Genesi 35:23 Significato del Versetto della Bibbia

Or i figliuoli di Giacobbe erano dodici. I figliuoli di Lea: Ruben, primogenito di Giacobbe, Simeone, Levi, Giuda, Issacar, Zabulon.

Versetto Precedente
« Genesi 35:22
Versetto Successivo
Genesi 35:24 »

Genesi 35:23 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 29:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 29:32 (RIV) »
E Lea concepì e partorì un figliuolo, al quale pose nome Ruben; perché disse: “L’Eterno ha veduto la mia afflizione; e ora il mio marito mi amerà”.

Genesi 30:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 30:18 (RIV) »
Ed ella disse: “Iddio m’ha dato la mia mercede, perché diedi la mia serva a mio marito”. E gli pose nome Issacar.

Genesi 46:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 46:8 (RIV) »
Questi sono i nomi de’ figliuoli d’Israele che vennero in Egitto: Giacobbe e i suoi figliuoli. Il primogenito di Giacobbe: Ruben.

Genesi 33:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 33:2 (RIV) »
E mise davanti le serve e i loro figliuoli, poi Lea e i suoi figliuoli, e da ultimo Rachele e Giuseppe.

Esodo 1:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 1:2 (RIV) »
Ruben, Simeone, Levi e Giuda;

Genesi 35:23 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione del Versetto Biblico: Genesi 35:23

Genesi 35:23 racconta della genealogia dei figli di Giacobbe, sottolineando la grande importanza delle discendenze nel contesto biblico. In questo versetto, è menzionato che i figli di Lea furono:

  • Rubén
  • Simón
  • Levi
  • Giuda

Questi nomi non sono solo nomi di figli; rappresentano le tribù di Israele e hanno significati profondi e simbolici. L'inclusione di questi nomi serve a rafforzare il senso di identità del popolo di Dio e il compimento delle promesse fatte a Abramo, Isacco e Giacobbe.

Significato e Riflessioni

Alcuni significati e riflessioni derivati dai commentari pubblici includono:

  • Importanza della genealogia: La genealogia gioca un ruolo cruciale nella Bibbia, illustrando come Dio ha scelto una linea specifica attraverso cui portare avanti le Sue promesse (Matthew Henry).
  • Simbolismo dei nomi: I nomi dei figli non sono casuali; ciascuno porta con sé un messaggio e riflette l’esperienza delle madri e le circostanze della loro nascita (Albert Barnes).
  • Unione del popolo: I nomi rappresentano diversi aspetti degli israeliti e del loro cammino spirituale, sottolineando l'unità nonostante le differenze (Adam Clarke).

Collegamenti con Altri Versetti Biblici

Esploriamo alcune delle connessioni e dei versetti correlati a Genesi 35:23:

  • Genesi 29:32 - Il primo parto di Lea e il significato di "Rubén".
  • Esodo 1:1-5 - La nascita delle tribù d’Israele e la loro identità.
  • Numeri 1:20-23 - Il censimento delle tribù di Israele.
  • Genesi 49:8-12 - La benedizione di Giacobbe sui suoi figli e l'importanza di Giuda.
  • Matteo 1:2-3 - La genealogia di Gesù e il legame con Giuda.
  • Giosuè 14:1-2 - La divisione della terra tra le tribù.
  • Ebrei 7:14 - Riferimento alla tribù di Giuda e il sacerdozio di Cristo.

Finalità e Conclusioni

La genealogia dei figli di Giacobbe, presentata in Genesi 35:23, ci invita a riflettere sulla continuità delle promesse divine e sull'importanza di ogni singolo individuo nel piano di Dio. Comprendere questi versetti non solo arricchisce la nostra conoscenza delle Scritture, ma ci aiuta anche a vedere la grande narrazione della storia della salvezza che attraversa la Bibbia.

Strumenti per l'Analisi

Con l'aumento della desiderabilità per l'interpretazione biblica, risulta utile utilizzare:

  • Strumenti di cross-referencing biblico.
  • Guide di concordanza biblica.
  • Materiale approfondito sulla cross-referenziazione delle Scritture.

Studiare le Scritture

Imparare il modo di utilizzare le cross-referenze bibliche per approfondire i significati permette una comprensione più ricca. Questo include:

  • Come trovare cross-referenze nella Bibbia.
  • Identificare i collegamenti tra l'Antico e il Nuovo Testamento.
  • Studiare i temi crociati nel contesto delle epistole paoline.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia