Genesi 31:12 Significato del Versetto della Bibbia

Ed egli: Alza ora gli occhi e guarda; tutti i maschi che montano le femmine, sono striati, macchiati o chiazzati; perché ho veduto tutto quel che Labano ti fa.

Versetto Precedente
« Genesi 31:11
Versetto Successivo
Genesi 31:13 »

Genesi 31:12 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 3:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 3:7 (RIV) »
E l’Eterno disse: “Ho veduto, ho veduto l’afflizione del mio popolo che è in Egitto, e ho udito il grido che gli strappano i suoi angariatori; perché conosco i suoi affanni;

Genesi 31:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 31:42 (RIV) »
Se l’Iddio di mio padre, l’Iddio d’Abrahamo e il Terrore d’Isacco non fosse stato meco, certo, tu m’avresti ora a rimandato vuoto. Iddio ha veduto la mia afflizione e la fatica delle mie mani, e la notte scorsa ha pronunziato la sua sentenza”.

Atti 7:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 7:34 (RIV) »
Certo, io ho veduto l’afflizione del mio popolo che è in Egitto, e ho udito i loro sospiri, e son disceso per liberarli; or dunque vieni; io ti manderò in Egitto.

Ecclesiaste 5:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 5:8 (RIV) »
Se vedi nella provincia l’oppressione del povero e la violazione del diritto e della giustizia, non te ne maravigliare; poiché sopra un uomo in alto veglia uno che sta più in alto e sovr’essi, sta un Altissimo.

Salmi 139:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 139:3 (RIV) »
Tu mi scruti quando cammino e quando mi giaccio, e conosci a fondo tutte le mie vie.

Salmi 12:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 12:5 (RIV) »
Per l’oppressione dei miseri, per il grido d’angoscia de’ bisognosi, ora mi leverò, dice l’Eterno; darò loro la salvezza alla quale anelano.

Deuteronomio 24:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 24:15 (RIV) »
gli darai il suo salario il giorno stesso, prima che tramonti il sole; poich’egli è povero, e l’aspetta con impazienza; così egli non griderà contro di te all’Eterno, e tu non commetterai un peccato.

Levitico 19:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 19:13 (RIV) »
Non opprimerai il tuo prossimo, e non gli rapirai ciò ch’è suo; il salario dell’operaio al tuo servizio non ti resti in mano la notte fino al mattino.

Esodo 3:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 3:9 (RIV) »
Ed ora, ecco, le grida de’ figliuoli d’Israele son giunte a me, ed ho anche veduto l’oppressione che gli Egiziani fanno loro soffrire.

Genesi 30:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 30:37 (RIV) »
E Giacobbe prese delle verghe verdi di pioppo, di mandorlo e di platano; vi fece delle scortecciature bianche, mettendo allo scoperto il bianco delle verghe.

Efesini 6:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 6:9 (RIV) »
E voi, signori, fate altrettanto rispetto a loro; astenendovi dalle minacce, sapendo che il Signor vostro e loro è nel cielo, e che dinanzi a lui non v’è riguardo a qualità di persone.

Genesi 31:12 Commento del Versetto della Bibbia

Comprensione di Genesi 31:12

Genesi 31:12 è un versetto significativo che offre profonde intuizioni riguardo alla comunicazione divina e all'identità del popolo di Dio. In questo versetto, Dio parla a Giacobbe in un sogno, esprimendo la Sua volontà e guidando il protagonista nella sua missione.

Significato del Versetto

Secondo Matthew Henry, questo versetto evidenzia l'intervento diretto di Dio nella vita di Giacobbe. Dio non solo porta conforto, ma fornisce anche istruzioni chiare, mostrando la Sua sovranità.

Albert Barnes sottolinea che Dio appare a Giacobbe in un sogno, sottolineando l'importanza della rivelazione divina. Dio si rivela in modi diversi, e nei sogni, i messaggi divini possono essere chiari e diretti.

Adam Clarke aggiunge che il sogno di Giacobbe non è solo un messaggio di conforto, ma anche di avvertimento. Questo dimostra che Dio ha autorità su tutto, compresa la situazione familiare di Giacobbe e le sue interazioni con Labano.

Commento del Versetto

In Genesi 31:12, Dio dice a Giacobbe di sollevare gli occhi e guardare, un invito a osservare e riconoscere l'operato divino nel proprio cammino. La chiamata a guardare verso l'alto suggerisce che l'attenzione di Giacobbe dovrebbe essere rivolta verso Dio e non verso le circostanze avverse.

Elementi Chiave del Versetto:

  • Rivelazione divina: Il modo in cui Dio comunica con Giacobbe attraverso un sogno mostra l'importanza della connessione spirituale.
  • Direzione e guida: Dio offre indicazioni chiare su come Giacobbe dovrebbe procedere.
  • Sovranità di Dio: Il versetto riporta l'autorità di Dio sull'intera situazione familiare.
  • Importanza della visione spirituale: L'invito di Dio a «guardare» sottolinea l'importanza di percepire la realtà attraverso gli occhi della fede.

Riferimenti Incrociati

Questo versetto si collega a diverse altre scritture, evidenziando temi simili di rivelazione divina e guida:

  • Genesi 28:12 - Il sogno di Giacobbe e l'ascensore verso il cielo.
  • Genesi 32:24-30 - La lotta di Giacobbe con Dio e la sua trasformazione.
  • Esodo 3:2-4 - Mosè e la chiamata ardente del roveto.
  • Giobbe 33:14-16 - Il modo in cui Dio comunica attraverso i sogni.
  • Atti 10:9-16 - La visione di Pietro e l'apertura al Vangelo per le nazioni.
  • Giovanni 10:27 - Ascoltare la voce del Pastore.
  • Giovanni 16:13 - Lo Spirito di verità guiderà alla verità.

Collegamenti Tematici

La riflessione su Genesi 31:12 ci porta a riconoscere l'importanza delle connessioni tra i versetti della Bibbia. È fondamentale capire come le scritture si intrecciano e creano un messaggio coerente di fede e fiducia in Dio:

  • La rivelazione divina si manifesta in molte forme attraverso le scritture, collegando Antico e Nuovo Testamento.
  • Le esperienze personali di Giacobbe possono riflettere le esperienze che ogni credente affronta nella propria vita spirituale.
  • La comunicazione di Dio in sogni o visioni può essere una guida nei momenti di decisione e difficoltà.

Conclusione

Genesi 31:12 non è solo un racconto dell'epoca di Giacobbe, ma una testimonianza della continua interazione di Dio con l'umanità. Scrutando il significato di questo versetto, gli studiosi possono ottenere una comprensione più profonda delle dinamiche spirituali e delle connessioni tematiche nel testo biblico.

Per chi cerca di comprendere i significati dei versetti biblici, l'analisi comparativa e il collegamento dei testi biblici possono servire come strumenti preziosi per una studio della Bibbia più profondo e significativo.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia