Genesi 31:3 Significato del Versetto della Bibbia

E l’Eterno disse a Giacobbe: “Torna al paese de’ tuoi padri e al tuo parentado; e io sarò teco”.

Versetto Precedente
« Genesi 31:2
Versetto Successivo
Genesi 31:4 »

Genesi 31:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 28:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 28:15 (RIV) »
Ed ecco, io son teco, e ti guarderò dovunque tu andrai, e ti ricondurrò in questo paese; poiché io non ti abbandonerò prima d’aver fatto quello che t’ho detto”.

Genesi 32:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 32:9 (RIV) »
Poi Giacobbe disse: “O Dio d’Abrahamo mio padre, Dio di mio padre Isacco! O Eterno, che mi dicesti: Torna al tuo paese e al tuo parentado e ti farò del bene,

Isaia 41:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 41:10 (RIV) »
tu, non temere, perché io son teco; non ti smarrire, perché io sono il tuo Dio; io ti fortifico, io ti soccorro, io ti sostengo con la destra della mia giustizia.

Salmi 50:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 50:15 (RIV) »
e invocami nel giorno della distretta: io te ne trarrò fuori, e tu mi glorificherai.

Ebrei 13:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 13:5 (RIV) »
Non siate amanti del danaro, siate contenti delle cose che avete; poiché Egli stesso ha detto: Io non ti lascerò, e non ti abbandonerò.

Genesi 31:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 31:13 (RIV) »
Io son l’Iddio di Bethel, dove tu ungesti un monumento e mi facesti un voto, Ora lèvati, partiti da questo paese, e torna al tuo paese natìo”.

Salmi 46:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 46:1 (RIV) »
Per il Capo de’ musici. Dei figliuoli di Core. Per voci di fanciulle. Canto. Dio è per noi un rifugio ed una forza, un aiuto sempre pronto nelle distrette.

Genesi 21:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 21:22 (RIV) »
Or avvenne in quel tempo che Abimelec, accompagnato da Picol, capo del suo esercito, parlò ad Abrahamo, dicendo: “Iddio è teco in tutto quello che fai;

Genesi 28:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 28:4 (RIV) »
e ti dia la benedizione d’Abrahamo: a te, e alla tua progenie con te; affinché tu possegga il paese dove sei andato peregrinando, e che Dio donò ad Abrahamo”.

Genesi 13:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 13:15 (RIV) »
Tutto il paese che vedi, lo darò a te e alla tua progenie, in perpetuo.

Salmi 90:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 90:15 (RIV) »
Rallegraci in proporzione de’ giorni che ci hai afflitti, e degli anni che abbiam sentito il male.

Genesi 26:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 26:3 (RIV) »
Soggiorna in questo paese, e io sarò teco e ti benedirò, poiché io darò a te e alla tua progenie tutti questi paesi, e manterrò il giuramento che feci ad Abrahamo tuo padre,

Genesi 28:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 28:13 (RIV) »
E l’Eterno stava al disopra d’essa, e gli disse: “Io sono l’Eterno, l’Iddio d’Abrahamo tuo padre e l’Iddio d’Isacco; la terra sulla quale tu stai coricato, io la darò a te e alla tua progenie;

Genesi 26:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 26:24 (RIV) »
E l’Eterno gli apparve quella stessa notte, e gli disse: “Io sono l’Iddio d’Abrahamo tuo padre; non temere, poiché io sono teco e ti benedirò e moltiplicherò la tua progenie per amor d’Abrahamo mio servo”.

Genesi 31:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 31:18 (RIV) »
e menò via tutto il suo bestiame, tutte le sostanze che aveva acquistate, il bestiame che gli apparteneva e che aveva acquistato in Paddan-Aram, per andarsene da Isacco suo padre, nel paese di Canaan.

Genesi 30:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 30:25 (RIV) »
Or dopo che Rachele ebbe partorito Giuseppe, Giacobbe disse a Labano: “Dammi licenza, ch’io me ne vada a casa mia, nel mio paese.

Genesi 35:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 35:1 (RIV) »
Iddio disse a Giacobbe: “Lèvati, vattene a Bethel, dimora quivi, e fa’ un altare all’Iddio che ti apparve, quando fuggivi dinanzi al tuo fratello Esaù”.

Genesi 50:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 50:24 (RIV) »
E Giuseppe disse ai suoi fratelli: “Io sto per morire; ma Dio per certo vi visiterà, e vi farà salire, da questo paese, nel paese che promise con giuramento ad Abrahamo, a Isacco e a Giacobbe”.

Genesi 28:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 28:20 (RIV) »
E Giacobbe fece un voto, dicendo: “Se Dio è meco, se mi guarda durante questo viaggio che fo, se mi dà pane da mangiare e vesti da coprirmi,

Genesi 46:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 46:2 (RIV) »
E Dio parlò a Israele in visioni notturne, e disse: “Giacobbe, Giacobbe!” Ed egli rispose: “Eccomi”.

Genesi 31:3 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Genesi 31:3

Versetto: "Ora, levati e vattene da questo paese, e torna al paese dei tuoi padri." (Genesi 31:3)

Introduzione

Il versetto Genesi 31:3 è un'invocazione divina che segna un punto cruciale nella vita di Giacobbe. Questo passaggio è denso di significato e di insegnamenti che risuonano attraverso le Scritture. Di seguito, esploreremo le diverse interpretazioni e i collegamenti tematici con altri versetti, utilizzando commentari noti come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Interpretazione e Spiegazione del Versetto

1. Comando Divino

Matthew Henry sottolinea che la direzione di Dio a Giacobbe non è solo un ordine di fuga, ma un richiamo alla sicurezza e alla protezione. Dio invita Giacobbe a tornare al suo paese natale, un luogo di appartenenza e identità.

2. Il Significato di 'Tornare'

Albert Barnes evidenzia che il ritorno rappresenta un tema ricorrente nella Bibbia, simboleggiando la restaurazione e la riconciliazione. Il viaggio di Giacobbe non è solo fisico, ma anche spirituale, invitando a riflessioni sulla fedeltà e sulla guida divina.

3. La Prontezza nell'Obbedienza

Adam Clarke nota l'importanza dell'immediatezza nell'azione di Giacobbe. La sua risposta al comando divino riflette una fede attiva, un tema che viene ripreso in altri passaggi scritturali, dove l'obbedienza a Dio è cruciale per la benedizione.

Riferimenti Incrociati Biblici

  • Esodo 3:10: "Di' dunque: Io ti manderò dal Faraone." - Un altro esempio di chiamata divina al popolo di Dio.
  • Deuteronomio 30:2: "Se ritornerai all'Eterno, tuo Dio, e ascolterai la sua voce..." - La centralità del ritorno a Dio.
  • Giosuè 22:4: "Ora il Signore, vostro Dio, ha dato riposo ai vostri fratelli, come aveva promesso loro." - Un'altra esortazione alla riconciliazione.
  • 2 Cronache 7:14: "Se il mio popolo, che è chiamato col mio nome, si umilierà..." - Invito a tornare verso Dio.
  • Giobbe 22:23: "Se ti ritorni all'Onnipotente, sarai ristabilito." - La restanza all'Onnipotente porta a benedizioni.
  • Isaia 55:7: "Lasci il suo uomo la sua via, e l'uomo iniquo i suoi pensieri, e ritorni all'Eterno." - Il tema del ritorno a Dio ricorre nelle profezie.
  • Luca 15:18: "Mi leverò, e andrò da mio padre..." - La parabola del figliol prodigo come riflessione del ritorno a casa.

Collegamenti Tematici tra i Versetti

Il versetto di Genesi 31:3 non è isolato; anzi, è avvolto in una rete di temi che attraversano l'intera Bibbia.

  • Ritorno e Riconciliazione: La chiamata di Dio per Giacobbe è parallela a temi di restauro presenti in Esodo e Giobbe.
  • Obbedienza e Fede: La reazione di Giacobbe ricorda l'importanza dell'obbedienza come in altri passaggi biblici.
  • Protezione Divina: La promessa di Dio di benedire Giacobbe si ricollega ad altri momenti in cui Dio protegge il suo popolo.
  • Identità e Appartenenza: Il ritorno al paese natale di Giacobbe è simbolo di riconoscimento delle proprie radici e dell'intervento divino.

Conclusione

Il versetto Genesi 31:3, con il suo invito a tornare e a seguire la chiamata divina, offre ricchi spunti di riflessione. Le sue connessioni con altri versetti biblici e i temi universali di ritorno, obbedienza e protezione sono fondamentali per una comprensione profonda delle Scritture. Gli insegnamenti tratti da questo versetto possono guidarci nella nostra vita spirituale, incoraggiandoci a rimanere fedeli e aperti alla direzione di Dio.

Ulteriori Strumenti per la Studio della Bibbia

Per coloro che desiderano approfondire la propria comprensione delle Scritture e delle correlazioni tra i versetti, è utile considerare diversi strumenti:

  • Concordanza Biblica: Un prezioso strumento per trovare versetti correlati e temi simili in tutta la Bibbia.
  • Guida ai Riferimenti Incrociati: Materiale che aiuta a fare studi più approfonditi su specifici passi biblici.
  • Metodi di Studio Incrociato: Tecniche per confrontare e analizzare versetti che trattano temi simili.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia