Genesi 35:19 Significato del Versetto della Bibbia

E Rachele morì, e fu sepolta sulla via di Efrata; cioè di Bethlehem.

Versetto Precedente
« Genesi 35:18
Versetto Successivo
Genesi 35:20 »

Genesi 35:19 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Michea 5:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Michea 5:2 (RIV) »
(H5-1) Ma da te, o Bethlehem Efrata, piccola per essere tra i migliaia di Giuda, da te mi uscirà colui che sarà dominatore in Israele, le cui origini risalgono ai tempi antichi, ai giorni eterni.

Genesi 48:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 48:7 (RIV) »
Quanto a me, allorché tornavo da Paddan, Rachele morì presso di me, nel paese di Canaan, durante il viaggio, a qualche distanza da Efrata; e la seppellii quivi, sulla via di Efrata, che è Bethlehem”.

Rut 4:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Rut 4:11 (RIV) »
E tutto il popolo che si trovava alla porta della città e gli anziani risposero: “Ne siamo testimoni. L’Eterno faccia che la donna ch’entra in casa tua sia come Rachele e come Lea, le due donne che fondarono la casa d’Israele. Spiega la tua forza in Efrata, e fatti un nome in Bethlehem!

Rut 1:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Rut 1:2 (RIV) »
Quest’uomo si chiamava Elimelec; sua moglie, Naomi; e suoi due figliuoli, Mahlon e Kilion; erano Efratei, di Bethlehem di Giuda. Giunti nelle campagne di Moab, vi fissarono la loro dimora.

Matteo 2:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 2:6 (RIV) »
E tu, Betleem, terra di Giuda, non sei punto la minima fra le città principali di Giuda; perché da te uscirà un Principe, che pascerà il mio popolo Israele.

Giosué 19:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 19:15 (RIV) »
Esso includeva inoltre: Kattath, Nahalal, Scimron, Ideala e Bethlehem: dodici città e loro villaggi.

Michea 6:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Michea 6:2 (RIV) »
Ascoltate, o monti, la causa dell’Eterno, e voi, saldi fondamenti della terra! poiché l’Eterno ha una causa col suo popolo, e vuol discutere con Israele.

Matteo 2:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 2:16 (RIV) »
Allora Erode, vedutosi beffato dai magi, si adirò gravemente, e mandò ad uccidere tutti i maschi ch’erano in Betleem e in tutto il suo territorio dall’età di due anni in giù, secondo il tempo del quale s’era esattamente informato dai magi.

Matteo 2:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 2:1 (RIV) »
Or essendo Gesù nato in Betleem di Giudea, ai dì del re Erode, ecco dei magi d’Oriente arrivarono in Gerusalemme, dicendo:

Genesi 35:19 Commento del Versetto della Bibbia

Commento su Genesi 35:19

Il versetto Genesi 35:19 dice: "E così Rachel morì e fu sepolta lungo la via di Efraim, che è Betlemme." Questo versetto segna un momento di profonda tristezza nella vita di Giacobbe e della sua famiglia, poiché rappresenta la morte di Rachele, la moglie amata di Giacobbe e madre di Giuseppe e Beniamino. Di seguito, esploreremo vari aspetti della comprensione e del significato di questo versetto, attingendo a commentari pubblici per facilitare una migliore comprensione.

Significato e Interpretazione di Genesi 35:19

In questo passaggio, la morte di Rachele è un evento significativo che non solo rispecchia la vulnerabilità umana, ma offre anche spunti importanti sulla provvidenza divina. Rachele, che ha lottato per avere figli, finalmente partorisce Beniamino, ma perde la vita nel processo. La sua lapide diventa un simbolo del dolore e della perdita precoce.

Riflessioni di Commentatori Pubblici

  • Matthew Henry: Sottolinea la grande tristezza che Giacobbe prova per la morte di Rachele. Egli nota che la morte avviene in viaggio, enfatizzando la precarietà e la transitorietà della vita.
  • Albert Barnes: Fa notare che Rachele è sepolta lungo la strada, simbolizzando la separazione e il lutto. Anche il luogo della sepoltura è significativo: è vicino a Betlemme, che più tardi sarebbe conosciuta come la città di Davide e il luogo di nascita di Gesù.
  • Adam Clarke: Analizza la lotta di Rachele durante il parto e il suo desiderio di chiamare il bambino "Beniamino" in un momento di grande dolore. Clarke mette in evidenza il riconoscimento di Dio nel dare vita anche in circostanze disperate.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati

Questo versetto è connesso a vari temi biblici fondamentali, come il sacrificio, la famiglia e la sofferenza. Di seguito sono elencati alcuni riferimenti incrociati che offrono una visione più profonda:

  • Genesi 29:31-35: La storia della lotta di Rachele con la sterilità e la sua gioia nel diventare madre.
  • Genesi 30:1-2: Rachele si lamenta della sua mancanza di figli e cerca soluzioni alternative.
  • Genesi 35:16-18: Il contesto della nascita di Beniamino e la morte di Rachele.
  • Michea 5:2: La profezia su Betlemme, ricollegando questa città alla nascita di Gesù, avendo Rachele come un simbolo di speranza e dolore.
  • Giovanni 1:46: Nazaret può forse darci qualcosa di buono? Questo è collegato al tema della provenienza da Betlemme.
  • Luca 2:4-7: La nascita di Gesù a Betlemme, che segna un legame diretto con la genealogia di Rachele.
  • Genesi 48:7: Riferimento alla parte della famiglia che non rivedrà mai più, evocando il dolore e la perdita.

Comprendere la Perdita e la Speranza

La morte di Rachele non è solo un evento tragico, ma rappresenta anche un momento di speranza per la discendenza di Giacobbe. La sua vita e morte a Betlemme prefigurano eventi futuri significativi nel piano di salvezza, mostrandoci che, anche nel dolore, Dio è al lavoro per il bene.

Conclusione

In sintesi, Genesi 35:19 non è solo una narrazione della morte di Rachele, ma una profonda riflessione sulla vita, l'amore, e la provvidenza divina. La sua storia si intreccia con temi di speranza e redenzione, richiamando lettori e studiosi della Bibbia a considerare le connessioni tra le Scritture. Per coloro che cercano significati dei versetti biblici e spiegazioni dei versetti biblici, questo versetto offre una prospettiva ricca e stratificata da esplorare.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia