Genesi 35:4 Significato del Versetto della Bibbia

Ed essi dettero a Giacobbe tutti gli dei stranieri ch’erano nelle loro mani e gli anelli che avevano agli orecchi; e Giacobbe li nascose sotto la quercia ch’è presso a Sichem.

Versetto Precedente
« Genesi 35:3
Versetto Successivo
Genesi 35:5 »

Genesi 35:4 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giudici 9:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 9:6 (RIV) »
Poi tutti i Sichemiti e tutta la casa di Millo si radunarono e andarono a proclamar re Abimelec, presso la quercia del monumento che si trova a Sichem.

Esodo 32:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 32:20 (RIV) »
Poi prese il vitello che quelli avea fatto, lo bruciò col fuoco, lo ridusse in polvere, sparse la polvere sull’acqua, la fece bere ai figliuoli d’Israele.

Giosué 24:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 24:25 (RIV) »
Così Giosuè fermò in quel giorno un patto col popolo, e gli diede delle leggi e delle prescrizioni a Sichem.

Isaia 30:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 30:22 (RIV) »
E considererete come cose contaminate le vostre immagini scolpite ricoperte d’argento, e le vostre immagini fuse rivestite d’oro; le getterete vie come una cosa impura, “Fuori di qui” direte loro!

Isaia 2:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 2:20 (RIV) »
In quel giorno, gli uomini getteranno ai topi ed ai pipistrelli gl’idoli d’argento e gl’idoli d’oro, che s’eran fatti per adorarli;

Giudici 8:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 8:24 (RIV) »
Poi Gedeone disse loro: “Una cosa voglio chiedervi: che ciascun di voi mi dia gli anelli del suo bottino”. (I nemici aveano degli anelli d’oro perché erano Ismaeliti).

Esodo 32:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 32:2 (RIV) »
E Aaronne rispose loro: “Staccate gli anelli d’oro che sono agli orecchi delle vostre mogli, dei vostri figliuoli e delle vostre figliuole, e portatemeli”.

Deuteronomio 7:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 7:25 (RIV) »
Darai alle fiamme le immagini scolpite dei loro dèi; non agognerai e non prenderai per te l’argento ch’è su quelle, onde tu non abbia a esserne preso come da un laccio; perché sono un’abominazione per l’Eterno, ch’è l’Iddio tuo;

Deuteronomio 7:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 7:5 (RIV) »
Ma farete loro così: demolirete i loro altari, spezzerete le loro statue, abbatterete i loro idoli e darete alle fiamme le loro immagini scolpite.

Osea 2:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 2:13 (RIV) »
E la punirò a motivo de’ giorni de’ Baali, quando offriva loro profumi, e s’adornava de’ suoi pendenti e de’ suoi gioielli e se n’andava dietro ai suoi amanti, e mi dimenticava, dice l’Eterno.

Genesi 35:4 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Spiegazione di Genesi 35:4

Genesi 35:4 recita: "E diedero a Giacobbe tutti i loro dei stranieri, e gli orecchini che avevano nelle orecchie; e Giacobbe li nascose sotto l'albero di Sichem." Questo versetto segna un momento cruciale nella vita di Giacobbe e nella storia del popolo di Israele. In questa spiegazione, esploreremo il significato, l'interpretazione e i collegamenti di questo versetto usando commenti pubblici di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Interpretazione del Versetto

Il versetto si colloca in un contesto in cui Giacobbe è stato recentemente ripristinato al suo ruolo di patriarca dopo aver sospeso temporaneamente la sua vita religiosa. Il passo è significativo perché simboleggia una rottura col passato e un ritorno alla vera adorazione del Dio di Israele.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che il gesto di Giacobbe di nascondere gli dèi stranieri rappresenta non solo la rinuncia ai culti idolatriai ma anche un atto di purificazione. Questo atto era necessario per ripristinare il corretto rapporto con Dio e preparare il cammino per i futuri discendenti di Giacobbe.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes enfatizza l'importanza di questo momento, che segna una fase di riconoscimento e separazione da elementi estranei alla fede. Gli orecchini, spesso associati a pratiche pagane, sono simboli di ciò che Giacobbe doveva abbandonare. Inoltre, il nascondere questi oggetti sotto l'albero di Sichem simboleggia un atto di sepoltura di un passato che non poteva più essere mantenuto.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke osserva che il gesto di Giacobbe è significativo nel contesto della sua famiglia; anche i membri della sua casa devono abbandonare le pratiche pagane. Questo mostra l'importanza della leadership e della guida spirituale di un capo famiglia nel formare la cultura spirituale della famiglia. L'azione di Giacobbe rende chiara la necessità di una dedizione totale al Signore.

Collegamenti Tematici e Versetti Incrociati

La rinuncia agli dèi stranieri e la consacrazione a Dio sono temi ricorrenti nella Bibbia. Ecco alcuni versetti che si collegano a Genesi 35:4:

  • Esodo 20:3-5: "Non avrai altri dèi davanti a me." Questo versetto esplicita il primo comandamento e sottolinea l'unicità del culto a Dio.
  • Giosuè 24:14-15: "Temete il Signore e servitelo in integrità e verità." Questo passaggio è una chiamata a rimuovere gli dèi stranieri.
  • 2 Corinzi 6:14-17: "Non siate inegualmente yoke insieme ai non credenti." Qui si fa riferimento all'importanza della separazione dalle influenze pagane.
  • 1 Giovanni 5:21: "Figlioli, guardatevi dagli idoli." Un avvertimento diretto a mantenere la purezza della fede.
  • Deuteronomio 7:5: "Ma così farete loro: demolirete i loro altari." Un comando per distruggere ogni forma di idolatria.
  • Giudici 2:2: "Ma voi non avete ubbidito alla mia voce." Una constatazione della disobbedienza al comando di eliminare i culti idolatrali.
  • Atti 17:16-23: Paolo si rivolge agli idoli di Atene e invita alla verità divina.

Parole Chiave e Temi Donna al Versetto

Questo versetto è ricco di significato e connessioni tematiche, che variano da significati dei versetti biblici, a interpretazioni dei versetti biblici, a spiegazioni dei versetti biblici, e crea un dialogo inter-biblico tra i testimoni delle Scritture.

Risorse per Lo Studio Biblico

Per chi cerca di approfondire lo studio e le connessioni tra i versetti, i seguenti strumenti possono essere utili:

  • Concordanza Biblica: Un utile strumento per trovare parole e temi nei testi sacri.
  • Guida di Riferimento Incrociato: Aiuta a trovare versetti correlati e collegamenti tematici.
  • Metodi di studio incrociato: Tecniche per analizzare le Scritture in modo più profondo attraverso i loro legami.

Conclusione

In sintesi, Genesi 35:4 non è solo un semplice versetto ma un richiamo ad una aderenza più profonda alla fede in Dio e alla separazione delle pratiche estranee. Rappresenta un tema importante per il popolo di Israele e per tutti coloro che cercano una vita dedicata a Dio, rispecchiando l’insegnamento di abbandonare ciò che ci allontana dalla vera adorazione e dal servizio al Signore.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia