Genesi 35:3 Significato del Versetto della Bibbia

e leviamoci, andiamo a Bethel, ed io farò quivi un altare all’Iddio che mi esaudì nel giorno della mia angoscia, e ch’è stato con me nel viaggio che ho fatto”.

Versetto Precedente
« Genesi 35:2
Versetto Successivo
Genesi 35:4 »

Genesi 35:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 31:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 31:3 (RIV) »
E l’Eterno disse a Giacobbe: “Torna al paese de’ tuoi padri e al tuo parentado; e io sarò teco”.

Isaia 43:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 43:2 (RIV) »
Quando passerai per delle acque, io sarò teco; quando traverserai de’ fiumi, non ti sommergeranno; quando camminerai nel fuoco, non ne sarai arso, e la fiamma non ti consumerà.

Genesi 32:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 32:7 (RIV) »
Allora Giacobbe fu preso da gran paura ed angosciato; divise in due schiere la gente ch’era con lui, i greggi, gli armenti, i cammelli, e disse:

Genesi 31:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 31:42 (RIV) »
Se l’Iddio di mio padre, l’Iddio d’Abrahamo e il Terrore d’Isacco non fosse stato meco, certo, tu m’avresti ora a rimandato vuoto. Iddio ha veduto la mia afflizione e la fatica delle mie mani, e la notte scorsa ha pronunziato la sua sentenza”.

Proverbi 3:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 3:6 (RIV) »
Riconoscilo in tutte le tue vie, ed egli appianerà i tuoi sentieri.

Isaia 30:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 30:19 (RIV) »
Perocché, o popolo di Sion che abiti a Gerusalemme, tu non piangerai più! Ei, certo, ti farà grazia, all’udire il tuo grido; tosto che t’avrà udito, ti risponderà.

Salmi 50:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 50:15 (RIV) »
e invocami nel giorno della distretta: io te ne trarrò fuori, e tu mi glorificherai.

Salmi 107:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 107:6 (RIV) »
Allora gridarono all’Eterno nella loro distretta, ed ei li trasse fuori dalle loro angosce.

Genesi 32:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 32:24 (RIV) »
Giacobbe rimase solo, e un uomo lottò con lui fino all’apparir dell’alba.

Genesi 28:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 28:15 (RIV) »
Ed ecco, io son teco, e ti guarderò dovunque tu andrai, e ti ricondurrò in questo paese; poiché io non ti abbandonerò prima d’aver fatto quello che t’ho detto”.

Salmi 103:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 103:1 (RIV) »
Di Davide. Benedici, anima mia, l’Eterno; e tutto quello ch’è in me, benedica il nome suo santo.

Genesi 28:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 28:12 (RIV) »
E sognò; ed ecco una scala appoggiata sulla terra, la cui cima toccava il cielo; ed ecco gli angeli di Dio, che salivano e scendevano per la scala.

Genesi 28:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 28:20 (RIV) »
E Giacobbe fece un voto, dicendo: “Se Dio è meco, se mi guarda durante questo viaggio che fo, se mi dà pane da mangiare e vesti da coprirmi,

Salmi 107:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 107:8 (RIV) »
Celebrino l’Eterno per la sua benignità, e per le sue maraviglie a pro dei figliuoli degli uomini!

Salmi 46:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 46:1 (RIV) »
Per il Capo de’ musici. Dei figliuoli di Core. Per voci di fanciulle. Canto. Dio è per noi un rifugio ed una forza, un aiuto sempre pronto nelle distrette.

Salmi 66:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 66:13 (RIV) »
Io entrerò nella tua casa con olocausti, ti pagherò i miei voti,

Salmi 91:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 91:15 (RIV) »
Egli m’invocherà, ed io gli risponderò; sarò con lui nella distretta; lo libererò, e lo glorificherò.

Salmi 116:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 116:16 (RIV) »
Sì, o Eterno, io son tuo servitore, son tuo servitore, figliuolo della tua servente; tu hai sciolto i miei legami.

Salmi 116:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 116:1 (RIV) »
Io amo l’Eterno perch’egli ha udito la mia voce e le mie supplicazioni.

Salmi 118:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 118:19 (RIV) »
Apritemi le porte della giustizia; io entrerò per esse, e celebrerò l’Eterno.

Genesi 35:3 Commento del Versetto della Bibbia

Comprensione di Genesi 35:3

Questo versetto di Genesi 35:3 invita non solo alla riflessione, ma anche a una maggiore comprensione delle dinamiche spirituali e della fede avvolta nel contesto biblico. La spiegazione di questo versetto può essere arricchita attraverso vari commentari pubblici, come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Significato e Interprete di Genesi 35:3

Nel versetto Genesi 35:3, si legge:

"Alzati, andiamo a Betel; e quivi dimoreremo; ed io farò un altare all’Iddio che mi ha esaudito nel giorno della mia afflizione, e che è stato meco in viaggio."

Questa istruzione di Giacobbe evidenzia diversi aspetti critici. Di seguito è fornita un'analisi combinata dei commenti:

Annotazioni di Matthew Henry

Secondo Matthew Henry, Giacobbe è chiamato a tornare al luogo in cui Dio gli apparve precedentemente. Questo atto di ritornare a Betel rappresenta una restaurazione della comunione con Dio. È un passo decisivo per riacquisire una relazione più profonda dopo le sue esperienze tumultuose. La sua richiesta di costruire un altare simboleggia la dedizione e la gratitudine verso Dio per la Sua protezione e guida.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes mette in evidenza l'importanza del tempo trascorso nel "viaggio". Giacobbe riconosce i momenti di afflizione e la necessità di tornare alle radici spirituali. Questo vagabondare senza la presenza di Dio implica una ricerca di sicurezza e stabilità attraverso la costruzione di un altare, riassumendo l'importanza del culto e della venerazione nella vita dell'individuo.

Osservazioni di Adam Clarke

Adam Clarke espande il significato di "afflizione", notando che è il riconoscimento di un momento difficile in cui Giacobbe ha sperimentato la presenza divina. La presenza di Dio come compagno di viaggio è un tema ricorrente, richiamando l'idea che non siamo mai soli nei nostri percorsi di vita, specialmente nei momenti di prova.

Riflessioni Tematiche

  • Ritorno a Dio: Il versetto esprime l'urgenza di ritornare a Dio nei momenti di crisi.
  • Costruzione di un Altare: Simboleggia la devozione e l'adorazione a Dio, riconoscendo la Sua bontà.
  • Memoria e Riconoscimento: Il richiamo di Giacobbe alla Sua afflizione e alla risposta divina sottolinea l'importanza della memoria spirituale.
  • Incontri Divini: Rappresenta la crescita di Giacobbe nel rapportarsi con Dio e nella costruzione della sua identità spirituale.

Versetti Correlati e Cross-Referencing

Di seguito sono elencati alcuni versetti che hanno collegamenti significativi con Genesi 35:3:

  • Genesi 28:18-22: La prima apparizione di Dio a Giacobbe a Betel, dove egli costruisce il primo altare.
  • Esodo 20:24: L’istruzione di Dio per costruire altari e offrire sacrifici.
  • Giosuè 24:26-27: Riferimento al memoriale e agli impegni presi dalle generazioni successive.
  • Salmo 91:15: Riconoscimento della presenza di Dio nei momenti di difficoltà.
  • Osea 12:4: Riferimento alle esperienze di Giacobbe con Dio e la lotta spirituale.
  • Deuteronomio 12:5: L’istruzione di adorare nel luogo prescelto da Dio.
  • Matteo 28:20: La promessa di Dio di essere con noi in ogni tempo, parallelo con l’idea di Dio come compagno di viaggio.

Strumenti per la Comprensione Biblica

Allo scopo di approfondire ulteriormente la comprensione di questo versetto e di altri, è utile utilizzare diversi strumenti di riferimento biblico:

  • Utilizzare una concordanza biblica per trovare parole chiave e collegamenti tra i versetti.
  • Esplorare guide di riferimento incrociato per identificare relazioni e temi ricorrenti.
  • Applicare metodi di studio incrociato per esaminare i versetti nell'ottica di temi comuni e dottrinali.
  • Utilizzare materiali di riferimento completi per comprendere il contesto storico e culturale dei versetti analizzati.

Conclusione

In conclusione, Genesi 35:3 non è solo un comando per Giacobbe, ma una chiamata a tutti noi a riflettere sui nostri cammini spirituali. Attraverso questo versetto, comprendiamo l’importanza di tornare a Dio, costruire altari di adorazione e riflettere su come le esperienze di afflizione possono guidarci a una connessione più profonda con il nostro Creatore. Sottolinea la necessità di strumenti istituzionali per la comprensione biblica e l’importanza degli incroci nei testi sacri.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia