Genesi 8:17 Significato del Versetto della Bibbia

Fa’ uscire con te tutti gli animali che sono teco, d’ogni carne: uccelli, bestiame, e tutti i rettili che strisciano sulla terra, perché abbondino sulla terra, e figlino e moltiplichino sulla terra”.

Versetto Precedente
« Genesi 8:16
Versetto Successivo
Genesi 8:18 »

Genesi 8:17 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 1:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 1:22 (RIV) »
E Dio li benedisse, dicendo: “Crescete, moltiplicate, ed empite le acque dei mari, e moltiplichino gli uccelli sulla terra”.

Geremia 31:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 31:27 (RIV) »
Ecco, i giorni vengono, dice l’Eterno, ch’io seminerò la casa d’Israele e la casa di Giuda di semenza d’uomini e di semenza d’animali.

Genesi 9:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 9:1 (RIV) »
E Dio benedisse Noè e i suoi figliuoli, e disse loro: “Crescete, moltiplicate, e riempite la terra.

Genesi 1:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 1:28 (RIV) »
E Dio li benedisse; e Dio disse loro: “Crescete e moltiplicate e riempite la terra, e rendetevela soggetta, e dominate sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo e sopra ogni animale che si muove sulla terra”.

Salmi 107:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 107:38 (RIV) »
Egli li benedice talché moltiplicano grandemente, ed egli non lascia scemare il loro bestiame.

Genesi 7:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 7:14 (RIV) »
essi, e tutti gli animali secondo le loro specie, e tutto il bestiame secondo le sue specie, e tutti i rettili che strisciano sulla terra, secondo le loro specie, e tutti gli uccelli secondo le loro specie, tutti gli uccelletti, tutto quel che porta ali.

Genesi 9:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 9:7 (RIV) »
Voi dunque crescete e moltiplicate; spandetevi sulla terra, e moltiplicate in essa”.

Salmi 144:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 144:13 (RIV) »
I nostri granai siano pieni e forniscano ogni specie di beni. Le nostre gregge moltiplichino a migliaia e a diecine di migliaia nelle nostre campagne.

Genesi 8:17 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Genesi 8:17

Il verso Genesi 8:17 recita: "Fai uscire con te ogni essere vivente di ogni carne, uccelli e animali e rettili che strisciano sulla terra; e si moltiplichino sulla terra e siano fecondi e si moltiplichino sulla terra."

Significato e spunti di riflessione

Questo verso rappresenta uno dei momenti culminanti della storia dell'arca di Noè, testimonianze della grazia di Dio e del suo piano di ricreazione. Esploreremo alcuni punti chiave emersi dai commentari pubblicati, in particolare quelli di Matthew Henry, Albert Barnes, e Adam Clarke.

Importanza della diversità della creazione

  • Matthew Henry sottolinea che Dio comanda a Noè di liberare ogni tipo di creatura vivente. Questo non solo illustra la sua sovranità su tutte le creature, ma evidenzia anche l'importanza della biodiversità nel piano divino. Il comando di far uscire gli animali sottolinea il desiderio di Dio di ripopolare la terra con vita, simbolizzando un nuovo inizio dopo il diluvio.
  • Albert Barnes nota che il termine "moltiplichino" è ripetuto per enfatizzare l'intento di Dio. Questo riflette non solo la sua benedizione sulla creazione, ma anche il suo desiderio che le creature viventi prosperino e si moltiplichino, indicando un paradigma di crescita e ripopolamento perfetto.
  • Adam Clarke osserva che questo passo non si riferisce soltanto agli animali ma anche agli esseri umani, indicando una chiamata a una nuova generazione di vita, che può prosperare e crescere in una nuova società dopo l'immenso catastrofico diluvio. Clarke interpreta questo come un simbolo della redenzione e della speranza di una futura umanità avviata a un rapporto rinnovato con Dio.

Rilascio e responsabilità

Il comando di far uscire gli animali si presta a riflessioni più profonde sulla responsabilità umana di preservare la vita e la creatività di Dio. In questo contesto, Matthew Henry menziona la responsabilità che Noè e i suoi figli avrebbero avuto nel prendersi cura di queste creature, indicando una connessione tematica con la missione dell'uomo di "coltivare e custodire" (Genesi 2:15).

Implicazioni spirituali

In un senso spirituale, il rilascio delle creature viventi allude anche a una libertà divina e alla rinascita delle promesse di Dio. Albert Barnes argomenta che la vita riportata al mondo rappresenta il rinnovato patto di Dio con la creazione, un tema che attraversa la Bibbia con un forte significato escatologico.

Riferimenti incrociati Bibblici

Il verso Genesi 8:17 trova rappresentazioni significative in vari altri passaggi della Bibbia. Ecco un elenco di riferimenti incrociati pertinenti:

  • Genesi 1:22 - Dio benedisse gli animali e ordinò loro di moltiplicarsi.
  • Genesi 9:1 - Il comando di Dio per la benedizione di Noè e dei suoi figli.
  • Salmo 104:25-26 - Riflessioni sulla meravigliosa diversità della creazione.
  • Isaia 11:6-9 - La promessa di pace e armonia tra tutte le creature nella gloria futura.
  • Genesi 2:19-20 - L'uomo chiamato a dare nome a tutte le creature come parte della sua responsabilità.
  • Deuteronomio 20:19-20 - I principi di custodia e cura per gli animali in guerra.
  • Romani 8:19-22 - Creazione in attesa della manifestazione dei figli di Dio e della liberazione dalla corruzione.

Conclusione

In conclusione, Genesi 8:17 funge da un potente simbolo del piano di Dio per la creazione e del suo desiderio di rinnovo e abbondanza. Attraverso questa lenti, possiamo vedere la bellezza e la responsabilità che ci sono impartite come custodi della vita. Le meraviglie dello Spirito e della vita divina si intrecciano e rimandano a temi biblici che collegano e confermano l'intera scrittura. Gli interpreti moderni delle Scritture sono incoraggiati a esplorare queste connessioni, use tools for Bible cross-referencing to deepen their understanding, e rivelare nuove ricchezze spirituali attraverso la Sacra Scrittura.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia