Genesi 35:1 Significato del Versetto della Bibbia

Iddio disse a Giacobbe: “Lèvati, vattene a Bethel, dimora quivi, e fa’ un altare all’Iddio che ti apparve, quando fuggivi dinanzi al tuo fratello Esaù”.

Versetto Precedente
« Genesi 34:31
Versetto Successivo
Genesi 35:2 »

Genesi 35:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 31:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 31:13 (RIV) »
Io son l’Iddio di Bethel, dove tu ungesti un monumento e mi facesti un voto, Ora lèvati, partiti da questo paese, e torna al tuo paese natìo”.

Osea 12:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 12:4 (RIV) »
(H12-5) lottò con l’angelo, e restò vincitore; egli pianse e lo supplicò. A Bethel lo trovò, e quivi egli parlò con noi.

Salmi 91:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 91:15 (RIV) »
Egli m’invocherà, ed io gli risponderò; sarò con lui nella distretta; lo libererò, e lo glorificherò.

Deuteronomio 32:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 32:36 (RIV) »
Sì, l’Eterno giudicherà il suo popolo, ma avrà pietà de’ suoi servi quando vedrà che la forza è sparita, e che non riman più tra loro né schiavo né libero.

Genesi 35:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 35:7 (RIV) »
ed edificò quivi un altare, e chiamò quel luogo El-Bethel, perché quivi Iddio gli era apparso, quando egli fuggiva dinanzi al suo fratello.

Genesi 16:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 16:8 (RIV) »
e le disse: “Agar, serva di Sarai, donde vieni? e dove vai?” Ed ella rispose: “Me ne fuggo dal cospetto di Sarai mia padrona”.

Ecclesiaste 5:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 5:4 (RIV) »
Quand’hai fatto un voto a Dio, non indugiare ad adempierlo; poich’egli non si compiace degli stolti; adempi il voto che hai fatto.

Salmi 47:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 47:4 (RIV) »
Egli scelse per noi la nostra eredità, gloria di Giacobbe ch’egli ama. Sela.

Esodo 2:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 2:15 (RIV) »
E quando Faraone udì il fatto, cercò di uccidere Mosè; ma Mosè fuggì dal cospetto di Faraone, e si fermò nel paese di Madian; e si mise a sedere presso ad un pozzo.

Genesi 31:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 31:3 (RIV) »
E l’Eterno disse a Giacobbe: “Torna al paese de’ tuoi padri e al tuo parentado; e io sarò teco”.

Genesi 22:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 22:14 (RIV) »
E Abrahamo pose nome a quel luogo Iehovah-jireh. Per questo si dice oggi: “Al monte dell’Eterno sarà provveduto”.

Genesi 28:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 28:10 (RIV) »
Or Giacobbe partì da Beer-Sceba e se n’andò verso Charan.

Genesi 13:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 13:3 (RIV) »
E continuò il suo viaggio dal mezzogiorno fino a Bethel, al luogo ove da principio era stata la sua tenda, fra Bethel ed Ai,

Genesi 12:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 12:8 (RIV) »
E di là si trasportò verso la montagna a oriente di Bethel, e piantò le sue tende, avendo Bethel a occidente e Ai ad oriente; e quivi edificò un altare all’Eterno e invocò il nome dell’Eterno.

Genesi 27:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 27:41 (RIV) »
Ed Esaù prese a odiare Giacobbe a motivo della benedizione datagli da suo padre; e disse in cuor suo: “I giorni del lutto di mio padre si avvicinano; allora ucciderò il mio fratello Giacobbe”.

Salmi 46:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 46:1 (RIV) »
Per il Capo de’ musici. Dei figliuoli di Core. Per voci di fanciulle. Canto. Dio è per noi un rifugio ed una forza, un aiuto sempre pronto nelle distrette.

Nahum 1:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Nahum 1:15 (RIV) »
Ecco, sui monti, i piedi di colui che reca buone novelle, che annunzia la pace! Celebra le tue feste, o Giuda, sciogli i tuoi voti; poiché lo scellerato non passerà più in mezzo a te; egli è sterminato interamente.

Genesi 35:1 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Genesi 35:1

Il versetto di Genesi 35:1 è un passo significativo nella storia di Giacobbe e manifesta un momento cruciale nella sua vita spirituale e familiare. Questo versetto dice: "Poi Dio disse a Giacobbe: Alzati, va' a Betel e ivi dimora; e fa' ivi un altare al Dio che ti apparve quando fuggivi dal tuo fratello Esaù."

Interpretazione e Spiegazione

Il versetto contiene diversi elementi chiave che meritano un'attenta analisi per comprendere il suo pieno significato. Combinando gli insegnamenti di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo estrarre vari punti essenziali:

  • Il comando di Dio: Dio ordina a Giacobbe di alzarsi e tornare a Betel, il luogo in cui Giacobbe aveva precedentemente incontrato Dio durante la sua fuga da Esaù. Questo evidenzia l'importanza della presenza divina nella vita dell'individuo.
  • Betel come simbolo: Betel, che significa "Casa di Dio", diventa un simbolo della relazione tra Dio e il suo popolo. La visita a questo luogo rappresenta un ritorno alla fede e all'impegno spirituale.
  • Costruire un altare: La richiesta di costruire un altare riflette la necessità di adorazione e riconoscimento della grandezza di Dio. Gli altari sono spesso utilizzati nell'Antico Testamento come luoghi di offerta e preghiera.
  • Riflessione sul passato: Giacobbe è chiamato a riconsiderare la sua esperienza precedente con Dio. Questo momento di riflessione è cruciale per il suo sviluppo spirituale.

Collegamenti Tematici nei Versetti Biblici

Il versetto di Genesi 35:1 ha molteplici connessioni con altri versetti biblici che possono fornire una comprensione più approfondita. Di seguito sono elencati alcuni incrociamenti tematici:

  • Genesi 28:10-22: La prima apparizione di Dio a Giacobbe a Betel, dove Giacobbe fa un voto.
  • Esodo 3:5: Dio ordina a Mosè di togliersi i sandali, simile al richiamo di Dio per rispetto e santità.
  • Giosuè 24:26: La consacrazione di un luogo per l’adorazione e la costruzione di un altare.
  • 1 Re 18:30: Elia ripara l'altare del Signore; un parallelo sull'importanza del culto a Dio.
  • Giovanni 4:21-24: Riflessioni sull'adorazione in spirito e verità collegano il contesto dell'adorazione all'epoca cristiana.
  • Salmo 132:7: L'importanza di entrare nella dimora di Dio con gioia e devozione.
  • Ebrei 13:10-14: L’invito all’adorazione e al sacrificio spirituale, che trova una sua origine nell’Antico Testamento.

Conclusione

Il comando di Dio a Giacobbe in Genesi 35:1 è un potente invito alla riconnessione spirituale. Questo versetto invita i credenti a riflettere sulla propria fede e a tornare verso "Betel", la casa di Dio, per rinnovare il loro impegno con Lui. Attraverso i collegamenti e le interpretazioni, possiamo vedere come questo passaggio non solo stabilisca la traiettoria della vita di Giacobbe, ma anche possa fungere da guida per tutti noi nella nostra vita spirituale.

Strumenti per l'Interpretazione Biblica

Per coloro che desiderano approfondire ulteriormente il significato di Genesi 35:1, si consiglia di utilizzare:

  • Concordanze Bibliche: Questi strumenti aiutano a trovare versetti correlati e intensificano la comprensione dei temi biblici.
  • Guide di Riferimento Biblico: Utili per esplorare e studiare le interconnessioni tra i versetti.
  • Sistemi di Riferimento Incrociato: Essenziali per l'approfondimento dei collegamenti tra l'Antico e il Nuovo Testamento.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia