1 Re 18:46 Significato del Versetto della Bibbia

E la mano dell’Eterno fu sopra Elia, il quale, cintosi i fianchi, corse innanzi ad Achab fino all’ingresso di Izreel.

Versetto Precedente
« 1 Re 18:45
Versetto Successivo
1 Re 19:1 »

1 Re 18:46 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 3:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 3:15 (RIV) »
Ma ora conducetemi qua un sonatore d’arpa”. E, mentre il sonatore arpeggiava, la mano dell’Eterno fu sopra Eliseo,

2 Re 9:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 9:1 (RIV) »
Allora il profeta Eliseo chiamò uno de’ discepoli dei profeti, e gli disse: “Cingiti i fianchi, prendi teco quest’ampolla d’olio, e va’ a Ramoth di Galaad.

Geremia 1:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 1:17 (RIV) »
Tu dunque, cingiti i lombi, lèvati, e di’ loro tutto quello che io ti comanderò. Non ti sgomentare per via di loro, ond’io non ti renda sgomento in loro presenza.

Ezechiele 3:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 3:14 (RIV) »
E lo spirito mi levò in alto, e mi portò via; e io andai, pieno d’amarezza nello sdegno del mio spirito; e la mano dell’Eterno era forte su di me.

2 Re 4:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 4:29 (RIV) »
Allora Eliseo disse a Ghehazi: “Cingiti i fianchi, prendi in mano il mio bastone e parti. Se t’imbatti in qualcuno, non lo salutare; e se alcuno ti saluta, non gli rispondere; e poserai il mio bastone sulla faccia del fanciullo”.

1 Pietro 1:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 1:13 (RIV) »
Perciò, avendo cinti i fianchi della vostra mente, e stando sobri, abbiate piena speranza nella grazia che vi sarà recata nella rivelazione di Gesù Cristo;

Efesini 6:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 6:14 (RIV) »
State dunque saldi, avendo presa la verità a cintura dei fianchi, essendovi rivestiti della corazza della giustizia

Matteo 22:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 22:21 (RIV) »
Gli risposero: Di Cesare. Allora egli disse loro: Rendete dunque a Cesare quel ch’è di Cesare, e a Dio quel ch’è di Dio.

Ezechiele 1:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 1:3 (RIV) »
la parola dell’Eterno fu espressamente rivolta al sacerdote Ezechiele, figliuolo di Buzi, nel paese dei Caldei, presso al fiume Kebar; e la mano dell’Eterno fu quivi sopra lui.

Isaia 8:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 8:11 (RIV) »
Poiché così m’ha parlato l’Eterno, quando la sua mano m’ha afferrato, ed egli m’ha avvertito di non camminare per la via di questo popolo, dicendo:

Giobbe 38:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 38:3 (RIV) »
Orsù, cingiti i lombi come un prode; io ti farò delle domande e tu insegnami!

1 Pietro 2:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 2:17 (RIV) »
Onorate tutti. Amate la fratellanza. Temete Iddio. Rendete onore al re.

1 Re 18:46 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: 1 Re 18:46

1 Re 18:46 dice: "E la mano del SIGNORE fu sopra Elia, ed egli si cinse i fianchi e corse davanti ad Achab, fino a Giazreel." Questo versetto è denso di significato e di simbolismo, rappresentando non solo la potenza di Dio ma anche la determinazione e la fede di Elia nel seguire il compito che Dio gli aveva dato.

Contesto e Significato del Versetto

Elia, un profeta in Israele, si trovava in un momento cruciale della sua missione. Dopo aver sfidato i profeti di Baal sul Monte Carmelo, ha bisogno della forza divina per eseguire il suo compito. Questo versetto mette in evidenza la suddivisione del potere divino e il ruolo attivo di Elia: pur ricevendo l'aiuto di Dio, egli dimostra di utilizzare anche le sue forze.

Elementi Chiave del Versetto

  • La Mano del Signore: Questo simbolizza la potenza e la guida divina. In molte scritture, la "mano del Signore" implica un intervento diretto e una protezione da parte di Dio.
  • Cingere i Fianchi: Un gesto che implica preparazione e prontezza, rappresentando la decisione di Elia di correre e non di camminare timidamente.
  • Il Corsier di Elia: La corsa di Elia davanti al carro di Achab indica una fervente obbedienza e il suo ruolo come portavoce di Dio.
  • Fino a Giazreel: Rappresenta il compimento del viaggio di Elia, un simbolo della sua missione come profeta nel regno di Israele.

Connessioni con Altri Versetti Biblici

Questo versetto può essere compreso meglio attraverso la sua relazione con altri passaggi della Scrittura. Ecco alcune note sui collegamenti e sui versetti correlati:

  • 1 Re 18:44-45: Questi versetti precedono direttamente 1 Re 18:46, parlando della pioggia che sta per arrivare, rappresentando l'adempimento della promessa di Dio.
  • Giacomo 5:17-18: Famoso per la sua citazione di Elia, dimostra la potenza della preghiera di un giusto e la risposta di Dio.
  • Isaia 40:31: “Ma quelli che sperano nel SIGNORE riacquistano forza.” Questo versetto mostra come chi confida in Dio riceve una nuova forza, parallela all'esperienza di Elia.
  • Esodo 33:14: Dove Dio promette la Sua presenza e riposo; una rassicurazione simile a quella che riceve Elia.
  • 1 Corinzi 9:24: Questo versetto parla della corsa della vita cristiana, in cui ogni credente deve essere pronto a correre verso la ricompensa.
  • Romani 8:31: “Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?” Un'affermazione che incoraggia fiducia nell'intervento divino, proprio come avviene con Elia.
  • Luca 1:17: Riguarda Giovanni Battista, che andrà davanti al Signore, un parallelo del compito profetico di Elia.

Commentari e Interpretazioni

Matthew Henry: Nella sua analisi, sottolinea come il Signore avesse equipaggiato Elia per la sfida prossima, illustrando la forza che proviene da Dio per affrontare le avversità. La dedicazione di Elia a seguire la volontà divina è un esempio per i credenti di oggi.

Albert Barnes: Egli evidenzia che la "mano del Signore" non è solo simbolica, ma indicativa di un potere reale che Elia esperimenta. Egli descrive l'importanza della fede in azione, sottolineando che la corsa di Elia era un atto di obbedienza e di fervore per le cose di Dio.

Adam Clarke: Clarke fornisce un'analisi profonda del significato di "cingere i fianchi," paragonando questo atto a prepararsi per un viaggio o una corsa. Egli esprime l'idea che Elia fosse in uno stato di determinazione e di arrendevolezza alla chiamata di Dio.

Implicazioni Spirituali di 1 Re 18:46

Questo versetto ci invita a riflettere sull'importanza dell'azione che segue la nostra fiducia in Dio. La presenza e il supporto divino sono un incoraggiamento per i cristiani a impegnarsi attivamente nella loro fede.

Riflessioni Finali

1 Re 18:46 è un potente promemoria dell'abilità di Dio di dare forza e direzione. Mentre ci avventuriamo nel nostro cammino di fede, possiamo trovare ispirazione nel coraggio e nella determinazione di Elia, apprendere come ricevere la guida di Dio, e come vincere le sfide attraverso la nostra fede. Le connessioni tematiche e intertestamentarie possono approfondire la nostra comprensione e applicazione delle Scritture nella nostra vita quotidiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia