1 Re 18:7 Significato del Versetto della Bibbia

E mentre Abdia era in viaggio, ecco farglisi incontro Elia; e Abdia, avendolo riconosciuto, si prostrò con la faccia a terra, e disse: “Sei tu il mio signore Elia?”

Versetto Precedente
« 1 Re 18:6
Versetto Successivo
1 Re 18:8 »

1 Re 18:7 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 1:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 1:6 (RIV) »
E quelli risposero: “Un uomo ci è venuto incontro, e ci ha detto: Andate, tornate dal re che vi ha mandati, e ditegli: Così dice l’Eterno: E’ forse perché non v’è alcun Dio in Israele che tu mandi a consultare Baal-Zebub, dio di Ekron? Perciò, non scenderai dal letto sul quale sei salito, ma per certo morrai”.

Genesi 18:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 18:12 (RIV) »
E Sara rise dentro di sé, dicendo: “Vecchia come sono, avrei io tali piaceri? e anche il mio signore è vecchio!”

Matteo 3:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 3:4 (RIV) »
Or esso Giovanni aveva il vestimento di pelo di cammello ed una cintura di cuoio intorno a’ fianchi; ed il suo cibo erano locuste e miele selvatico.

Isaia 60:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 60:14 (RIV) »
E i figliuoli di quelli che t’avranno oppressa verranno a te, abbassandosi; e tutti quelli che t’avranno disprezzata si prostreranno fino alla pianta dei tuoi piedi, e ti chiameranno “la città dell’Eterno”, “la Sion del Santo d’Israele”.

1 Re 11:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 11:29 (RIV) »
In quel tempo avvenne che Geroboamo, essendo uscito da Gerusalemme, s’imbatté per istrada nel profeta Ahija di Scilo, che portava un mantello nuovo; ed erano loro due soli nella campagna.

2 Samuele 19:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 19:18 (RIV) »
La chiatta che dovea tragittare la famiglia del re e tenersi a sua disposizione, passò; e Shimei, figliuolo di Ghera, prostratosi dinanzi al re, nel momento in cui questi stava per passare il Giordano,

1 Samuele 20:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 20:41 (RIV) »
E come il ragazzo se ne fu andato, Davide si levò di dietro il mucchio di pietre, si gettò con la faccia a terra, e si prostrò tre volte; poi i due si baciarono l’un l’altro e piansero assieme; Davide soprattutto diè in pianto dirotto.

Numeri 12:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 12:11 (RIV) »
E Aaronne disse a Mosè: “Deh, signor mio, non ci far portare la pena di un peccato che abbiamo stoltamente commesso, e di cui siamo colpevoli.

Genesi 18:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 18:2 (RIV) »
Abrahamo alzò gli occhi, ed ecco che scòrse tre uomini, i quali stavano dinanzi a lui; e come li ebbe veduti, corse loro incontro dall’ingresso della tenda, si prostrò fino a terra e disse:

Genesi 44:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 44:20 (RIV) »
E noi rispondemmo al mio signore: Abbiamo un padre ch’è vecchio, con un giovane figliuolo, natogli nella vecchiaia; il fratello di questo è morto, talché egli è rimasto solo de’ figli di sua madre; e suo padre l’ama.

Genesi 44:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 44:33 (RIV) »
deh, permetti ora che il tuo servitore rimanga schiavo del mio signore, invece del fanciullo, e che il fanciullo se ne torni coi suoi fratelli.

Genesi 50:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 50:18 (RIV) »
E i suoi fratelli vennero anch’essi, si prostrarono ai suoi piedi, e dissero: “Ecco, siamo tuoi servi”.

Genesi 44:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 44:16 (RIV) »
Giuda rispose: “Che diremo al mio signore? quali parole useremo? o come ci giustificheremo? Dio ha ritrovato l’iniquità de’ tuoi servitori. Ecco, siamo schiavi del mio signore: tanto noi, quanto colui in mano del quale è stata trovata la coppa”.

Matteo 11:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 11:8 (RIV) »
Un uomo avvolto in morbide vesti? Ecco, quelli che portano delle vesti morbide stanno nelle dimore dei re.

1 Re 18:7 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di 1 Re 18:7

1 Re 18:7 è un versetto che si colloca all'interno della narrazione del profeta Elia e della sua interazione con Obadìa, un servitore temeroso del Signore. Questo versetto offre spunti di riflessione profondi riguardo all’obbedienza, al coraggio e alla fede in Dio durante le avversità. Qui di seguito viene riportata un'analisi sintetica del versetto, combinando le intuizioni tratte dai commentari di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Significato e Contesto

Nel versetto, Obadìa incontra Elia mentre cerca acqua per salvare gli animali. La ricerca dell'acqua è simbolica del bisogno umano di sostegno e provvidenza divina. Elia, un profeta di Dio, si sta preparando a farsi conoscere e a confrontarsi con i profeti di Baal, unendo in questo modo il tema della fede contro la sfida della falsa adorazione.

Riflessioni di Matthew Henry

Secondo Matthew Henry, questo incontro sottolinea il contrasto tra la paura umana e la fede divina. Obadìa, pur essendo un uomo di Dio, mostra segni di ansia e preoccupazione, ma la sua interazione con Elia lo conduce a un confronto ulteriore con la volontà di Dio. Henry nota anche come Obadìa rappresenti molti credenti che, sebbene temano la persecuzione, servono Dio silenziosamente ogni giorno.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes enfatizza l'importanza del ruolo di Obadìa come protettore dei profeti, sottolineando il coraggio di mantenere la propria fede anche in condizioni avverse. Egli nota che la ricerca dell'acqua non riguarda solo la sopravvivenza fisica, ma simboleggia anche la ricerca della vita spirituale e della verità in tempi di crisi. Barnes suggerisce che la presenza di Elia rappresenti una possibilità di restaurazione e speranza in un contesto di deterioramento spirituale.

Opinione di Adam Clarke

Adam Clarke afferma che il dialogo tra Elia e Obadìa mette in evidenza il contrasto tra il servizio a Dio e le pressioni del mondo esterno. Clarke invita i lettori a riflettere su quanto spesso siamo distratti da problemi temporali e quanta fede è richiesta per rimanere concentrati sulla missione divina. Egli sottolinea l'importanza di rispondere all'appello di Dio, nonostante le incertezze che possono presentarsi lungo il cammino.

Collegamenti Tematici

1 Re 18:7 si interseca con vari temi e versetti nella Bibbia, creando una rete di comprensione e riflessione. I versetti correlati includono:

  • 1 Re 18:1 - Il comando divino a Elia di presentarsi ad Acab.
  • 1 Re 18:13 - Il coraggio dei profeti nascosti.
  • 2 Re 2:1-3 - L'importanza dei profeti e la successione nel ministero.
  • Giobbe 5:15-16 - La salvezza del giusto in circostanze difficili.
  • Matteo 6:25-34 - Non preoccuparsi per le necessità quotidiane.
  • Filippesi 4:6-7 - La tranquillità di Dio in tempi di ansia.
  • Giacomo 5:17-18 - La preghiera efficace del giusto, evidente in Elia.

Approfondimenti attraverso il commentario biblico

Questo versetto, oltre a rappresentare una narrazione storica, è carico di significato teologico. I commentari biblici possono offrire una visione più profonda e suggerire connessioni che arricchiscono non solo la comprensione del versetto in esame, ma anche la lettura dell’intero testo sacro. Attraverso il{" "} cross-referencing e le{" "} analisi comparative, i fedeli possono esplorare le relazioni tematiche tra versetti e scoprire la coerenza del messaggio di Dio.

Esplorare come si intersecano i temi di fede, coraggio e provvidenza tra i vari versetti biblici può portare a una comprensione più ricca della Scrittura nel suo complesso.

Conclusione

Il versetto 1 Re 18:7 rende evidente il conflitto tra il timore umano e la chiamata divina. Attraverso l'analisi e l’interpretazione, i lettori possono trovare incoraggiamento e guida nel loro cammino di fede. Questo versetto invita a riflettere su come affrontiamo le sfide della vita, riconoscendo il ruolo cruciale della fede attiva e della divina provvidenza nei momenti di crisi. Utilizzando risorse di riferimento biblico e strumenti per il cross-referencing, è possibile approfondire la comprensione di questo e di altri versetti correlati, fornendo così una base solida per un'esplorazione spirituale profonda.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia