Genesi 35:9 Significato del Versetto della Bibbia

Iddio apparve ancora a Giacobbe, quando questi veniva da Paddan-Aram; e lo benedisse.

Versetto Precedente
« Genesi 35:8
Versetto Successivo
Genesi 35:10 »

Genesi 35:9 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 35:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 35:1 (RIV) »
Iddio disse a Giacobbe: “Lèvati, vattene a Bethel, dimora quivi, e fa’ un altare all’Iddio che ti apparve, quando fuggivi dinanzi al tuo fratello Esaù”.

Genesi 18:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 18:1 (RIV) »
L’Eterno apparve ad Abrahamo alle querce di Mamre, mentre questi sedeva all’ingresso della sua tenda durante il caldo del giorno.

Genesi 12:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 12:7 (RIV) »
E l’Eterno apparve ad Abramo e disse: “Io darò questo paese alla tua progenie”. Ed egli edificò quivi un altare all’Eterno che gli era apparso.

Genesi 26:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 26:2 (RIV) »
E l’Eterno gli apparve e gli disse: “Non scendere in Egitto; dimora nel paese che io ti dirò.

Osea 12:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 12:4 (RIV) »
(H12-5) lottò con l’angelo, e restò vincitore; egli pianse e lo supplicò. A Bethel lo trovò, e quivi egli parlò con noi.

Geremia 31:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 31:3 (RIV) »
Da tempi lontani l’Eterno m’è apparso. “Sì, io t’amo d’un amore eterno; perciò ti prolungo la mia bontà.

Genesi 28:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 28:13 (RIV) »
E l’Eterno stava al disopra d’essa, e gli disse: “Io sono l’Eterno, l’Iddio d’Abrahamo tuo padre e l’Iddio d’Isacco; la terra sulla quale tu stai coricato, io la darò a te e alla tua progenie;

Genesi 17:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 17:1 (RIV) »
Quando Abramo fu d’età di novantanove anni, l’Eterno gli apparve e gli disse: “Io sono l’Iddio onnipotente; cammina alla mia presenza, e sii integro;

Genesi 31:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 31:3 (RIV) »
E l’Eterno disse a Giacobbe: “Torna al paese de’ tuoi padri e al tuo parentado; e io sarò teco”.

Genesi 31:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 31:11 (RIV) »
E l’angelo di Dio mi disse nel sogno: Giacobbe! E io risposi: Eccomi!

Genesi 46:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 46:2 (RIV) »
E Dio parlò a Israele in visioni notturne, e disse: “Giacobbe, Giacobbe!” Ed egli rispose: “Eccomi”.

Genesi 32:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 32:24 (RIV) »
Giacobbe rimase solo, e un uomo lottò con lui fino all’apparir dell’alba.

Genesi 48:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 48:3 (RIV) »
E Giacobbe disse a Giuseppe: “L’Iddio onnipotente mi apparve a Luz nel paese di Canaan, mi benedisse,

Genesi 32:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 32:1 (RIV) »
Giacobbe continuò il suo cammino, e gli si fecero incontro degli angeli di Dio.

Atti 7:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 7:2 (RIV) »
Ed egli disse: Fratelli e padri, ascoltate. L’Iddio della gloria apparve ad Abramo, nostro padre, mentr’egli era in Mesopotamia, prima che abitasse in Carran,

Genesi 35:9 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Genesi 35:9

Il versetto Genesi 35:9 nel contesto biblico rappresenta un momento significativo nella vita di Giacobbe. Dopo il suo incontro con Dio a Penuel, Giacobbe riceve una nuova visione e reafirma la sua identità come patriarca e portatore della promessa divina. Questo versetto ci rammenta l'importanza della rivelazione divina e come Dio si rivela agli uomini, in particolare a quelli scelti per svolgere ruoli cruciali nel Suo piano redentivo.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che, in questo versetto, Dio appare a Giacobbe per confermare e rinnovare le promesse fatte a lui e ai suoi antenati. Henry evidenzia che questo incontro non è solo un rinvigorimento della fede di Giacobbe, ma anche una chiamata a identificare il suo ruolo come capostipite della nazione di Israele. Dio invita Giacobbe a continuare la sua missione di guidare il suo popolo verso la terra promessa.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes, nella sua analisi, discute il simbolismo della nuova chiamata e come questo incontro segni una transizione nella vita di Giacobbe. Egli riceve conferma della sua nuova identità e missione, e Barnes si concentra sul concetto di redenzione e restaurazione che Dio offre. Anche in mezzo alle avversità, l'Amore e la guida divina non abbandonano mai gli eletti di Dio.

Commento di Adam Clarke

Secondo Adam Clarke, il versetto mette in evidenza la continuità della giustizia divina attraverso le generazioni. Clarke nota che questo momento segna un'importante fase dell'identità di Giacobbe e sottolinea la necessità di rispondere adeguatamente alla chiamata divina. La sua esperienza riflette un messaggio di perseveranza nella fede e della necessità di rimanere saldi nella verità di Dio.

Fattori chiave per una comprensione profonda

  • Dio rinnova le promesse a Giacobbe
  • Importanza dell'identità di Giacobbe come patriarca
  • Simbolismo di restaurazione e redenzione
  • Relazione tra la rivelazione divina e il compito umano
  • Il ruolo di Giacobbe nella storia di Israele
  • Perseveranza nella fede di fronte a sfide

Riferimenti incrociati biblici

  • Genesi 17:5 - Dio cambia il nome di Abramo e promette una grande nazione.
  • Genesi 28:13-15 - Dio parla con Giacobbe nel sogno, promettendogli la terra e la sua discendenza.
  • Esodo 3:6 - Dio si rivela a Mosè e ricollega la Sua presenza nel popolo di Israele.
  • Isaia 41:8-9 - Riferimento al popolo di Israele come servitore di Dio.
  • Romani 9:7-8 - Riferimento alla discendenza di Abramo, Isacco e Giacobbe.
  • Ebrei 11:9-10 - Riflessione sulla fede di Abramo e Giacobbe come patriarca.
  • Giovanni 1:51 - Riferimento al sogno di Giacobbe in connessione con Cristo.

Conclusioni

Il verso di Genesi 35:9 ci invita a riflettere sulla grandezza della rivelazione divina e sul nostro ruolo nel piano di Dio. Le promesse di Dio non sono solo per il passato, ma hanno anche un impatto significativo sul presente e sul futuro. Per chi cerca spiegazioni sui versetti biblici, questo versetto rappresenta un esempio perfetto di come le connessioni tra i versetti biblici possono arricchire la nostra comprensione della Scrittura.

Strumenti utili per la comprensione biblica

  • Guida alla concordanza biblica per una ricerca approfondita.
  • Sistemi di riferimento incrociato per una migliore analisi dei temi.
  • Risorse di riferimento biblico per una studio più completo.
  • Metodi di studio della Scrittura per identificare collegamenti tematici.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia