2 Re 9:10 Significato del Versetto della Bibbia

E i cani divoreranno Izebel nel campo d’Izreel, e non vi sarà chi le dia sepoltura”. Poi il giovine aprì la porta, e fuggì.

Versetto Precedente
« 2 Re 9:9
Versetto Successivo
2 Re 9:11 »

2 Re 9:10 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 21:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 21:23 (RIV) »
Anche riguardo a Izebel l’Eterno parla e dice: I cani divoreranno Izebel sotto le mura d’Izreel.

2 Re 9:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 9:35 (RIV) »
Andaron dunque per sotterrarla, ma non trovarono di lei altro che il cranio, i piedi e le palme delle mani.

Giudici 3:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 3:26 (RIV) »
Mentr’essi indugiavano, Ehud si diè alla fuga, passò oltre le cave di pietra, e si mise in salvo nella Seira.

2 Re 9:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 9:3 (RIV) »
Poi prendi l’ampolla d’olio, versagliela sul capo, e digli: Così dice l’Eterno: Io ti ungo re d’Israele. Poi apri la porta, e fuggi senza indugiare”.

Geremia 22:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 22:19 (RIV) »
Sarà sepolto come si seppellisce un asino, trascinato e gettato fuori delle porte di Gerusalemme.

2 Re 9:10 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: 2 Re 9:10

Il versetto 2 Re 9:10 recita: "E le carcasse di Iezabel saranno come letame sulla faccia del campo, nella parte di Jezreel; e non ci sarà chi le raccolga." Questo versetto è parte della narrazione della caduta di Iezabel, una regina nota per la sua malvagità e idolatria.

Interpretazioni e Significato

Di seguito sono presentate le interpretazioni e significati tratti dai commentari di Matthew Henry, Albert Barnes, e Adam Clarke.

  • Matthew Henry

    Matthew Henry sottolinea che la profezia riguardo a Iezabel simboleggia la giustizia divina. La sua fine orribile serve come avvertimento contro la ribellione e l'idolatria. L'immagine delle carcasse come letame comunica la totale disprezzo e abominio che Dio ha verso di lei e le sue azioni.

  • Albert Barnes

    Albert Barnes si concentra sull'inevitabilità del giudizio di Dio. Iezabel, che ha perseguitato i profeti e ha portato l'adorazione di Baal in Israele, deve affrontare la vendetta divina. La sua morte e il suo trattamento post-mortem evidenziano la completa rottura del legame tra lei e la regalità, sottolineando che coloro che si oppongono a Dio non possono aspettarsi onore eterno.

  • Adam Clarke

    Adam Clarke analizza l'immagine potente e sconcertante della carcassa abbandonata. Questo destino riflette non solo la punizione di Iezabel, ma anche la fine di tutta la sua ostentazione e arroganza. Clarke discute anche il significato della profezia come avvertimento per le generazioni future riguardo alla giustizia divina e al potere della vera adorazione in opposizione all'idolatria.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Il versetto 2 Re 9:10 è connesso a diversi altri versetti nella Bibbia che parlano di giudizio divino, idolatria e vendetta:

  • 1 Re 16:31 - La descrizione della malvagità di Iezabel e la sua influenza negativa sul regno.
  • 1 Re 21:25 - Riferimenti alla malvagità di Iezabel e alla sua manipolazione.
  • 2 Re 9:30-37 - Dettagli sul destino finale di Iezabel.
  • Ezechiele 39:15-16 - Riferimenti all’abbandono dei nemici di Dio simili a letame.
  • Apocalisse 2:20 - Riferimento a una "Iezabel" nelle Chiese, rappresentando idolatria e immoralità.
  • Geremia 8:1-2 - Riferimenti al trattamento dei colpevoli e alla loro fine.
  • Isaia 34:3-4 - L’immagine di corruzione e distruzione finale.

Strumenti per il Riferimento Biblico

Per chi desidera approfondire, è utile considerare i seguenti strumenti:

  • Concordanza Biblica: Un ottimo strumento per trovare verso specifici e le parole chiave associate.
  • Guida al Riferimento Biblico: Resource utili per comprendere i collegamenti tematici tra i versetti.
  • Metodo di studio con Riferimenti incrociati: Un approccio che aiuta a vedere le correlazioni tra i testi.

Cos’è la Cross-Reference?

La cross-reference nella Bibbia è il sistema che permette di identificare i legami tra i vari versetti e testi, scritto con il fine di arricchire la comprensione tematica e la coesione del messaggio biblico. Approfondire i riferimenti incrociati può illuminare la fede e la comprensione del resto della Scrittura.

Conclusioni

In sintesi, 2 Re 9:10 rappresenta un avvertimento potente sulla giustizia di Dio che non lascia impuniti i peccati, in particolare l'idolatria e la malvagità. Comprendendo il contesto di questo versetto possiamo ottenere una migliore comprensione della santità di Dio e dell'importanza di seguire le Sue vie. Utilizzare risorse come commentari, concordanze e strumenti di riferimento aiuta notevolmente nello studio della Bibbia, migliorando la nostra interpretazione e la nostra fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia