei figli di Giuseppe richieda discernimento e diritto, poiché il Signore aveva già promesso loro un'eredità. La loro frustrazione può essere vista come un riflesso della loro ambizione ma anche del desiderio di poter realizzare pienamente il piano divino.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes evidenzia l’importanza della tribù di Manasse e il loro desiderio di avere terre fertili. Questo commento mostra come le questioni di terra e proprietà persistano nel contesto umano ed equivale a una ricerca di stabilità e prosperità nella nuova terra.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke analizza il contesto storico e culturale della richiesta di Manasse, citando la loro crescita numerica come giustificazione. Clarke discute anche le implicazioni spirituali, sottolineando l'importanza di non solo possedere la terra, ma anche di onorare Dio attraverso il modo in cui vi si vive e la terra viene gestita.
Riferimenti Incrociati Biblici
Giosuè 17:14 è connesso a vari altri versetti che aiutano a comprendere meglio il significato e le implicazioni di questo versetto. Ecco alcuni riferimenti incrociati significativi:
- Numeri 26:29-34: La descrizione della distribuzione delle tribù e la genealogia dei figli di Manasse.
- Giosuè 16:1-10: La terra assegnata alla tribù di Efraim e il contesto della terra.
- Salmo 37:29: "I giusti possederanno la terra e abiteranno in essa per sempre", suggerendo un legame duraturo con la terra promessa.
- Giosuè 14:1-2: La distribuzione delle terre ai capi delle tribù.
- Deuteronomio 1:14: Riferimenti alla divisione della terra ricevuta in eredità.
- Giosuè 1:6-9: Le promesse di Dio riguardo al possesso della terra.
- Deuteronomio 3:13-14: Discussione sulla terra di Galaad e le tribù coinvolte nella sua conquista.
Conclusione sulla Comprensione del Versetto
Giosuè 17:14 rappresenta una domanda chiave di giustizia e diritto in relazione all'eredità della terra. Attraverso l'esame dei commenti e dei riferimenti incrociati, possiamo comprendere la tensione tra le promesse divine e i desideri umani. Questa dinamica è presente in molte storie bibliche e invita a riflettere su come le persone interpongano il loro desiderio di possesso con l'impegno di vivere secondo gli insegnamenti divini.
Keyword Strategiche
Per coloro che cercano un approfondimento sui significati dei versetti biblici, sulla interpretazione biblica, e sugli spiegazioni dei versetti biblici, Giosuè 17:14 offre un eccellente esempio di come un’attenta analisi e il cross-referenziare i testi biblici possano arricchire la comprensione della Scrittura.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.