Genesi 35:16 Significato del Versetto della Bibbia

Poi partirono da Bethel; e c’era ancora qualche distanza per arrivare ad Efrata, quando Rachele partorì. Essa ebbe un duro parto;

Versetto Precedente
« Genesi 35:15
Versetto Successivo
Genesi 35:17 »

Genesi 35:16 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Michea 5:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Michea 5:2 (RIV) »
(H5-1) Ma da te, o Bethlehem Efrata, piccola per essere tra i migliaia di Giuda, da te mi uscirà colui che sarà dominatore in Israele, le cui origini risalgono ai tempi antichi, ai giorni eterni.

Matteo 2:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 2:18 (RIV) »
Un grido è stato udito in Rama; un pianto ed un lamento grande: Rachele piange i suoi figliuoli e ricusa d’esser consolata, perché non sono più.

Genesi 48:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 48:7 (RIV) »
Quanto a me, allorché tornavo da Paddan, Rachele morì presso di me, nel paese di Canaan, durante il viaggio, a qualche distanza da Efrata; e la seppellii quivi, sulla via di Efrata, che è Bethlehem”.

Genesi 3:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 3:16 (RIV) »
Alla donna disse: “Io moltiplicherò grandemente le tue pene e i dolori della tua gravidanza; con dolore partorirai figliuoli; i tuoi desideri si volgeranno verso il tuo marito, ed egli dominerà su te”.

Matteo 2:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 2:16 (RIV) »
Allora Erode, vedutosi beffato dai magi, si adirò gravemente, e mandò ad uccidere tutti i maschi ch’erano in Betleem e in tutto il suo territorio dall’età di due anni in giù, secondo il tempo del quale s’era esattamente informato dai magi.

Matteo 2:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 2:1 (RIV) »
Or essendo Gesù nato in Betleem di Giudea, ai dì del re Erode, ecco dei magi d’Oriente arrivarono in Gerusalemme, dicendo:

Salmi 132:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 132:6 (RIV) »
Ecco abbiamo udito che l’Arca era in Efrata; l’abbiam trovata nei campi di Jaar.

1 Cronache 2:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 2:19 (RIV) »
Azuba morì e Caleb sposò Efrath, che gli partorì Hur.

2 Re 5:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 5:19 (RIV) »
Eliseo gli disse: “Va’ in pace!” Ed egli si partì da lui e fece un buon tratto di strada.

Rut 1:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Rut 1:2 (RIV) »
Quest’uomo si chiamava Elimelec; sua moglie, Naomi; e suoi due figliuoli, Mahlon e Kilion; erano Efratei, di Bethlehem di Giuda. Giunti nelle campagne di Moab, vi fissarono la loro dimora.

Genesi 35:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 35:19 (RIV) »
E Rachele morì, e fu sepolta sulla via di Efrata; cioè di Bethlehem.

1 Timoteo 2:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Timoteo 2:15 (RIV) »
nondimeno sarà salvata partorendo figliuoli, se persevererà nella fede, nell’amore e nella santificazione con modestia.

Genesi 35:16 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Genesi 35:16

Il versetto Genesi 35:16 narra un momento cruciale nella vita di Giacobbe e della sua famiglia. Questo versetto documenta il viaggio di Giacobbe e delle sue mogli verso Efrata, dove nascerà Benvenuti, il più giovane dei suoi figli. L'interpretazione di questo versetto, come evidenziato dai commentari di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, offre una visione approfondita del significato dell'evento e della sua rilevanza spirituale.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che Genesi 35:16 non è solo un semplice resoconto geografico, ma rappresenta anche un momento di grande importanza emotiva e spirituale. Questo passaggio segna un nuovo inizio per Giacobbe, che si sta avvicinando a una fase della sua vita in cui l'adempimento delle promesse divine diventa evidente.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia la severità e la sfida della nascita di Benvenuti, evidenziando le difficoltà che la madre, Rachel, deve affrontare. La nascita è descritta in un contesto di grande dolore, il che aggiunge un altro strato di significato al passaggio. Barnes considera la nascita di Benvenuti come un simbolo di speranza e di nuova vita, sottolineando l’importanza del suo nome, che significa "figlio della mia afflizione".

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke aggiunge un'osservazione importante sull'evoluzione del nome Benvenuti, che successivamente diventa Beniamino. Egli interpreta questo cambiamento non solo come un atto di affetto, ma anche come un cambiamento di destino. Questo passaggio, quindi, rappresenta un tema ricorrente di trasformazione e redenzione che si riflette nelle Scritture.

Tematiche Sottese

  • Nuove Vite e Nuovi Inizi: La nascita di Benvenuti simboleggia un nuovo capitolo nella vita di Giacobbe.
  • Afflizione e Speranza: La narrazione mette in evidenza la dualità di afflizione e speranza.
  • Nome e Destino: L'importanza dei nomi e come questi riflettono il destino e il carattere.

Riferiamentis Bibliologici

Genesi 35:16 è collegato a diversi versetti che offrono ulteriori approfondimenti sul tema della famiglia, della nascita e della continuità della discendenza. Ecco alcuni versetti correlati:

  • Genesi 30:22-24: La nascita di Giuseppe, il fratello di Benvenuti.
  • Genesi 49:8-12: Profezia su Giuda e Messia, mostrando legami famigliari.
  • Esodo 1:20-21: La benedizione di Dio su coloro che nascono in difficoltà.
  • Giobbe 14:1: Riflessione sulla fragilità della vita umana.
  • Luca 2:7: Nascita di Gesù in circostanze simili di umiltà.
  • Matteo 1:2-3: Genealogia di Gesù, collegando Giacobbe e Benvenuti.
  • Romani 11:17: Il ramo ebraico e il ramo gentile, parlando di discendenza e eredità.

Conclusione

Il versetto di Genesi 35:16 va oltre il mero racconto della nascita; comprende elementi di lotta, speranza e redenzione. Le opere di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke offrono una comprensione profonda in questo contesto, illustrando le connessioni tematiche tra i versetti e la rete complessa di pensieri scritturali. La ricerca di significato biblico, interpretazioni bibliche e spiegazioni bibliche ci guida a connettere i temi attraverso cross-referencing biblico e analisi comparativa.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia