Genesi 44:20 Significato del Versetto della Bibbia

E noi rispondemmo al mio signore: Abbiamo un padre ch’è vecchio, con un giovane figliuolo, natogli nella vecchiaia; il fratello di questo è morto, talché egli è rimasto solo de’ figli di sua madre; e suo padre l’ama.

Versetto Precedente
« Genesi 44:19
Versetto Successivo
Genesi 44:21 »

Genesi 44:20 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 37:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 37:3 (RIV) »
Or Israele amava Giuseppe più di tutti gli altri suoi figliuoli, perché era il figlio della sua vecchiaia; e gli fece una veste lunga con le maniche.

Genesi 42:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 42:38 (RIV) »
Ma Giacobbe rispose: “Il mio figliuolo non scenderà con voi; poiché il suo fratello è morto, e questo solo è rimasto: se gli succedesse qualche disgrazia durante il vostro viaggio, fareste scendere con cordoglio la mia canizie nel soggiorno de’ morti”.

Genesi 37:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 37:19 (RIV) »
E dissero l’uno all’altro: “Ecco cotesto sognatore che viene!

Genesi 43:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 43:7 (RIV) »
Quelli risposero: “Quell’uomo c’interrogò partitamente intorno a noi e al nostro parentado, dicendo: Vostro padre vive egli ancora? Avete qualche altro fratello? E noi gli rispondemmo a tenore delle sue domande. Potevam noi mai sapere che ci avrebbe detto: Fate venire il vostro fratello?”

Genesi 42:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 42:13 (RIV) »
E quelli risposero: “Noi, tuoi servitori, siamo dodici fratelli, figliuoli d’uno stesso uomo, nel paese di Canaan. Ed ecco, il più giovane è oggi con nostro padre, e uno non è più”.

Genesi 42:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 42:36 (RIV) »
E Giacobbe, loro padre, disse: “Voi m’avete privato dei miei figliuoli! Giuseppe non è più, Simeone non è più, e mi volete togliere anche Beniamino! Tutto questo cade addosso a me!”

Genesi 44:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 44:27 (RIV) »
E mio padre, tuo servitore, ci rispose: Voi sapete che mia moglie mi partorì due figliuoli;

Genesi 49:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 49:8 (RIV) »
Giuda, te loderanno i tuoi fratelli; la tua mano sarà sulla cervice de’ tuoi nemici; i figliuoli di tuo padre si prostreranno dinanzi a te.

Genesi 46:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 46:21 (RIV) »
I figliuoli di Beniamino: Bela, Beker, Ashbel, Ghera, Naaman, Ehi, Rosh, Muppim, Huppim e Ard.

Genesi 37:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 37:33 (RIV) »
Ed egli la riconobbe e disse: “E’ la veste del mio figliuolo; una mala bestia l’ha divorato; per certo, Giuseppe è stato sbranato”.

Genesi 35:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 35:18 (RIV) »
E com’ella stava per rendere l’anima (perché morì), pose nome al bimbo Ben-Oni; ma il padre lo chiamò Beniamino.

Luca 7:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 7:12 (RIV) »
E come fu presso alla porta della città, ecco che si portava a seppellire un morto, figliuolo unico di sua madre; e questa era vedova; e una gran moltitudine della città era con lei.

Genesi 44:20 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Genesi 44:20

Testo del Versetto: "E noi abbiamo risposto al mio signore: 'Non abbiamo più un fratello nostro, il giovane, perché suo padre lo tiene con sé, e non possiamo tornare con lui'."

Significato e Riflessioni

Genesi 44:20 rappresenta un momento cruciale nella narrazione di Giuseppe e dei suoi fratelli. La dichiarazione è fatta mentre i fratelli stanno affrontando Giuseppe, che non riconoscono immediatamente come il loro fratello venduto. Il significato di questo versetto si estende oltre il semplice dialogo: riflette temi di verità, responsabilità e la dinamica familiare della sofferenza e della redenzione.

Insights dai Commentari

  • Matthew Henry

    Matthew Henry evidenzia come i fratelli riconoscano la sofferenza del loro padre, Giacobbe. Questo mostra un cambiamento morale nei fratelli, che iniziano a comprendere l'importanza della famiglia e la profondità del loro peccato passato. La fede di Giacobbe può essere vista anche come una rappresentazione del legame e della protezione che i genitori sentono verso i loro figli.

  • Albert Barnes

    Albert Barnes commenta che la frase esprime la catena della responsabilità familiare. Le parole dei fratelli rivelano non solo il loro senso di colpa, ma anche come l'eventualità di perdere un altro fratello sia insostenibile. Il 'giovane' rappresenta la speranza e l'incertezza, poiché le loro vite ora dipendono dalle scelte passate.

  • Adam Clarke

    Adam Clarke offre un'analisi approfondita sullo sfondo emotivo e psicologico dei personaggi. I fratelli si trovano in una posizione vulnerabile, dovendo affrontare le conseguenze delle loro azioni precedenti. Clarke sottolinea anche l'importanza della confessione, che è essenziale per la guarigione e la riconciliazione all'interno delle relazioni famigliari.

Collegamenti Tematici e Versetti Correlati

Questo versetto risuona con vari altri passaggi nella Scrittura, evidenziando i temi della famiglia, della responsabilità e della redenzione.

  • Genesi 37:31-32 - Qui i fratelli di Giuseppe portano la tunica macchiata di sangue al padre per ingannarlo.
  • Genesi 42:22 - I fratelli riconoscono la loro colpa nei confronti di Giuseppe mentre affrontano le conseguenze delle loro azioni.
  • Genesi 43:29 - Giuseppe rivela la sua identità ai suoi fratelli, aggiungendo peso alla loro situazione attuale.
  • Genesi 45:3 - Un momento di rivelazione e riconciliazione tra Giuseppe e i suoi fratelli.
  • Esodo 20:12 - "Onora tuo padre e tua madre" stabilisce la fondamentale responsabilità verso la famiglia.
  • Matteo 5:24 - Un richiamo all'importanza della riconciliazione prima di portare un'offerta a Dio.
  • 2 Corinzi 5:18 - La chiamata alla riconciliazione è un tema centrale nel Nuovo Testamento.

Implicazioni e Riflessioni Finali

Il versetto di Genesi 44:20 offre un'opportunità per riflettere sull'importanza delle relazioni famigliari e della responsabilità nei confronti dei propri cari. Senza dubbio, gli eventi di questo capitolo non solo parlano della storia di Giuseppe, ma ci invitano anche a considerare i legami familiari e le scelte etiche che affrontiamo nella vita quotidiana.

Conclusione

In un'epoca in cui i valori familiari possono essere messi alla prova, questo versetto richiama alla mente l'importanza della verità e della riconciliazione. Attraverso i contributi dei commentatori, possiamo trarre insegnamenti preziosi su come i legami di parentela influenzino le nostre vite e le nostre decisioni.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia