Giosué 17:16 Significato del Versetto della Bibbia

Ma i figliuoli di Giuseppe risposero: “Quella contrada montuosa non ci basta; e quanto alla contrada in pianura, tutti i Cananei che l’abitano hanno dei carri di ferro: tanto quelli che stanno a Beth-Scean e nei suoi villaggi, quanto quelli che stanno nella valle d’Iizreel”.

Versetto Precedente
« Giosué 17:15
Versetto Successivo
Giosué 17:17 »

Giosué 17:16 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 4:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 4:12 (RIV) »
Baana, figliuolo d’Ahilud, avea Taanac, Meghiddo e tutto Beth-Scean, che è presso a Tsarthan, sotto Jizreel, da Beth-Scean ad Abel-Mehola, e fino al di là di Iokmeam;

Giudici 1:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 1:19 (RIV) »
L’Eterno fu con Giuda, che cacciò gli abitanti della contrada montuosa, ma non poté cacciare gli abitanti della valle, perché aveano de’ carri di ferro.

Giudici 4:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 4:3 (RIV) »
E i figliuoli d’Israele gridarono all’Eterno, perché Iabin avea novecento carri di ferro, e già da venti anni opprimeva con violenza i figliuoli d’Israele.

Giosué 17:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 17:18 (RIV) »
ma vostra sarà la contrada montuosa; e siccome è una foresta, la dissoderete, e sarà vostra in tutta la sua distesa; poiché voi caccerete i Cananei, benché abbiano dei carri di ferro e benché siano potenti”.

Giudici 6:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 6:33 (RIV) »
Or tutti i Madianiti, gli Amalekiti e i figliuoli dell’oriente si radunarono, passarono il Giordano, e si accamparono nella valle di Izreel.

2 Re 9:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 9:10 (RIV) »
E i cani divoreranno Izebel nel campo d’Izreel, e non vi sarà chi le dia sepoltura”. Poi il giovine aprì la porta, e fuggì.

2 Re 9:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 9:37 (RIV) »
e il cadavere di Izebel sarà, nel campo d’Izreel, come letame sulla superficie del suolo, in guisa che non si potrà dire: Questa è Izebel”.

1 Re 21:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 21:1 (RIV) »
Or dopo queste cose avvenne che Naboth d’Izreel aveva in Izreel una vigna presso il palazzo di Achab, re di Samaria.

1 Re 21:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 21:23 (RIV) »
Anche riguardo a Izebel l’Eterno parla e dice: I cani divoreranno Izebel sotto le mura d’Izreel.

1 Re 18:46 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 18:46 (RIV) »
E la mano dell’Eterno fu sopra Elia, il quale, cintosi i fianchi, corse innanzi ad Achab fino all’ingresso di Izreel.

Giosué 19:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 19:18 (RIV) »
Il loro territorio comprendeva: Izreel, Kesulloth, Sunem,

Giudici 4:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 4:13 (RIV) »
E Sisera adunò tutti i suoi carri, novecento carri di ferro, e tutta la gente ch’era seco, da Harosceth-Goim fino al torrente Kison.

Giosué 17:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 17:11 (RIV) »
Di più Manasse ebbe, in quel d’Issacar e in quel d’Ascer, Beth-Scean con i suoi villaggi, Ibleam con i suoi villaggi, gli abitanti di Dor con i suoi villaggi, gli abitanti di En-Dor con i suoi villaggi, gli abitanti di Taanac con i suoi villaggi, gli abitanti di Meghiddo con i suoi villaggi: vale a dire tre regioni elevate.

Osea 1:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 1:4 (RIV) »
E l’Eterno gli disse: “Mettigli nome Jizreel; poiché ancora un po’ di tempo, e io punirò la casa di Jehu a motivo del sangue sparso a Jizreel e farò cessare il regno della casa d’Israele.

Giosué 17:16 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Giosuè 17:16

Giosuè 17:16 è un versetto significativo che merita una profonda analisi per comprenderne il pieno significato e la sua applicazione nella vita dei credenti. Questa sezione esplorerà dettagliatamente le spiegazioni basate su commentari storici come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Contesto del Versetto

Il contesto di Giosuè 17:16 riguarda la distribuzione delle terre tra le tribù d'Israele. In questo caso particolare, le tribù di Manasse e di Efraim stanno discutendo la loro eredità. Il versetto mette in evidenza la questione delle dimensioni e delle caratteristiche delle terre che gli è stata data.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che il versetto evidenzia le ansie delle tribù riguardo alla quantità di terra che avevano ricevuto. Egli osserva che il popolo di Manasse si sentiva insoddisfatto della loro eredità, indicando una mancanza di fede e gratitudine per le benedizioni ricevute da Dio.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes, d'altro canto, enfatizza il modo in cui le richiesta delle tribù riflette la loro comprensione della giustizia divina. Egli spiega che la loro richiesta non è solo legittima, ma mostra anche una certa consapevolezza della necessità di rivendicare ciò che Dio aveva promesso loro.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke offre un'analisi sulle differenze geografiche delle terre conquistate e come queste influenzano le esigenze della tribù di Manasse. Egli mette in evidenza l'importanza della terra nello stato attuale della loro esistenza e come ciò influisca sulle loro esperienze quotidiane.

Significato Teologico

Il versetto serve anche come un richiamo a considerare le promesse di Dio e come queste vengono realizzate nel corso della vita. La questione della terra non è solo fisica, ma simboleggia le benedizioni spirituali e le aspirazioni in Dio.

Paralleli Biblici

  • Numeri 26:29-34 - Discussione riguardante le tribù di Manasse e la loro eredità.
  • Giosuè 14:1-5 - Riferimenti alla distribuzione delle terre tra i figli d'Israele.
  • Deuteronomio 3:13-15 - Dettagli sulla divisione della terra tra le tribù.
  • Ezechiele 48:1-7 - Visione di Ezechiele sulle terre dei patriarchi.
  • Giosuè 13:29-31 - Eredità della tribù di Manasse.
  • Giudici 1:27-28 - Descrizione delle conquiste e delle terre da occupare.
  • 1 Cronache 5:23-26 - Riferimenti al territorio di Manasse e alla sua espansione.

Applicazione Pratica

Il messaggio di Giosuè 17:16 è molto pertinente oggi. Ci invita a riflettere sulla nostra eredità divina e sulla nostra risposta alle benedizioni di Dio. Spesso, come gli israeliti, possiamo sentirci insoddisfatti, dimenticando che ogni dono richiede gratitudine e riconoscimento delle opere divine.

Conclusione

Giosuè 17:16 non è solo un versetto che si riferisce a terre fisiche, ma apre un dialogo più ampio sul senso della proprietà spirituale e delle promesse divinamente stabilite. Nell'esaminare le connessioni tra i versetti biblici e i commentari sulle scritture, possiamo approfondire la nostra comprensione biblica e crescere nella nostra fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia