2 Re 9:35 Significato del Versetto della Bibbia

Andaron dunque per sotterrarla, ma non trovarono di lei altro che il cranio, i piedi e le palme delle mani.

Versetto Precedente
« 2 Re 9:34
Versetto Successivo
2 Re 9:36 »

2 Re 9:35 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giobbe 31:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 31:3 (RIV) »
La sventura non è ella per il perverso e le sciagure per quelli che fanno il male?

Ecclesiaste 6:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 6:3 (RIV) »
Se uno generasse cento figliuoli, vivesse molti anni sì che i giorni de’ suoi anni si moltiplicassero, se l’anima sua non si sazia di beni ed ei non ha sepoltura, io dico che un aborto è più felice di lui;

Isaia 14:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 14:18 (RIV) »
Tutti i re delle nazioni, tutti quanti riposano in gloria ciascuno nella propria dimora;

Geremia 36:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 36:30 (RIV) »
Perciò così parla l’Eterno riguardo a Joiakim re di Giuda: Egli non avrà alcuno che segga sul trono di Davide, e il suo cadavere sarà gettato fuori, esposto al caldo del giorno e al gelo della notte.

Geremia 22:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 22:19 (RIV) »
Sarà sepolto come si seppellisce un asino, trascinato e gettato fuori delle porte di Gerusalemme.

Atti 12:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 12:23 (RIV) »
In quell’istante, un angelo del Signore lo percosse, perché non avea dato a Dio la gloria; e morì, roso dai vermi.

2 Re 9:35 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 2 Re 9:35

Il versetto 2 Re 9:35 riguarda la morte di Iezabele, un evento cruciale nella storia di Israele. Qui, ci sono riflessioni estratte da una serie di commentari pubblici, tra cui quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, per un'interpretazione più profonda del versetto.

Analisi e Interpretazione

2 Re 9:35 narra che dopo essere stata gettata giù dalla finestra, il corpo di Iezabele fu calpestato dai cavalli. Questo evento simboleggia il giudizio di Dio e la conseguenza dei peccati di Iezabele, la quale era nota per la sua idolatria e per aver perseguitato i profeti di Dio.

  • Matthew Henry sottolinea come la morte di Iezabele possa essere vista come un giusto giudizio divino per le sue azioni malvagie. Attraverso la sua fine violenta, siamo messi in evidenza i risultati della ribellione contro Dio.
  • Albert Barnes evidenzia la grandezza del suo peccato, che non solo portò alla sua rovina ma anche alla rovina di molti altri. Le sue scelleratezze avevano messo in pericolo il popolo di Israele.
  • Adam Clarke commenta sull'ironia del suo destino. Iezabele che aveva cercato il potere e la supremazia attraverso mezzi malvagi, ora incontra la sua fine in uno stato di assoluta umiliazione.

Collegamenti Tematici

Il versetto offre numerosi spunti per collegamenti tematici e inter-biblici:

  • 1 Re 21:25 - Riferimento alla malvagità di Iezabele e alla sua influenza su Acab.
  • 2 Re 10:7-8 - I decreti di Dio su di lei vengono compiuti attraverso la sua morte.
  • Geremia 22:17 - Riflessione sul comportamento malvagio e le sue conseguenze tragiche.
  • Esodo 34:13-14 - L’adorazione di falsi dèi provoca la giusta ira di Dio.
  • Matteo 23:37 - Paralleli tra il rifiuto dei profeti e le conseguenze di quella ribellione.
  • Galati 6:7 - Il principio che si raccoglie ciò che si semina si applica anche al destino di Iezabele.
  • Proverbi 11:21 - I giusti possono essere certamente ricompensati, mentre i malvagi affrontano il giudizio.

Conclusione

In sintesi, 2 Re 9:35 ci offre una lezione potente sul giudizio divino, la giustizia e le conseguenze delle scelte malvagie. Analizzando questo versetto attraverso i commentari di esperti come Henry, Barnes e Clarke, possiamo ottenere una maggiore comprensione del contesto storico e spirituale, e come si intreccia con altri testi biblici, arricchendo così la nostra comprensione dei versetti della Bibbia.

Significato e Riflessioni Finali

Questo versetto non è solo un racconto della fine di Iezabele, ma è anche un ammonimento per ciascuno di noi a considerare il nostro cammino. La commentaria sui versetti biblici è fondamentale per un studio biblico approfondito e per costruire un intero arazzo di connessioni bibliche che rivela la continuità e il messaggio di speranza attraverso le Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia