Genesi 31:24 Significato del Versetto della Bibbia

Ma Dio venne a Labano l’Arameo, in un sogno della notte, e gli disse: “Guardati dal parlare a Giacobbe, né in bene né in male”.

Versetto Precedente
« Genesi 31:23
Versetto Successivo
Genesi 31:25 »

Genesi 31:24 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 20:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 20:3 (RIV) »
Ma Dio venne, di notte, in un sogno, ad Abimelec, e gli disse: “Ecco, tu sei morto, a motivo della donna che ti sei presa; perch’ella ha marito”.

Genesi 24:50 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 24:50 (RIV) »
Allora Labano e Bethuel risposero e dissero: “La cosa procede dall’Eterno; noi non possiam dirti né mal né bene.

Genesi 31:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 31:29 (RIV) »
Ora è in poter mio di farvi del male; ma l’Iddio del padre vostro mi parlò la notte scorsa, dicendo: Guardati dal parlare a Giacobbe, né in bene né in male.

2 Samuele 13:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 13:22 (RIV) »
Ed Absalom non rivolse ad Amnon alcuna parola, né in bene né in male; poiché odiava Amnon, per aver egli violata Tamar, sua sorella.

Genesi 31:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 31:42 (RIV) »
Se l’Iddio di mio padre, l’Iddio d’Abrahamo e il Terrore d’Isacco non fosse stato meco, certo, tu m’avresti ora a rimandato vuoto. Iddio ha veduto la mia afflizione e la fatica delle mie mani, e la notte scorsa ha pronunziato la sua sentenza”.

Numeri 24:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 24:13 (RIV) »
Quand’anche Balak mi desse la sua casa piena d’argento e d’oro, non potrei trasgredire l’ordine dell’Eterno per far di mia iniziativa alcun che di bene o di male; ciò che l’Eterno dirà, quello dirò?

1 Re 3:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 3:5 (RIV) »
A Gabaon, l’Eterno apparve di notte, in sogno, a Salomone. E Dio gli disse: “Chiedi quello che vuoi ch’io ti dia”.

Giobbe 33:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 33:15 (RIV) »
parla per via di sogni, di visioni notturne, quando un sonno profondo cade sui mortali, quando sui loro letti essi giacciono assopiti;

Giobbe 33:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 33:25 (RIV) »
Allora la sua carne divien fresca più di quella d’un bimbo; egli torna ai giorni della sua giovinezza;

Salmi 105:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 105:14 (RIV) »
Egli non permise che alcuno li opprimesse; anzi, castigò dei re per amor loro

Matteo 27:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 27:19 (RIV) »
Or mentre egli sedeva in tribunale, la moglie gli mandò a dire: Non aver nulla a che fare con quel giusto, perché oggi ho sofferto molto in sogno a cagion di lui.

Isaia 37:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 37:29 (RIV) »
E per codesto tuo infuriare contro di me, e perché la tua insolenza è giunta ai miei orecchi, io ti metterò nel naso il mio anello, e fra le lebbra il mio freno, e ti farò tornare per la via donde sei venuto.

Osea 12:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 12:12 (RIV) »
(H12-13) Giacobbe fuggì nella pianura d’Aram, e Israele servì per una moglie, e per una moglie si fe’ guardiano di greggi.

Matteo 2:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 2:12 (RIV) »
Poi, essendo stati divinamente avvertiti in sogno di non ripassare da Erode, per altra via tornarono al loro paese.

Deuteronomio 26:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 26:5 (RIV) »
e tu pronunzierai queste parole davanti all’Eterno, ch’è il tuo Dio: “Mio padre era un Arameo errante; scese in Egitto, vi stette come straniero con poca gente, e vi diventò una nazione grande, potente e numerosa.

Numeri 22:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 22:26 (RIV) »
L’angelo dell’Eterno passò di nuovo oltre, e si fermò in un luogo stretto dove non c’era modo di volgersi né a destra né a sinistra.

Numeri 22:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 22:20 (RIV) »
E Dio venne la notte a Balaam e gli disse: “Se quegli uomini son venuti a chiamarti, lèvati e va’ con loro; soltanto, farai ciò che io ti dirò”.

Numeri 12:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 12:6 (RIV) »
E l’Eterno disse: “Ascoltate ora le mie parole; se v’è tra voi alcun profeta, io, l’Eterno, mi faccio conoscere a lui in visione, parlo con lui in sogno.

Genesi 40:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 40:5 (RIV) »
E durante una medesima notte, il coppiere e il panettiere del re d’Egitto, ch’erano rinchiusi nella prigione, ebbero ambedue un sogno, un sogno per uno, e ciascun sogno aveva il suo significato particolare.

Genesi 28:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 28:5 (RIV) »
E Isacco fece partire Giacobbe, il quale se n’andò in Paddan-Aram da Labano, figliuolo di Bethuel, l’Arameo, fratello di Rebecca, madre di Giacobbe e di Esaù.

Genesi 41:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 41:1 (RIV) »
Or avvenne, in capo a due anni interi, che Faraone ebbe un sogno. Ed ecco che stava presso il fiume;

Genesi 31:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 31:10 (RIV) »
E una volta avvenne, al tempo che le pecore entravano in caldo, ch’io alzai gli occhi, e vidi, in sogno, che i maschi che montavano le femmine, erano striati macchiati o chiazzati.

Matteo 1:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 1:20 (RIV) »
Ma mentre avea queste cose nell’animo, ecco che un angelo del Signore gli apparve in sogno, dicendo: Giuseppe, figliuol di Davide, non temere di prender teco Maria tua moglie; perché ciò che in lei è generato, è dallo Spirito Santo.

Genesi 31:24 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Genesi 31:24

"Ma Dio venne a Labano, l’Arameo, in sogno di notte, e gli disse: Guarda di non dire nulla né bene né male a Giacobbe."

Significato del Versetto

In questo versetto, Dio appare a Labano in un sogno, avvertendolo di non interagire in modo negativo o positivo con Giacobbe. Questo evento è significativo per comprendere la protezione divina e la sovranità di Dio nelle relazioni umane.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry commenta che l’apparizione divina a Labano dimostra l'impegno di Dio nel guidare e proteggere il Suo popolo. Anche coloro che si oppongono a Dio, come Labano, devono riconoscere il potere e l'autorità divina. Questa visione serve come un monito per Labano e una conferma della protezione divina su Giacobbe durante la sua fuga.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes sottolinea che il sogno di Labano segna un momento critico nella storia di Giacobbe. Dio non soltanto protegge Giacobbe, ma sta anche comunicando chiaramente l’idea che le sue azioni saranno sottoposte all’ubbidienza divina. Questo collegamento tra Labano e Giacobbe ci invita a riflettere sull’importanza dell'ubbidienza a Dio nelle relazioni interpersonali.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke evidenzia il fatto che Dio comunica direttamente con Labano, mostrando che nulla sfugge alla sua attenzione. Clarke mette in risalto il contrasto tra le azioni ingannevoli di Labano e la giustizia di Dio. Questo versetto porta anche il lettore a considerare la tematica dell'intervento divino nelle questioni umane.

Temi principali

  • Protezione divina
  • Sovranità di Dio
  • Interazioni umane
  • Obbedienza e giustizia
  • Rivelazione divina

Riferimenti incrociati della Bibbia

  • Genesi 24:50 - Riguardo agli avvertimenti di Dio
  • Esodo 14:31 - Riconoscere la potenza di Dio nel liberare il Suo popolo
  • Salmi 105:15 - "Non toccate i miei unto" come affermazione della protezione divina
  • Proverbi 16:9 - "Il cuore dell’uomo pensa alla sua via, ma il Signore dirige i passi" come affermazione della guida divina
  • Giobbe 1:12 - La sovranità di Dio su tutte le cose
  • Matteo 1:20 - L’angelo del Signore avverte Giuseppe
  • Giovanni 10:28 - "Nessuno le strapperà dalla mia mano" in riferimento alla protezione di Dio

Analisi Comparativa

Questo versetto, insieme ad altri, offre una vista unitaria sulla protezione divina e sull’intervento di Dio. La comprensione di Genesi 31:24 può essere arricchita confrontando i messaggi simili in altri libri della Bibbia, illustrando come l'intervento divino sia un tema ricorrente nella Scrittura.

Conclusione

In sintesi, Genesi 31:24 non solo mette in evidenza l’intervento divino nelle questioni terrene, ma ci invita anche a riflettere sulle nostre interazioni e sul nostro comportamento nel contesto della volontà di Dio. Le connessioni con altri versetti biblici permettono di ottenere una comprensione più profonda sul modo in cui Dio opera nella vita dei Suoi seguaci.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia