Genesi 42:38 Significato del Versetto della Bibbia

Ma Giacobbe rispose: “Il mio figliuolo non scenderà con voi; poiché il suo fratello è morto, e questo solo è rimasto: se gli succedesse qualche disgrazia durante il vostro viaggio, fareste scendere con cordoglio la mia canizie nel soggiorno de’ morti”.

Versetto Precedente
« Genesi 42:37
Versetto Successivo
Genesi 43:1 »

Genesi 42:38 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 37:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 37:35 (RIV) »
E tutti i suoi figliuoli e tutte le sue figliuole vennero a consolarlo; ma egli rifiutò d’esser consolato, e disse: “Io scenderò, facendo cordoglio, dal mio figliuolo, nel soggiorno de’ morti”. E suo padre lo pianse.

Genesi 37:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 37:33 (RIV) »
Ed egli la riconobbe e disse: “E’ la veste del mio figliuolo; una mala bestia l’ha divorato; per certo, Giuseppe è stato sbranato”.

Genesi 42:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 42:4 (RIV) »
Ma Giacobbe non mandò Beniamino, fratello di Giuseppe, coi suoi fratelli, perché diceva: “Che non gli abbia a succedere qualche disgrazia!”

Genesi 42:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 42:13 (RIV) »
E quelli risposero: “Noi, tuoi servitori, siamo dodici fratelli, figliuoli d’uno stesso uomo, nel paese di Canaan. Ed ecco, il più giovane è oggi con nostro padre, e uno non è più”.

Genesi 35:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 35:16 (RIV) »
Poi partirono da Bethel; e c’era ancora qualche distanza per arrivare ad Efrata, quando Rachele partorì. Essa ebbe un duro parto;

Isaia 46:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 46:4 (RIV) »
Fino alla vostra vecchiaia io sarò lo stesso, fino alla vostra canizie io vi porterò; io vi ho fatti, ed io vi sosterrò; sì, vi porterò e vi salverò.

Ecclesiaste 2:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 2:26 (RIV) »
Poiché Iddio dà all’uomo ch’egli gradisce, sapienza, intelligenza e gioia; ma al peccatore dà la cura di raccogliere, d’accumulare, per lasciar poi tutto a colui ch’è gradito agli occhi di Dio. Anche questo è vanità e un correre dietro al vento.

Ecclesiaste 1:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 1:14 (RIV) »
Io ho veduto tutto ciò che si fa sotto il sole: ed ecco tutto è vanità e un correr dietro al vento.

Salmi 71:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 71:18 (RIV) »
Ed anche quando sia giunto alla vecchiaia ed alla canizie, o Dio, non abbandonarmi, finché non abbia fatto conoscere il tuo braccio a questa generazione, e la tua potenza a quelli che verranno.

Salmi 90:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 90:10 (RIV) »
I giorni de’ nostri anni arrivano a settant’anni; o, per i più forti, a ottant’anni; e quel che ne fa l’orgoglio, non è che travaglio e vanità; perché passa presto, e noi ce ne voliam via.

1 Re 2:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 2:6 (RIV) »
Agisci dunque secondo la tua saviezza, e non lasciare la sua canizie scendere in pace nel soggiorno de’ morti.

Genesi 30:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 30:22 (RIV) »
Iddio si ricordò anche di Rachele; Iddio l’esaudì, e la rese feconda;

Genesi 44:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 44:27 (RIV) »
E mio padre, tuo servitore, ci rispose: Voi sapete che mia moglie mi partorì due figliuoli;

Genesi 44:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 44:20 (RIV) »
E noi rispondemmo al mio signore: Abbiamo un padre ch’è vecchio, con un giovane figliuolo, natogli nella vecchiaia; il fratello di questo è morto, talché egli è rimasto solo de’ figli di sua madre; e suo padre l’ama.

Isaia 38:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 38:10 (RIV) »
“Io dicevo: Nel meriggio de’ miei giorni debbo andarmene alle porte del soggiorno de’ morti; io son privato del resto de’ miei anni!

Genesi 42:38 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Genesi 42:38

Genesi 42:38: "Ma egli disse: 'Mio figlio non scenderà lá con voi; poiché suo fratello è morto, ed egli solo è rimasto; se gli avvenisse qualche male nel viaggio che fate, mandereste giù le mie vecchie membra con dolore nel soggiorno dei morti'."

Questo versetto si trova nel contesto della storia di Giacobbe e dei suoi figli, mentre affrontano la carestia e la necessità di recarsi in Egitto per acquistare cibo. La risposta di Giacobbe riflette la sua profonda preoccupazione e il suo attaccamento a suo figlio Beniamino, unico rimasto della sua amata moglie Rachele.

Analisi e Interpretazione del Versetto

Secondo i commentari pubblici di diversi studiosi, il versetto mette in evidenza:

  • La Paternità di Giacobbe: Giacobbe è ritratto come un padre affettuoso e protettivo, preoccupato per la sicurezza dei suoi figli. Questo riflette le sue esperienze passate di perdita e il peso emotivo che porta con sé.
  • Il tema della Perdita: Giacobbe ha già perso Giuseppe, e ora teme di perdere anche Beniamino, il che rende questo passaggio un momento carico di tensione emotiva.
  • La Relazione Familiare: L'atteggiamento di Giacobbe verso Beniamino sottolinea l'importanza della famiglia e dei legami affettivi nella narrativa biblica.

Commenti di Esemplari Commentatori

Matthew Henry: Evidenzia il dolore e l'angoscia di Giacobbe nella sua paternità, esprimendo la sua determinazione a non permettere che un ulteriore disastro accada nella sua famiglia.
Albert Barnes: Indica che la decisione di Giacobbe è influenzata dalla sua fragilità emotiva e dal desiderio di proteggere l'unico figlio che gli resta di Rachele.
Adam Clarke: Analizza il significato simbolico del viaggio dei suoi figli in Egitto, sottolineando l'idea di affidamento e protezione della famiglia.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

Questo versetto è interconnesso con diversi altri versetti biblici e temi, tra cui:

  • Genesi 37:35: Giacobbe esprime il suo lutto per Giuseppe.
  • Genesi 43:14: Giacobbe affida Beniamino a Dio prima del viaggio.
  • Genesi 44:30: Riguarda ancora il legame tra Giacobbe e Beniamino.
  • Giobbe 1:18-19: La perdita e l'angoscia familiare.
  • Salmo 127:3: L'importanza dei figli nella famiglia.
  • Proverbi 10:1: "Un figlio saggio rende gioia a suo padre".
  • Luca 15:20: Rappresenta il ritorno e la riconciliazione nella famiglia.

Conclusione

In sintesi, Genesi 42:38 offre una visione dell'amore e della preoccupazione di un padre, rivelando le sue fragilità e speranze. Attraverso i commenti e le spiegazioni di esperti, i lettori possono cogliere la profondità emotiva e il significato di questo passaggio nel contesto più ampio delle relazioni bibliche.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia