Genesi 9:1 Significato del Versetto della Bibbia

E Dio benedisse Noè e i suoi figliuoli, e disse loro: “Crescete, moltiplicate, e riempite la terra.

Versetto Precedente
« Genesi 8:22
Versetto Successivo
Genesi 9:2 »

Genesi 9:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 1:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 1:28 (RIV) »
E Dio li benedisse; e Dio disse loro: “Crescete e moltiplicate e riempite la terra, e rendetevela soggetta, e dominate sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo e sopra ogni animale che si muove sulla terra”.

Genesi 9:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 9:7 (RIV) »
Voi dunque crescete e moltiplicate; spandetevi sulla terra, e moltiplicate in essa”.

Genesi 8:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 8:17 (RIV) »
Fa’ uscire con te tutti gli animali che sono teco, d’ogni carne: uccelli, bestiame, e tutti i rettili che strisciano sulla terra, perché abbondino sulla terra, e figlino e moltiplichino sulla terra”.

Genesi 1:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 1:22 (RIV) »
E Dio li benedisse, dicendo: “Crescete, moltiplicate, ed empite le acque dei mari, e moltiplichino gli uccelli sulla terra”.

Salmi 128:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 128:3 (RIV) »
La tua moglie sarà come una vigna fruttifera nell’interno della tua casa; i tuoi figliuoli, come piante d’ulivo intorno alla tua tavola.

Genesi 2:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 2:3 (RIV) »
E Dio benedisse il settimo giorno e lo santificò, perché in esso si riposò da tutta l’opera che aveva creata e fatta.

Isaia 51:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 51:2 (RIV) »
Considerate Abrahamo vostro padre, e Sara che vi partorì; poiché io lo chiamai quand’egli era solo, lo benedissi e lo moltiplicai.

Genesi 10:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 10:32 (RIV) »
Queste sono le famiglie dei figliuoli di Noè secondo le loro generazioni, nelle loro nazioni; e da essi uscirono le nazioni che si sparsero per la terra dopo il diluvio.

Genesi 24:60 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 24:60 (RIV) »
E benedissero Rebecca e le dissero: “Sorella nostra, possa tu esser madre di migliaia di miriadi, e possa la tua progenie possedere la porta de’ suoi nemici!”

Salmi 112:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 112:1 (RIV) »
Alleluia. Beato l’uomo che teme l’Eterno, che si diletta grandemente nei suoi comandamenti.

Genesi 9:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 9:19 (RIV) »
Questi sono i tre figliuoli di Noè; e da loro fu popolata tutta la terra.

Genesi 9:1 Commento del Versetto della Bibbia

Genesi 9:1 - Significato e Interpretazione della Scrittura

La Genesi 9:1 recita: "E Dio benedisse Noè e i suoi figli, e disse loro: 'Crescete e moltiplicatevi, e riempite la terra'."

Significato di Genesi 9:1

Questo verso segna un momento cruciale nella storia biblica dopo il diluvio universale. Qui, Dio rinnova il suo patto con Noè e la sua discendenza, benedicendoli e ordinando loro di popolari la terra.

Commentario di Matteo Henry

Secondo Matteo Henry, questa benedizione segna la ripresa della vita umana sulla terra e riflette la grazia e la misericordia di Dio. Henry sottolinea che Dio desidera che l'umanità prosperi e si moltiplichi, facendo eco al comando originale dato a Adamo.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes esplica che la benedizione diventa una chiara manifestazione della volontà di Dio per il futuro dell'umanità. Questa istruzione sottolinea l'importanza della vita e la continuazione del genere umano, enfatizzando la necessità di vivere in modo giusto e pio.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke evidenzia che la benedizione di Dio non è solo un comando, ma anche un'affermazione della posizione di Noè come nuovo patriarca. Clarke osserva quanto sia significativo che la benedizione sia rivolta a tutta la discendenza di Noè, suggerendo una responsabilità collettiva per onorare Dio.

Riflessione Complessiva

In sintesi, Genesi 9:1 rappresenta la riabilitazione della creazione e il desiderio di Dio di vedere l'umanità prosperare. È una chiamata all'unità, alla responsabilità e all'obbedienza verso i decreti divini, stabilendo fondamenta per le relazioni umane e divine.

Riferimenti Biblici Correlati

  • Genesi 1:28: "E Dio li benedisse e Dio disse loro: 'Crescete e moltiplicatevi...'" - Comando originale di Dio all'umanità.
  • Salmo 127:3: "Ecco, i figli sono un'eredità dal Signore..." - Riconoscimento del dono dei figli come benedizione divina.
  • Matteo 28:19-20: "Andate dunque e fate discepoli..." - Comando di Dio per diffondere la popolazione spirituale.
  • Isaia 54:1: "Rallegrati, sterile..." - Appello a popolare la terra anche in contesti difficili.
  • Genesi 6:19-20: "Di ogni vivente, d'ogni carne, porterai due di ciascuno nella nave..." - Preparazione a mantenere la vita dopo il diluvio.
  • Deuteronomio 6:2: "Temi il Signore e osserva tutte le sue leggi..." - Comando per vivere in obbedienza.
  • 1 Pietro 2:9: "Ma voi siete una stirpe eletta..." - Riferimento all'identità del popolo di Dio.

Connessioni Tematiche

La Genesi 9:1 può essere vista non solo nella sua immediatezza, ma anche nel contesto più ampio della Scrittura. Le istruzioni di Dio riflettono temi di benedizione, obbedienza e chiamata alla crescita, presenti anche in altre scritture. Questi temi sono fondamentali nella comprensione delle relazioni tra Dio e l'umanità.

Conclusione

In conclusione, Genesi 9:1 racchiude una potente espressione delle intenzioni di Dio per l'umanità, simbolizzando un nuovo inizio e una chiara chiamata alla vita. L'interpretazione di questo verso richiede uno studio approfondito e un esame delle scritture correlate, riconoscendo le connessioni tra i vari passaggi biblici.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia